Skip to main content

Polarizzazione e social media dividono le nostre società, ma si può uscirne. Ecco come. Parla Arthur Brooks (AEI)

Crisi economica, polarizzazione ideologica e social media sono alla base di un mix esplosivo che sta creando sempre più divisioni nelle società occidentali. Tuttavia, archiviare questa fase è possibile, non reprimendo la dialettica, anche dura, ma piuttosto creando i presupposti “per un migliore disaccordo”.
A crederlo è Arthur Brooks, presidente dell’American Enterprise Institute di Washington DC, uno dei pensatoi più importanti d’America, con un budget annuo di oltre 50 milioni di dollari e 200 collaboratori.
Nel suo ultimo libro, ‘Love your enemies’ (Harper Collins), l’economista ed esperto di scienze sociali analizza la fase politica attuale americana e europea, e offre una ricetta basata sul “recuperare un obiettivo morale condiviso”. Ecco come.

Presidente Brooks, perché la polarizzazione ideologica cresce negli Stati Uniti e nel mondo? È colpa del cosiddetto ‘populismo’ o il populismo è uno degli effetti di questa polarizzazione?

Ci sono diverse dinamiche importanti in gioco, ma gran parte del nostro momento politico può essere visto attraverso la lente della crisi finanziaria globale del 2008. Ricerche condotte su 120 anni di elezioni mostrano che i partiti populisti guadagnano rapidamente sostegno negli anni successivi a una crisi finanziaria, spesso perché gli elettori ritengono che il sistema li stia fallendo. Ciò rende molto più facile cercare altre persone da incolpare, il che è uno dei motivi per cui l’America è diventata così polarizzata. Un altro motivo di polarizzazione è che pochi americani in realtà conoscono le persone che non sono d’accordo con loro. Poiché gli americani delle parti avversarie interagiscono raramente, facciamo sì che siano le ‘caricature’ delle persone con le quali non siamo d’accordo a soppiantare il loro vero io. Vediamo sempre i piccoli modi in cui siamo diversi, non i molti modi in cui siamo uguali, il che sfortunatamente fomenta il disprezzo – la miscela di rabbia e disgusto che sta distruggendo il dibattito pubblico negli Stati Uniti e all’estero.

Come interpreta il ​​fenomeno Trump?

Considero Donald Trump un leader che ha riconosciuto il desiderio degli elettori di far entrare qualcuno e scuotere il sistema. Ha visto che gli americani erano profondamente frustrati dai leader del Paese e ha approfittato di quella frustrazione. Nel libro, descrivo il presidente come un “leader coercitivo”, un termine tecnico coniato dallo psicologo Daniel Goleman per definire il tipo di leader che arriva pronto a rovesciare lo status quo, se non altro per inviare un messaggio. Vediamo questo tipo di leader coercitivi emergere in America anche all’estrema sinistra, dal momento che i politici sono sempre più inclini alla retorica che sostiene non solo un acceso dibattito sulle questioni politiche, ma piuttosto la demolizione del sistema.

Quanto internet e i social media influenzano questi processi?

Internet ha avuto un impatto significativo sul dibattito pubblico, chiudendo la maggior parte di noi in ‘silos’ intellettuali. Poiché possiamo curare i nostri feed di notizie e anche i gruppi di amici in modo che le uniche informazioni che sentiamo confermino le nostre convinzioni preesistenti, raramente dobbiamo affrontare qualsiasi cosa con cui non siamo d’accordo. Questo processo rende più facile demonizzare l’altro lato e attenua la nostra capacità di pensare in modo critico. Inoltre, l’anonimato di internet consente alle persone di sentirsi a proprio agio nel dire cose terribili che non direbbero mai a qualcun altro di persona. Internet è una benedizione, non solo una maledizione, ma non abbiamo ancora trovato il modo giusto di usarla.

In queste ore, dopo la consegna del rapporto sull’indagine del procuratore speciale Robert Mueller, si parla nuovamente molto di Russiagate. Pensa che ci sia qualcuno che usa questa polarizzazione per dividere le società occidentali? E se sì, con quali obiettivi?

Ho esaminato i dati dei sondaggi che dicono che il 93% degli americani odia quanto siamo divisi. Ciò significa che per il 7% va bene lo status quo, e queste sono le persone che traggono profitto dalla nostra cultura del disprezzo. Quando ci odiamo a vicenda, queste persone diventano più ricche, più potenti e più famose. C’è un incentivo a creare una divisione, per la quale il resto di noi sta purtroppo creando una domanda. Ci sono cattivi attori all’estero che desiderano anche alimentare la divisione tra americani, ma possono solo avere un certo impatto, perché la società occidentale sta già affrontando una difficile lotta interna.

In Italia al momento sono al governo partiti dichiaratamente anti-establishment, ed è così anche in altri Paesi d’Europa. A maggio ci saranno elezioni europee. Pensa che segneranno il sorpasso dei movimenti ‘populisti’? E se sì, con quali effetti?

È troppo difficile dire quale sarà il tempo politico a breve termine rispetto alle elezioni europee e all’Unione europea. Io tendo ad operare maggiormente in quello che chiamiamo il ‘clima delle idee’, quelle tendenze di più lungo periodo che influenzano la società e la politica negli anni a venire. Storicamente parlando, il populismo arriva a ondate e poi si allontana. Non sono ancora sicuro di quando accadrà, ma sono fiducioso che le persone desidereranno un diverso tipo di leadership. È facile odiare i nostri vicini e l’establishment, ma questo tipo di politica ci rende profondamente infelici. Penso che sia gli americani sia gli europei si stiano stancando di questo approccio.

Lei sostiene dunque che questa polarizzazione non durerà per sempre. Che cosa verrà dopo?

Se si guarda alla storia americana, alcuni dei peggiori periodi di polarizzazione e divisione sono stati seguiti da incredibili movimenti sociali. Rimane il fatto che la politica è a valle della cultura, quindi quello che dovremmo mirare a fare è costruire il prossimo tipo di movimento sociale basato sulla solidarietà, l’auto-miglioramento e l’amore, che può sollevare gli americani quando passerà la febbre populista. Credo che il Paese sarà pronto per questo tipo di movimento, ma avremo bisogno di leader che ci aiutino a raggiungerlo.

In ‘Love your enemies’ – un titolo che dice già molto – lei analizza ciò che non va in questa fase storica. Qual è il modo di uscirne?

Un punto chiave del libro è che la rabbia e il disprezzo sono emozioni diverse. Quando sei arrabbiato con qualcuno significa “Mi importa di questo”. Ma il disprezzo dimostra che “Non ti preoccupi di niente”. Nei matrimoni, esprimere rabbia non è correlata alla separazione o al divorzio – questa è una buona notizia per me, dal momento che sono sposato con una donna spagnola! – ma il segno premonitore più importante della separazione e del divorzio è il disprezzo. Quindi il primo passo per risolvere i problemi della nostra società oggi è risolvere il problema del disprezzo e, per farlo, dobbiamo praticare la cordialità. Ogni volta che sei trattato con disprezzo, hai l’opportunità di mostrare gentilezza e generosità in risposta, e se decidessimo di farlo, rimarremmo stupiti dalla rapidità con cui migliorerebbero le nostre relazioni e la nostra politica.

Economicamente parlando, il messaggio del libro sembra molto più vicino all’economia sociale di mercato che non al modello liberista e conservatore del quale lei è considerato uno dei massimi esperti. Qual è il suo pensiero al riguardo?

La stragrande maggioranza degli americani crede che la povertà globale sia peggiorata o sia rimasta la stessa negli ultimi 50 anni. Ma in realtà, la povertà a livello di fame è diminuita di oltre l’80% dal 1970. Circa 2 miliardi di persone sono state tirate fuori dalla povertà a livello di fame negli ultimi 50 anni. Il mio lavoro di economista è capire perché è successo, e la risposta, in generale, è in cinque cose: globalizzazione, diritti di proprietà, stato di diritto, libero scambio e cultura dell’imprenditorialità. Questi sono i principi fondamentali delle economie capitalistico-democratiche, e quindi se sarò un guerriero per i poveri – che credo sia ciò a cui mi chiama la mia fede – ho bisogno di lottare per un sistema che farà il massimo per “gli ultimi di questi”, nostri fratelli e sorelle. In nessun modo vorrei suggerire che il governo sia ovunque e sempre un ostacolo al progresso. In effetti, una delle più grandi ‘benedizioni’ di un sistema capitalista è la creazione di una rete di sicurezza sociale che può provvedere ai bisogni di base per i veri indigenti. Tuttavia, credo che il sistema di libera impresa sia il modo migliore per tirare i prossimi 2 miliardi persone fuori dalla povertà.

Questo obiettivo si può raggiungere con più ‘amore’?

‘Love your enemies’ può sembrare un suggerimento piuttosto sdolcinato, come se dicessi che dovremmo tutti essere più d’accordo o che abbiamo bisogno di più civiltà. Questo non è corretto. Quello che credo è che l’America – e l’Europa – abbiano bisogno non di meno disaccordo, ma di un migliore disaccordo. Una competizione di idee è fondamentale per il nostro progresso come società, ma abbiamo dimenticato come non essere d’accordo sulle idee politiche senza provare disprezzo per le persone dall’altra parte. Nella sua forma più vera, l’amore non è dolce o sentimentale. È un impegno chiaro e vigoroso per il bene dei nostri concittadini. Quello che voglio che le persone prendano da questo libro è che abbiamo bisogno di recuperare un obiettivo morale condiviso, dando opportunità a coloro che ne hanno più bisogno, ma è perfettamente giusto, e anche necessario, per noi non essere d’accordo su come raggiungere questo obiettivo.


×

Iscriviti alla newsletter