Osservazione terrestre, esplorazione del sistema solare, telescopi che guardano verso lo spazio profondo, sono solo alcuni degli ambiti dove le ricercatrici e i ricercatori italiani hanno dato il loro contributo per l’avanzamento della ricerca scientifica.
A raccontare le evoluzioni dello studio astronomico e astrofisico, le protagoniste di questa avventura, che parteciperanno al live talk organizzato dalla rivista Airpress venerdì 11 febbraio, alle ore 16:30: la professoressa Cinzia Zuffada, associate chief scientist presso il Jet propulsion laboratory della Nasa, Antonella Nota, associate director per l’Esa dello Space telescope science institute, Elena D’Onghia, professoressa associata al dipartimento di Astronomia e fisica dell’Università del Wisconsin-Madison, Mariafelicia De Laurentis, professoressa di Astronomia e astrofisica presso l’Università di Napoli Federico II e ricercatrice dell’Infn, Barbara Negri, responsabile del Volo umano e strumentazione scientifica dell’Asi, e Cristina Leone, Senior vice president Projects, grants and agencies di Leonardo e Presidente del Ctna.