Il romano Teatro Golden ha inaugurato la stagione 2016/2017 con “L’inquilina del piano di sopra” di Pierre Chesnot, interpretato da Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero. Diciamo subito con franchezza che il testo è di un’esilità a tratti puerile: una commedia costruita su tipici meccanismi a orologeria e facili battute all’insegna dei buoni sentimenti, come nella più scontata comicità francese,…
teatro
Il sensuale "Lago dei Cigni" di Christopher Wheeldon al Teatro dell'Opera di Roma
Il Lago dei Cigni, uno dei capolavori compositivi di Petr Ilic Ciajkovskij, è uno dei balletti più rappresentati al Teatro dell’Opera di Roma, nonostante sia arrivato relativamente tardi sul palcoscenico della Capitale: se ne contano una trentina di messe in scena (ciascuna con 6-10 repliche dal 1937 ad oggi) e quasi una l’anno dal 2000 ad oggi. Mancava dal 2013…
Appuntamenti e novità della Filarmonica Romana
Oltre cinquanta appuntamenti segnano la stagione 2016-17 dell’Accademia Filarmonica Romana, giunta alla 196esima edizione dalla sua fondazione, e firmata dal direttore artistico Matteo D’Amico. Musica, teatro, danza e diverse novità prenderanno forma in teatri e accademie della città. Fra le novità di stagione, l’opera “Un’infinita primavera attendo”, di Cappelletto-Carnini; il concerto multimediale “In cerca della libertà perduta per i settant’anni della Costituzione”;…
Tutto sulla Stagione 2017 di Opera e Danza al Teatro di Bologna
Quest’anno il Teatro Comunale di Bologna presenta la Stagione 2017 di Opera e Danza in anteprima con notevole anticipo rispetto al passato: un traguardo che è anche un segno importante, sia nel percorso di risanamento del teatro felsineo, sia in quello di riposizionamento nel panorama internazionale. Il programma ricalca i punti di forza della stagione in corso e si basa…
La sfida del Teatro dell'Opera di Roma Capitale
Il Teatro dell’Opera sfida i grandi luoghi della musica europei ed americani presentando una stagione da fare invidia: 11 titoli di opera, sei di balletto, cinque concerti, un festival di teatro in musica contemporanea. Coproduzioni con grandi teatri internazionali, assicurando al teatro un posto importante sulla scena mondiale. Si sono anche rinsaldati i rapporti con la città: dopo un aumento…
Tutto sulla stagione sinfonia 2016-2017 del Teatro La Fenice
Questa stagione il Teatro La Fenice propone due linee programmatiche. L’offerta inizia con un nuovo percorso artistico per riscoprire il primo Novecento italiano. Sarà sottolineato il ruolo cruciale giocato da Venezia, ma anche pezzi significativi del europeo. Dal 14 ottobre del 2016, il pubblico di La Fenice potrà ascoltare le melodie di Gian Francesco Malipiero, Giovanni Salviucci, Gino Marinuzzi, Goffredo…
Nel teatro della crisi si recita a soggetto
Nel Teatro della crisi ci sono personaggi che interpretano: Le Imprese che fanno merci, profitti, creano lavoro, remunerano chi lavora; La Gente, che con l’acquisto, trasforma quelle merci in ricchezza; quando le consuma fornisce l’input per farle riprodurre, da spinta al ciclo economico e sostanza alla crescita. Per far dialogare tali soggetti, vengono portati alla ribalta della scena economica quelli…
“7 minuti” di dignità
Cosa sono 7 minuti in una giornata lavorativa? E cosa è disposta a fare una persona pur di mantenere il posto di lavoro? Sono queste le principali domande intorno a cui ruota lo spettacolo teatrale “7 minuti”, scritto da Stefano Massini, diretto abilmente da Alessandro Gassman e con l’eccellente Ottavia Piccolo come attrice protagonista. Il cast è formato da altre…
Fast Forward Festival, il teatro musicale contemporaneo sbarca a Roma
Roma tornerà al centro dell’arte contemporanea con il Fast Forward Festival. Dal 27 maggio al 9 giugno si terrà la prima edizione di questo festival internazionale di teatro musicale contemporaneo che porterà nella capitale una decina di spettacoli con nuovi linguaggi musicali e teatrali. Dalla musica alla danza, tutte le nuove forme di arte visiva e linguaggi digitali saranno presenti. Presentato…
La vita è un "Cabaret"
Per la terza volta nella sua carriera il regista Saverio Marconi dirige con la Compagnia della Rancia il musical “Cabaret” tratto da una commedia musicale di John Van Druten, a sua volta ispirata ad un romanzo di Christopher Isherwood. La colonna sonora di “Cabaret”, con le musiche di John Kander e le liriche di Fred Ebb (tradotte in italiano da…