Skip to main content

Addio Henry Kissinger. Lo speciale di Formiche.net

Il grande politico e diplomatico americano si è spento nella notte nella sua casa nel Connecticut. Ecco lo speciale che Formiche.net gli ha dedicato per il suo centenario, raccogliendo contributi di accademici, giornalisti e intellettuali per tratteggiare al meglio una delle personalità più influenti del Novecento

È morto a 100 anni l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. A dare la notizia, la Kissinger Associates con una nota: “Henry Kissinger, stimato studioso e statista americano, è morto oggi nella sua casa nel Connecticut”.

Nel comunicato in cui la Kissinger Associates ha annunciato la morte di Kissinger, viene spiegato che le esequie saranno in forma privata, mentre una cerimonia commemorativa si svolgerà a New York. Non è stata fornita la causa del decesso. Kissinger era rimasto attivo anche da centenario, recandosi in Cina lo scorso luglio per incontrare il presidente Xi Jinping.

Tra gli altri incontri, anche quello con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo scorso luglio, nel corso della visita negli Stati Uniti di quest’ultima. Il faccia a faccia, durato due ore, si era svolto a Villa Firenze, residenza dell’ambasciatrice d’Italia. “Due ore di colloquio con ‘una delle menti più lucide, punto di riferimento della politica strategica e della diplomazia’”, riportava il sito del governo italiano, dopo l’incontro. La presidente Meloni nell’occasione aveva commentato: “Ringrazio Kissinger per il prezioso tempo che mi ha dedicato, è stato un privilegio e un onore dialogare con lui sui temi della contemporaneità”.

ECCO LO SPECIALE CHE FORMICHE.NET GLI AVEVA DEDICATO IN OCCASIONE DEI SUOI 100 ANNI

•Kissinger e il film (mai realizzato) con Alberto Sordi. I retroscena raccontati da Martera (qui)

• La miscela di cultura e politica dietro il fattore K made in Usa. Scrive De Tomaso (qui)

• La lezione di Adenauer a Kissinger sulla leadership. Scrive Funiciello (qui)

• Kissinger, Napolitano e quel visto per gli Usa. Scrive l’amb. Stefanini (qui)

• Super-K. Henry Kissinger visto da Del Pero. L’intervista di Emanuele Rossi (qui)

• Gigante nelle analisi, rapido nel correggersi. Kissinger letto da Parsi (qui)

• Kissinger-teorico delle relazioni internazionali. Il problema dell’ordine e la guerra in Ucraina. Il contributo di Gabriele Natalizia (qui)

• Kissinger, il filosofo del mondo multipolare. Scrive il filosofo e docente Federico Leonardi (qui)

• Quello sforzo di fantasia che Kissinger può ispirare oggi. Scrive Sisci (qui)

• L’elite capace e l’educazione umanistica. Castellani legge Kissinger (qui)

• L’inevitabilità della tragedia. Il secolo di Henry Kissinger (di Alessandro Strozzi) – (qui)

• Henry Kissinger, un secolo da protagonista. Scrive D’Anna (qui)

• Vi racconto l’attualità del pensiero kissingeriano. Scrive Valori (qui)

LE FOTO

• 100 anni di Henry Kissinger. Le sue incursioni italiane viste da Pizzi (qui)

×

Iscriviti alla newsletter