Skip to main content

Epidemia di overdose negli Stati Uniti

Il consumo di oppiacei (farmaci anti dolorifici, ma anche eroina) negli Stati Uniti è ormai diventato una questione enorme. Qualche giorno fa l'attenzione sul problema è stata richiamata dal columnist del New York Times Nikolas Cristoff, che ha scritto un pezzo con un attacco che dipinge drammaticamente le dimensioni del problema: nel 2017 moriranno per overdose lo stesso numero di americani…

2 verità non dette sull'immigrazione

Bisognerebbe dare la parola alla professoressa Anna Bono, che da anni (parleremo presto del suo nuovo libro) si affanna a spiegare la dura realtà: su 100 immigrati che arrivano in Italia, solo 4 sono profughi (e quindi solo 4 “vengono dalla guerra”: non a caso il volpone Macron esclude aiuti per il 96%, cioè per i migranti economici…); per la…

Così la Casa Bianca sta preparando l'incontro con Putin

Giovedì la Casa Bianca ha ufficializzato l'incontro tra Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin: avverrà ad Amburgo, in Germania, a latere del summit del G20 che si svolgerà il 7 e l'8 luglio. Non è chiaro al momento di cosa parleranno, e ovviamente i giornalisti americani hanno già chiesto allo staff di Trump se verrà affrontato l'argomento Russiagate,…

trump, Qatar, dollaro,

Donald Trump prepara una guerra d'acciaio contro la Cina

Fonti dell'amministrazione americana hanno raccontato al giornalista americano Mike Allen che giovedì, durante una riunione a porte chiuse, la Casa Bianca avrebbe deciso di applicare dazi sulle importazioni di acciaio. Il meeting si sarebbe svolto nella Roosevelt Room della Casa Bianca, alla presenza del presidente Donald Trump, del suo vice Mike Pence e di una manciata di collaboratori più intimi che…

Sapelli

Vi spiego come e perché Macron lavora contro l'Italia. Parla il prof. Sapelli

Campione di nazionalismo e avversario dell’Italia. A un mese e mezzo dalla sua elezione, il presidente francese Emmanuel Macron, nuova icona europeista del centrosinistra, scopre le carte: lo ha fatto ai primi di giugno, chiedendo di rivedere l’accordo che consente a Fincantieri di salire nel capitale di Stx; lo ha fatto al recente vertice di Berlino, che si è chiuso…

Trump dice di saper tutto sulla riforma sanitaria

Mercoledì il presidente americano Donald Trump ha scritto uno strambo tweet di spiegazione: "Alcuni media-fake-news dicono che io non sono totalmente engaged (che qui sta per "sul punto", ndr) con l'healthcare. Sbagliato: conosco l'argomento bene e voglio una vittoria per gli Stati Uniti". Some of the Fake News Media likes to say that I am not totally engaged in healthcare.…

Come procede la guerra di carta di Donald Trump contro Jeff Bezos

Da quando tre giornalisti di alto livello della CNN si sono dimessi perché hanno fatto uscire online una storia su un collaboratore di Donald Trump non falsa, ma inadeguatamente corroborata secondo gli standard dell'azienda, il presidente americano è salito in trincea e come un cecchino ha attaccato tutti i media che con lui sono più severi. È un'operazione molto propagandistica…

Trump urla "Fake News!". Il caso dei 3 giornalisti licenziati dalla Cnn

Giovedì della scorsa settimana la CNN ha fatto uscire un articolo interessante ma non sconvolgente che parlava dell'apertura, da parte della Commissione Intelligence del Senato americano, di un approfondimento per valutare i contatti tra un fondo di investimento collegato al governo russo e un personaggio di primo piano del comitato elettorale di Donald Trump. L'ambito è l'indagine che la commissione sta conducendo sul cosiddetto Russiagate.…

trump, Qatar, dollaro,

Tutti i nuovi numeri sull'Obamacare ritoccata

Il CBO e il Joint Committee on Taxation hanno pubblicato le stime degli effetti della versione della riforma sanitaria (Better Care Reconciliation Act) in discussione al Senato. Le principali conclusioni dell’analisi sono che, rispetto alla legislazione attuale nel periodo 2017-2026, il deficit sarebbe ridotto di 321 milioni e che nel 2026 il numero di persone assicurate calerebbe di 22 milioni. Nel…

trump, dollari

Il travel ban di Trump è stato parzialmente riattivato dalla Corte Suprema

La Corte Suprema americana ha deciso lunedì di volersi pronunciare sulla legittimità costituzionale del cosiddetto "travel ban" (o "muslim ban"), il divieto di ingresso introdotto dall'amministrazione per cittadini provenienti da alcuni paesi. IL BAN Si ricorderà che era stato introdotto tramite un ordine esecutivo del presidente Donald Trump – ossia un decreto con applicazione immediata – pochi giorni dopo l'insediamento.…

×

Iscriviti alla newsletter