Skip to main content
trump

Alexander Acosta, chi è il nuovo segretario al Lavoro con Donald Trump

Il presidente Donald Trump ha comunicato durante una discussa conferenza stampa giovedì scorso di aver ripiegato su Alexander Acosta per ricoprire l'incarico di segretario al Lavoro. Acosta ha lavorato come avvocato nello studio legale Kirkland&Ellis dove si è specializzato in cause che riguardavano il mondo dell'occupazione; ha insegnato diritto del lavoro alla George Mason University School of Law. Ha avuto incarichi governativi nel…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Gli intrighi dietro la proposta di pace in Ucraina arrivata sul tavolo di Trump

Domenica il New York Times ha pubblicato per primo un'indiscrezione a proposito di un piano per la pace in Ucraina orientale, dove si combatte ancora la guerra tra i separatisti filorussi del Donbass e il governo centrale – con schermaglie e brevi escalation come quelle di Avdiivka, che nel breve giro di tre telefonate diplomatiche tra i leader russi, ucraini e…

trump

Cosa ha in mente Trump sul nucleare?

Gli Stati Uniti devono restare al "top of the pack", nella posizione dominante, sugli armamenti nucleari. È questa la visione del presidente americano Donald Trump uscita durante un'intervista concessa alla Reuters giovedì e diventata subito argomento di discussione globale. La Casa Bianca si pone su una posizione delicata quanto anacronistica, esce dal solco della precedente amministrazione (Barack Obama aveva fatto del…

trump

Che cosa prevedono le nuove linee guida di Trump su immigrati e clandestini

Il dipartimento per la Homeland Security (anche Dhs) americano ha tradotto in policy la visione politica del presidente Donald Trump sull'immigrazione, emanando martedì le linee guida per "trovare, arrestare e deportare [gli immigrati] irregolari" (sintetizza all'estremo il New York Times). I MEMORANDUM Il tanto discusso executive order che bloccava gli ingressi per tre (da sette Paesi) e quattro mesi (per i richiedenti asilo) è…

Così Antonio Tajani bistratta Ted Malloch

Il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani, ha criticato durante un forum organizzato dall'Ansa la possibile scelta americana di Ted Malloch per il ruolo di ambasciatore in Ue. Il super-trumpiano professore dell'università di Reading è da tempo in predicato per occupare il posto di rappresentante statunitense a Bruxelles, anche se il suo nome non è mai stato accompagnato da accrediti ufficiali. PERSONA NON GRADITA…

McMaster, ecco pensieri e opere del nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale di Trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha scelto il tenente generale Herbert Raymond McMaster come nuovo consigliere per la Sicurezza nazionale (NS-A), un posto chiave nell'impalcatura di politica estera e difesa dell'amministrazione, lasciato vacante dopo le dimissioni di Michael Flynn, finito impelagato in una storia di contatti con la Russia troppo imbarazzante per essere ancora sostenuta dalla Casa Bianca. CHI…

Jim Mattis

Che cosa ha detto (di non molto trumpiano) James Mattis in Iraq

L'amministrazione americana ha bisogno di un binario morbido che faccia da diplomazia per temperare alcune dichiarazioni del presidente: il caso del capo del Pentagono in Iraq alla vigilia del nuovo ordine esecutivo sull'immigrazione. James Mattis è volato a sorpresa a Baghdad, ha visitato gli alleati principali nella lotta allo Stato islamico, ha temperato alcune dichiarazioni della Casa Bianca e ha…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Come procedono le indagini di Fbi e Congresso sul caso Trump-Russia

Sabato un non meglio specificato aide del Congresso ha raccontato ad Associated Press che la Commissione intelligence del Senato ha inviato richieste formali "a più di una dozzina di organizzazioni, agenzie e privati", chiedendo loro di "preservare" tutto il materiale relativo all'ingerenza russa nelle elezioni del 2016 e questioni connesse; aspetti su cui il panel sta indagando. NON CANCELLARE NIENTE Venerdì due lettere simili, una firmata…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Perché è urgente ripensare l'Europa

Il 25 marzo 1957 furono firmati i Trattati di Roma, ritenuti l'atto di nascita della grande famiglia europea. Due documenti sottoscritti dagli esponenti dei vari Stati dettero l’avvio alla concreta collaborazione comunitaria. Il primo istituiva la Comunità economica europea (CEE), il secondo la Comunità europea dell'energia atomica, Euratom. La CEE aveva il compito di promuovere, mediante la formazione del mercato…

pence

Come si muove Mike Pence per rassicurare gli alleati americani in Europa

Mentre il presidente Donald Trump è impegnato nell'attaccare aspramente chiunque gli si metta di traverso, al momento concentrato contro l'opposizione dei media, il compito di rassicurare gli alleati che gli Stati Uniti rimangono l'imprescindibile partner su cui poter contare spetta al binario diplomatico dell'amministrazione, incarnato in questo momento dal segretario di Stato Rex Tillerson e soprattutto dal vicepresidente Mike Pence. IL…

×

Iscriviti alla newsletter