Con 318 voti a favore, 231 contrari e 2 astenuti, in Aula Montecitorio il voto di fiducia premia il governo. Il Decreto Rilancio passa ora all’esame del Senato, che avrà tempo fino al 18 luglio per convertire il provvedimento in legge.
Tra i benefici del decreto vengono previsti incentivi da 55 miliardi per aiutare famiglie, aziende, partite Iva e i lavoratori ad assorbire l’impatto della crisi Covid-19; dai contributi a fondo perduto per le aziende al reddito di emergenza, passando per il superbonus per le seconde case e l’ecobonus per moto e auto.
(Foto: Imagoeconomica-riproduzione riservata)