Susan Rice non succederà a Hillary Clinton come prossimo ministro degli esteri Usa. Cosi apre Al Jazeera la propria pagina americana. La pressione dei Repubblicani ha spinto infatti l'attuale rappresentante americana all'Onu a rinunciare a un incarico cui pure teneva molto. Come scrive la BBC, è stato il furore seguito all'assalto al consolato degli Stati Uniti a Bengazi a segnare la fine delle ambizioni diplomatiche…
Usa
L'America si spella le mani per Monti
E' auspicabile che chi vincerà le elezioni in Italia continui il processo di riforme avviato dal governo di Mario Monti. Ad affermarlo, in occasione del ricevimento annuale per le festività natalizie, è stato oggi l'ambasciatore americano in Italia David Thorne. "Il 2012 è stato un anno importante anche in Europa e in Italia, dove il governo ha avviato un processo…
Per Obama il precipizio fiscale sarà un paradiso politico?
L'agenzia di rating Moody’s si aspetta che gli Stati Uniti cadano temporanemente nel precipizio fiscale (Fiscal Cliff), l'insieme di tagli automatici alla spesa e aumento dell'imposizione fiscale che entrerà in vigore dal primo gennaio se un accordo tra Casa Bianca e Repubblicani al Congresso non sarà trovato. Non tutto il male viene però per nuocere: sebbene verrà meno la fiducia…
Le tensioni sottotraccia fra Russa e Usa sul caso Magnitskij
La Russia si appresta a deliberare una lista nera di cittadini Usa da dichiarare persone non grate in rappresaglia al passo simile passo fatto da Washington nei confronti di tutti i funzionari che in vario modo hanno permesso la morte in carcere di Sergej Magnitskij, informa il Kommersant. La vicenda del giurista di Hermitage Capital è ripercorsa da le Monde che definisce…
Divisioni e indecisioni del fronte anti Morsi in Egitto
L´Egitto si prepara al referendum che dovrà approvare o respingere la nuova costituzione dello Stato mentre l´esercito rivendica totale responsabilità nell´assicurare la sicurezza e il proseguimento del dialogo politico del Paese afferma le Figaro. Le Monde informa inoltre che lo stato maggiore dei militari ha indetto per oggi una riunione per promuovere il compromesso tra le fazioni egiziane in lotta. La BBC evidenziando il…
La risposta di Obama alle forze islamiste anti Assad
Il riconoscimento formale dell´amministrazione Obama dell´opposizione siriana rappresenta il nuovo livello dell´impegno Usa nella guerra civile del Paese mediorientale che in meno di due anni ha fatto 40mila morti. E´ l´opinione del Washington Post che dedica alle vicende dellaresistenza anti Assad un pezzo nel quale sono riassunti i passi avanti realizzati dai ribelli nella battaglia contro le forze armate ufficiali di…
Perché il missile nord coreano inquieta il Giappone
La Corea del Nord ruba oggi la luce dei riflettori mediatici alle vicende mediorientali. Il lancio annunciato di Unha-3, missile a lunga gittata mascherato da satellite, è definito una sfida dalla BBC. Secondo l´emittente britannica il missile, partito alle 9,49 ora locale è in grado di percorrere una distanza pari a quella che separa Pyongyang dalle Filippine. Di passo avanti nelle…
Lo shopping cinese (a condizioni occidentali)
Cosa hanno in comune riserve petrolifere, leasing aerospaziale e auto elettriche? C’è poco da connettere in termini sostanziali, ma condividono una cosa: le società cinesi hanno acquistato importanti player in ognuno di questi settori nello scorso weekend. Il turbinio di deal ha rafforzato lo status cinese come una delle più grandi forze mondiali quanto a fusioni ed acquisizioni quest’anno, una…
Baruffa in America sulle spie per il Pentagono
Il Senato ha frenato i piani del Pentagono di aumentare il numero di spie della Defense Intelligence Agency (Dia), proposto per rafforzare la rete di spionaggio internazionale statunitense. La settimana scorsa il dipartimento della Difesa aveva reso pubblica l'intenzione di assoldare centinaia di nuove spie, passando dalle 500 già attive a 800-1000 entro il 2018. Se la richiesta fosse stata…


 
									













