Skip to main content

Tutti i dettagli sulla deposizione spontanea di Comey

Oggi, giovedì 8 giugno, l'ex direttore dell'Fbi James Comey, licenziato dalla Casa Bianca il 10 maggio, testimonierà davanti alla Commissione Intelligence del Senato americano, che sta indagando separatamente dalla commissione gemella della Camera e dell'Fbi stesso sul Russiagate, la maxi inchiesta sulle interferenze russe durante le elezioni presidenziali americane, e sulle eventuali collusioni di uomini del repubblicano Donald Trump con questa operazione di Mosca. LA…

La nuova moda low cost di Ivanka Trump

Non si faceva vedere da giorni Ivanka Trump, la figlia preferita del presidente americano Donald Trump. Alcuni media statunitensi sostengono che dopo il rientro anticipato dall’Europa con il marito Jared Kushner è stata impegnata nel gestire le indagini sul Russiagate. Altri sostengono che padre e figlia hanno litigato per colpa della decisione del magnate di ritirarsi dall’accordo sul clima di Parigi.…

Chi è Christopher Wray, l'avvocato che Trump nominerà all'Fbi

In uno dei tweet con cui il presidente americano Donald Trump apre e chiude le sue giornate, mercoledì 7 giugno ha annunciato di aver scelto Christopher Wray come nuovo capo dell'FBI. I will be nominating Christopher A. Wray, a man of impeccable credentials, to be the new Director of the FBI. Details to follow. — Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7…

Così la Russia si è intrufolata nel sistema di voto Usa. Report Nsa

Lunedì The Intercept, il sito di giornalismo investigativo creato da Glenn Greenwald (noto per aver firmato molti degli articoli del Guardian che raccontarono i leak di Edward Snowden), ha pubblicato i dettagli di un documento interno, classificato, in cui la National Security Agency ha stilato un report delle operazioni hacker dell'intelligence militare russa per colpire almeno un fornitore di software per il voto,…

Perché Yemen e ribelli Houthi sono dietro l'isolamento del Qatar

Sulla carta Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi, Bahrein e Yemen hanno interrotto i rapporti diplomatici con il Qatar perché accusano l’emirato di sostenere e finanziare il terrorismo internazionale. La decisione, che comporta il ritiro dei cittadini e la chiusura delle frontiere, è il risultato di un lungo periodo di tensioni e scontri tra alcuni Paesi del Golfo e il governo di…

Ecco come e perché Arabia Saudita, Emirati e Bahrein isolano il Qatar

Escalation di tensioni senza precedenti tra i Paesi del Golfo. Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi e Bahrein hanno deciso di tagliare rapporti con il Qatar. Motivo? L’emirato è accusato di essere uno dei principali sostenitori del terrorismo internazionale. Così il Qatar verrà escluso dalla coalizione militare araba che opera nello Yemen sotto comando dell’Arabia saudita, ma non solo. Interrotte le relazioni…

g7 energia, alberto clò

Perché l'Europa non può dare troppe lezioni sul clima a Trump. Parla il prof. Clò

Il ritiro degli Stati Uniti dall'Accordo sul clima di Parigi del 2015 ha provocato dure reazioni da parte del mondo politico mondiale. Prima di tutto in Europa, a partire dal presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, passando per Angela Merkel, Emmanuel Macron e Paolo Gentiloni. L'accordo di Parigi si è posto l'obiettivo di ridurre drasticamente le emissioni di CO2 e…

Quando la verità è la forza del falso

l'america è stata scoperta sulla base di informazioni false sulla terra. nel bell'omaggio dell'allievo claudio paolucci (feltrinelli) leggo queste parole di umberto eco: "è accaduto, nel corso della storia, che credenze e affermazioni che l'enciclopedia attuale fattualmente smentisce, abbiano avuto credito; e un credito tale da soggiogare i sapienti, far nascere e crollare gli imperi, ispirare i poeti (che non…

Gli auguri di Donald Trump al "grande alleato" Italia per il 2 Giugno

"Per conto di tutti gli americani esprimo i miei più caldi auguri alla comunità italo-americana e alla gente dell'Italia e mi unisco a voi nel giorno della festa della repubblica". Inizia così il messaggio che il presidente americano Donald Trump ha inviato a Roma, in occasione della festa del 2 giugno, e che è stato letto ieri nel corso della cerimonia…

Ecco tutte le reazioni fra Europa e Usa alla decisione di Trump su Parigi 2015

Giovedì il presidente americano Donald Trump ha annunciato, come previsto, la decisione di voler ritirare gli Stati Uniti dall’accordo sul clima chiuso due anni fa a Parigi. "Vogliamo un accordo giusto" e per questo "inizieremo un nuovo negoziato": il punto, secondo la visione di Trump, è che l’intesa internazionale (a cui hanno aderito 195 membri delle Nazioni Unite), danneggia l’economia…

×

Iscriviti alla newsletter