Skip to main content

Da un dialogo con Renato Mannheimer

Il ruolo dei sondaggisti, dopo le elezioni del febbraio 2013 è stato messo in discussione. L'accusa è stata di non aver "previsto" il successo del M5S. Così, in occasione di un incontro con il professor Renato Mannheimer, presso la sede ISPO, ho potuto fare alcune domande. Ho iniziato chiedendo di spiegarci il ruolo del sondaggio politico: "un sondaggio è una sorta…

Voglia di Dc, un cattolico su due voterebbe una nuova Balena bianca

Un vento popolare soffia, da tempo, sul panorama politico italiano. Ma all'indomani del voto di fiducia al governo Letta, condito da larghe intese sempre più marcatamente democristiane (Letta, Alfano, Lupi, Quagliariello, Mauro solo per citare i nomi più significativi) ecco che l'appeal di una eventuale Dc 2.0 inizia ad essere materia di discussione anche tra analisti e di indagini tra…

Prospettive di voto, l'indagine Demos&Pi

Il terremoto politico prodotto da Silvio Berlusconi avrà degli effetti sui futuri scenari elettorali? Credo di sì. Per il momento non ci sono state rilevazioni ad hoc, tuttavia, negli ultimi sondaggi e studi realizzati dai centri d'analisi politica, risulta che il centro sinistra è in vantaggio, ma il vero recupero è del PDL, che guadagna quasi 5 punti percentuali in…

Angela Merkel vince ancora, e sorprende tutti

Angela Merkel vince ancora. Le proiezioni in tempo reale indicano uno scenario molto bene definito. Sono nella sede ufficiale della SPD a Berlino, nel Willy Brand Zentrum e l’aria è di delusione profonda. Il popolo rosso ci aveva sperato in un risultato migliore di questo 26%. L’unico momento in cui gli astanti esaltano è quando viene indicato il crollo della…

Sondaggi e scenari- aspettando le elezioni tedesche 2013

Le elezioni tedesche si avvicinano e la febbre dei sondaggi ha cominciato a farsi sentire anche in Germania. Sia chiaro, non c’è il feticismo tipicamente italiano per i sondaggi e non ci sono miliardi di pareri piazzati in modo sparso tra un tg e l’altro. Anche sui sondaggi i tedeschi si mantengono pacati, organizzati ed estremamente cauti. Fino all’ultimo momento…

Ma qual è il vero peso elettorale di Giannino?

Fermare il Declino può e deve andare ben oltre il 2,5% di consensi nei sondaggi. E’ la convinzione della maggior parte degli iscritti al movimento di Oscar Giannino alla lettura del sondaggio di Swg per la trasmissione Rai Agorà. I dati vedono Fermare il Declino, settimo partito nazionale, al 2,5%, in diminuzione di 0,1 punti percentuali rispetto alla settimana precedente.…

×

Iscriviti alla newsletter