Domenica la sedicente agenzia stampa Amaq News, organo media dell'IS, ha diffuso diversi bollettini informativi sulle precarie condizioni della diga di Tabqa, che contiene il grosso invaso dove l'Eufrate forma il lago Assad, e si trova una cinquantina di chilometri più a ovest di Raqqa, la capitale dello Stato islamico in Siria. English Amaq reports about Euphrates dam near Tabqa which is…
Usa
Perché la digestione della reflazione non è finita
PUNTI CHIAVE - I rendimenti americani a 10 anni sono rimasti al di sotto del limite superiore del loro recente range di fluttuazione nonostante il rialzo dei tassi da parte della Fed. - Le condizioni finanziare saranno molto più sensibili agli asset rischiosi che alla politica della Fed. - I rendimenti americani a 10 anni rimarranno inferiori al livello di…
Perché gli Stati Uniti non possono snobbare l'Europa
L’Unione europea non è estranea a fattori di crisi e minacce. Sin dalla sua nascita, sessant’anni fa, dopo aver affrontato sfide interne – come ad esempio la crisi finanziaria, la minaccia della Grexit, le pressioni esterne provenienti dalla Russia e dalla Cina e, più di recente, il terrorismo e i flussi migratori di massa – ne è uscita più rafforzata.…
Global Laundromat, cosa hanno fatto HSBC, Lloyds, Barclays, Citibank e Bank of America?
L'hanno chiamata "Global Laundromat", dove Laundromat è parola macedonia frutto della sincrasi tra laundry, lavanderia, e bancomat: soldi russi derivanti da attività criminali sarebbero stati lavati anche in banche inglesi e americane. L'inchiesta coinvolge 17 istituti, tra cui alcuni di primissimo livello come HSBC, Royal Bank of Scotland, Lloyds, Barclays, NatWest, Coutts, e le americane Citibank e Bank of America. Cinquecento le persone…
Tillerson cambia idea dopo lo scoop Reuters: andrà al vertice Nato, se sposteranno la data
Il dipartimento di Stato americano ha chiesto alla Nato di spostare il prossimo vertice in programma per il 5 e il 6 aprile allo Shape di Bruxelles in modo tale da permettere la partecipazione del segretario Rex Tillerson. Martedì la Reuters aveva pubblicato un'esclusiva a proposito della volontà di Tillerson di non presenziare il meeting con gli alleati storici, preferendo…
I primi 50 giorni di Donald Trump
Sono passati cinquanta giorni da quando il presidente americano Donald Trump ha inaugurato il suo mandato. L'anniversario, oggi 11 marzo (l'Inauguration Day è stato venerdì 20 gennaio), si porta dietro una considerazione qualitativa: sembra ne siano passati almeno dieci volte tanto. OMG. You mean it's only been 50 days? This Trump thing is gonna be like dog years, y'all. Each…
Ma davvero la Cia sta spiando tutti quanti? Fatti, analisi e dubbi
Gli hacker stanno attaccando sempre di più i "nostri diritti fondamentali", ha detto il direttore dell'Fbi, James Comey, nel suo intervento alla conferenza sulla cybersicurezza in corso in questi giorni a Boston. "Non esiste la privacy assoluta in America" ha detto il direttore, "in determinate circostanze, un giudice può obbligare ogni uno di noi a testimoniare in tribunale su comunicazioni molto…
Come in Siria le forze aiutate dagli Usa avanzano (con tensioni) contro Isis
La Syrian Democratic Forces (Sdf), la milizia curdo-araba che gli Stati Uniti stanno appoggiando per combattere lo Stato islamico al nord della Siria, ha tagliato l'unica strada tra Raqqa e Deir Ezzor. E questo significa che ha isolato le due principali città rimaste sotto il controllo statuale del Califfato, bloccando una via di comunicazione cruciale per l'IS: il cosiddetto "Corridoio dell'Eufrate".…
Gli Stati Uniti sono in grado di contenere la minaccia nucleare nordcoreana?
Secondo un'inchiesta del New York Times la minaccia nucleare della Corea del Nord è un problema enorme su cui gli Stati Uniti non hanno ancora una chiara strategia di contrasto. L'inchiesta è iniziata la scorsa primavera, il giornale non ha rivelato risultati dettagliati su richiesta dell'ufficio della National Intelligence per non facilitare Pyongyang. Finora le contromisure si sono limitate a un'intensa attività…
Come si allarga il Russiagate di Trump
Mentre il presidente americano Donald Trump è occupato su Twitter a difendersi, contrattaccando, la questione dei contatti tra i suoi uomini e funzionari russi di vario genere sta diventando sempre più ampia. Partita mesi fa, durante la campagna elettorale per verificare se dietro alle ingerenze russe nelle presidenziali (quelle degli attacchi hacker contro i democratici per screditare la candidata Hillary Clinton) ci fosse…
















