Skip to main content

Giovani politici cattolici crescono

Sarà presentato lunedì 21 gennaio alle 17.30 alla Pontificia Università Gregoriana il libro “Sinderesi: fondamenti di Etica pubblica”. Si tratta di un documento di sintesi di un percorso intrapreso da quaranta giovani cattolici animati da passione civile, il “Cenacolo Sinderesi”. All’evento, promosso dalla Pontificia Università Gregoriana, dalla Fondazione Konrad Adenauer e dalla Gregorian Biblical Press, interverranno Manfred Kolbe, deputato al…

Ecco la radiografia della Giustizia vaticana

La radiografia dello stato della giustizia vaticana mette in luce, spiega il promotore di giustizia aggiunto Pierfrancesco Grossi, a fronte di un "aumento progressivo degli affari trattati", "un organico del personale giudicante e inquirente rimasto sempre lo stesso, e con una piccola variazione del personale addetto alla cancelleria e agli uffici giudiziari". Si nota inoltre "un particolare impegno del Giudice…

Ecco chi sono i nuovi arcivescovi (oltre Gaenswein)

Il Papa ha ordinato arcivescovo stamane, domenica dell'Epifania, il suo segretario particolare, monsignor Georg Gaenswein. Con una cerimonia che si è svolta nella basilica di San Pietro, il Papa ha conferito la consacrazione episcopale a quattro prelati della Curia romana: monsignor Angelo Vincenzo Zani, eletto arcivescovo titolare di Volturno e nominato segretario della Congregazione per l'Educazione cattolica, monsignor Fortunatus Nwachukwu,…

Riunione montiana a casa di monsignor Paglia (ma LCdM non c'era...)

E' iniziata a Roma, verso le 13.30 circa, un vertice cui hanno partecipato, oltre al premier Mario Monti, il leader dell'Udc, Pier Ferdinando Casini, i ministri Andrea Riccardi e Corrado Passera e i rappresentanti di Italia Futura Il vertice, tenuto segreto fino all'ultimo, si è svolto, secondo le indiscrezioni che si raccolgono in Transatlantico, nella residenza romana dove alloggia un monsignore in…

Il Vaticano benedice la salita di Monti

La Santa Sede difende e apprezza la decisione di Mario Monti di diventare di fatto un politico. L'espressione "salire in politica", usata da Monti è stata accolta con ironia, in qualche caso con disprezzo. Ma si nota la sintonia con il messaggio ripetuto in questi anni dal presidente della Repubblica italiana Giorgio Napolitano, non a caso un'altra figura istituzionale che…

Il Papa concede la grazia a Paolo Gabriele

Il Papa ha concesso la grazia al suo ex maggiordomo Paolo Gabriele, in carcere per aver rubato delle carte riservate del pontefice. La grazia consentirà a Gabriele di tornare definitivamente a casa, potendo trascorrere il Natale in famiglia. Paolo Gabriele era stato arrestato lo scorso maggio dopo che nella sua abitazione era stato trovato un migliaio di copie di documenti…

Sacerdozio per le donne subito (in Usa)

Un giornale cattolico indipendente pubblicato negli Stati Uniti ha lanciato ieri un appello per una vasta campagna di denuncia ai danni del Vaticano, che rifiuta le ordinazioni alle donne. "Interdire le ordinazioni delle donne è un'ingiustizia che non deve essere tollerata", ha scritto il National Catholic Reporter, tentando di attirare l'attenzione su uno dei principi strenuamente difesi dalla Chiesa cattolica.…

La Twittermania contagia pure il Papa

Il Papa sbarca su Twitter. Benedetto XVI orienterà i fedeli anche con i suoi cinguettii, ma per leggere questi “holy tweets” si dovrà aspettare il 12 dicembre. "Il Santo Padre - si legge in una nota diffusa dal Vaticano in occasione di una conferenza stampa di presentazione dell'evento - lancerà il primo tweet il 12 dicembre, festa di Nostra Signora…

×

Iscriviti alla newsletter