Skip to main content

Dite a Letta che "politica industriale" non è una parolaccia

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Sergio Luciano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Le Poste mettono 75 milioni di euro in Alitalia e il governo non si preoccupa di capire «chi» stanno finanziando, se gli arabi di Etihad o i francesi di Air France, o magari il curatore fallimentare, se non…

Lavitola, Stamina e Taxi. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Lavitola, remember? In manette l’ex direttore dell’Avanti Valter Lavitola per tentata estorsione a Impregilo. Negli atti, spunta la rivelazione dell’imprenditore Capriotti: “Lavitola aveva i video di Berlusconi con le prostitute di Panama e…

Tutti i funambolismi di Renzi su Web Tax, slot machine e Comuni

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. La Camera ha approvato la Legge di Stabilità influenzata dall'attivismo del settario del Pd che si dedica nel frattempo anche a una nuova legge elettorale Stabilità (non ancora stabile) Montecitorio approva la manovra,…

Che cosa ha detto Obama. Parole e analisi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Tutti i temi e i commenti sulla conferenza di fine anno del presidente degli Stati Uniti  Obama è ottimista. Il 2014 sarà l’anno di svolta per gli Stati Uniti - svolta economica…

Il Maestro Pizzi sfoglia le pagine di Vespa, Pennacchi e De Michelis

Dismessi i paramenti sacri (ma solo per qualche giorno) il maestro Umberto Pizzi si gode il piacere della lettura. Contornato da intellettuali, il fotografo romano si è intrufolato nelle prime file delle presentazioni dei libri più chiacchierati del momento. A cominciare da quello di Bruno Vespa “Sale, zucchero e caffè”, che, dopo l'apparizione di Silvio Berlusconi, per l'ultima occasione ha scomodato Matteo Renzi…

Chi difende ancora il logoro articolo 18

Si è cresciuti, anche a destra, con il mantra che l'articolo 18 non si tocca. A dirlo, che quell'articolo è un problema, c'è quasi da vergognarsi. Se in qualche conversazione semiseria qualcuno se ne usciva con l'abolizione, subito l'interlocutore di turno saltava al collo, argomentando, nella migliore delle ipotesi, che la flessibilità è il futuro, ma che non si possono…

Dal DNA alle cellule ai mini-organi: i successi della biologia nel 2013 secondo Science

Come ogni anno le maggiori riviste scientifiche internazionali a Natale fanno il punto della situazione e ci dicono quali sono state a loro giudizio le scoperte scientifiche più importanti. I redattori di Science ne hanno identificato 10 in ambito biomedico. Oggi parlerò di tre che per un certo verso sono tra loro connesse e mostrano la capacità crescente dell’uomo “faber”…

×

Iscriviti alla newsletter