Skip to main content

Pechino gongola: fra 6 anni surclasseremo l'America

Nel 2019 la Cina supererà gli Stati Uniti come potenza economica e nei successivi 30 anni diventerà il Paese più importante del mondo. E' quanto si legge nel "Rapporto sullo stato della nazione" redatto dall'Accademia delle scienze cinese e riportato oggi dal Global Times, senza però precisare i criteri usati per tali previsioni. Secondo il documento, l'economia cinese sarà più…

Ecco i cinque delfini di Bloomberg per la sua successione nella Grande Mela

Si sarà appena rimessa dopo i recenti problemi di salute, ma il nome di Hillary Clinton circola già nella Grande Mela. Dopo essersi fatto rieleggere per tre mandati consecutivi, Michael Bloomberg è infatti a caccia di un degno erede. Il sindaco di New York ha in mente cinque potenziali "delfini" con le credenziali giuste per raccogliere il testimone. Hillary Clinton…

La lezione per l'Europa dell'accordo fra Google e Antitrust Usa

Al termine di un’indagine di un anno e mezzo, volta a verificare – attraverso l’analisi di oltre nove milioni di pagine web – se Google avesse abusato della propria posizione nel campo della ricerca online, la Federal Trade Commission statunitense ha annunciato che non intende procedere in sede giudiziaria contro l’azienda di Mountain View, riconoscendo con formulazione inequivocabile che «l’evidenza…

Atarassia di Israele su Hagel alla Difesa Usa

I media israeliani hanno minimizzato l'impatto sulle relazioni con gli Stati Uniti della nomina a segretario alla Difesa dell'ex senatore repubblicano Chuck Hagel, che in passato aveva avuto delle posizioni giudicate anti-israeliane. "Barack Obama non ha scelto Chuck Hagel per le sue opinioni su Israele. Il presidente non farà la sua politica verso Israele in funzione delle posizioni di Chuck…

Jack Lew in pole position per il Tesoro di Geithner

Il presidente americano Barack Obama potrebbe annunciare questa settimana la sua scelta di nominare Jack Lew, attuale capo dello staff alla Casa Bianca, come segretario al Tesoro al posto dell`uscente Timothy Geithner. E' quanto scrive Bloomberg, indicando anche i possibili candidati al ruolo oggi ricoperto da Lew: si tratta di Denis McDonough, consulente per la sicurezza nazionale, e Ron Klain,…

Petraeus e McChrystal, già riabilitati?

È tempo di bilanci per i due ex comandanti dell’Isaf in Afghanistan. Entrambi usciti di scena in modo abbastanza clamoroso (l’uno per contrasti con la Casa Bianca, l’altro per uno scandalo), Stanley A. McChrystal e David Petraeus hanno segnato la presenza militare Usa nel Paese centroasiatico dal 2009 al 2011. Generali in Afghanistan Se consideriamo la situazione in questo teatro…

Un terzo Bush alla presidenza degli Usa?

Jeb Bush, ex governatore della Florida, figlio dell’ex presidente George Senior e fratello dell’ex presidente George (junior), starebbe meditando di candidarsi alle presidenziali del 2016 nelle fila del partito repubblicano. L'indiscrezione è stata pubblicata oggi dal Wall Street Journal e cita fonti vicine al politico. “Il governatore Bush ha preso la decisione di prendere una decisione a tempo debito”, dice…

Pregi e difetti dell’accordo per evitare il baratro fiscale in Usa

Segnalo un piccolo dettaglio sul cosiddetto “accordo” tra Casa Bianca (e Democratici) e Repubblicani per “evitare” l’ormai celebre Fiscal cliff , che molti giornalisti italiani avevano già adottato come surrogato delle profezie Maya. Per cominciare, si tratta di un accordicchio davvero misero e di composizione squilibrata, che peraltro spinge in avanti di due mesi la gestione del cosiddetto sequester, cioè…

Schiaffo in arrivo per Airbus?

Boeing vola davvero più veloce di Airbus? Il colosso aerospaziale statunitense potrebbe superare la società europea Airbus per la prima volta in un decennio per il numero di consegne effettuate nel 2012. Lo scrive il Financial Times spiegando che gli analisti stimano che le consegne di Boeing alle compagnie aeree e società di leasing supereranno quelle del rivale e che…

Via dal baratro in Usa…per ora

Il presidente statunitense Barack Obama può ripartire per le vacanze tirando un sospiro di sollievo. Il Fiscal Cliff in Usa è stato infatti scongiurato dopo che anche la Camera dei Rappresentati ha approvato nella notte la legge licenziata dal Senato per evitare il baratro fiscale che prevede l'aumento delle tasse per gli individui che guadagnano oltre 400 mila dollari l'anno…

×

Iscriviti alla newsletter