Skip to main content
casa bianca, midterms

Verso le midterms. Pesi e contrappesi della democrazia americana

Stando ai sondaggi e a quanto dicono la maggior parte degli opinionisti, le elezioni di midterms di martedì prossimo negli Stati Uniti dovrebbero confermare al Senato la maggioranza repubblicana mentre saranno decise alla Camera in un testa a testa all’ultimo seggio con i democratici. Se alla fine dovessero essere questi ultimi a spuntarla, l’America si sarebbe mossa lungo una direttrice…

conte

L'economia ruggisce, ma i repubblicani arrancano. La sfida delle midterms vista da Grover Norquist

Grover Norquist è uno dei più atipici americani a Washington Dc. Qualche anno fa il Globe Magazine gli ha dedicato una copertina dal titolo roboante: “L’uomo più potente d’America”. In basso a destra un asterisco eloquente: “*Non eletto, ovviamente”. Cresciuto sotto l’ala protettiva di Ronald Reagan, sopravvissuto e anzi uscito più forte che mai da tutti gli altri presidenti che…

migranti, minori

Phisikk du role - A proposito di migranti: quando era proibito andare in città

Trump affronta le elezioni di mid-term con un sovrappiù di faccia truce- oltre quella d’ordinanza- sui migranti, invitando gli americani a fare “un muro di persone” per fermarli e i militari a “sparare a vista”. Gli fanno eco, con varietà di toni e di trucidezza, alcuni governi europei. Quello italiano, com’è noto, non si sottrae. Pare che agitare il tema…

tesoro trump cina

Trump-Xi. Roma-Cartagine con molte tregue. L’analisi di Pelanda

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha avuto una conversazione telefonica con il suo omologo cinese, Xi Jinping. Lunga e “good” l’ha definita l’americano, seguendo la classica scelta semantica semplice per coprire la più ampia fetta dei suoi cittadini. I contenuti del colloquio sono sostanzialmente riservati – ed è di per sé singolare, perché molto di quel che passa…

usa, siria isis iran, protezionismo, trump, dazi, cina, economisti, singapore

Con le Midterms alle porte, Trump cresce in un’America divisa

Un uomo è entrato sabato mattina nella sinagoga di Pittsburgh, in Pennsylvania, e ha aperto il fuoco tra la folla al grido di “Tutti gli ebrei devono morire”. Era Shabbat, e a celebrare il giorno del riposo c’erano tante persone. Il killer aveva un Ar-15, l’arma amata dagli stragisti americani perché è la versione commerciale del fucile d’assalto dell’esercito Usa, si maneggia…

trump

Trump e l'Italia gialloverde, tra Cina e Russia. L’analisi di Alcaro (Iai)

Quando parliamo delle relazioni estere dell'Italia nei riguardi degli Stati Uniti, occorre distinguere tre situazioni, ci spiega Riccardo Alcaro, head of the Global actors programme dell'Istituto affari internazionali (Iai): "Italia-Cina, Italia-Russia e infine Italia-Usa". Partiamo dalla Cina, maxi argomento a cui il governo italiano ha dato molto spazio in questi primi mesi di attività: "Parliamoci chiaramente, non c’è particolare gradimento per…

Trump, Conte e Putin. Tutti d'accordo sul multilateralismo italiano?

"Ieri le parole di Putin, oggi quelle di Donald Trump. L’Italia gode della fiducia di grandi Paesi, andiamo avanti così“, ha scritto giovedì sera Giuseppe Conte sul suo profilo Instagram, per commentare la due giorni di contatti avuti con due delle grandi potenze mondiali dall'Italia. Ora il dubbio è capire la dimensione della situazione: gli americani sono d'accordo con questo multilateralismo Ovest-Est?…

Se Cina e Russia spiano l'iPhone di Trump

Alcuni funzionari di intelligence, Secret Service e collaboratori della Casa Bianca hanno raccontato al New York Times che l'iPhone personale del presidente Donald Trump è possibile che sia stato violato più volte da attività di spionaggio di Cina e Russia. Le chiamate effettuate dal telefono del presidente, spiega l'articolo in termini generici, sono intercettate "mentre viaggiano da un ripetitore ai…

Diplomazia, dazi, politica. Trump vuol pressare la Cina fino a sfiancarla

Il giornalista di Axios Jonathan Swan, uno dei migliori e più informati sulle dinamiche dell'amministrazione Trump, ha nuove informazioni dall'interno sul confronto tra Stati Uniti e Cina. Gli insider che hanno parlato con Swan – solitamente fonti di alto livello ad elevata affidabilità, che per ruolo e delicatezza dei temi scelgono l'anonimato – spiegano che la nuova regola di ingaggio…

arabia saudita

I sauditi confessano l’uccisione di Khashoggi, ma cercano alibi per il principe

Diciotto persone sono già state incarcerate, dice la SPA, agenzia stampa governativa saudita che per la prima volta ammette pubblicamente che il giornalista e dissidente Jamal Khashoggi è stato ucciso nel consolato del suo paese a Istanbul, durante una missione per riportarlo in patria. Secondo la versione diffusa successivamente dal ministero degli Esteri di Riad, una volta che Khashoggi, nato a Medina…

×

Iscriviti alla newsletter