Magistrato dal 1983, deputato nel 1996-2001, Alfredo Mantovano è stato sottosegretario all’Interno nel 2001-06, senatore nella legislatura 2006-08, nuovamente sottosegretario all’Interno con delega alla sicurezza dal 2008 e presidente de Commissione sui programmi di protezione.
Fa parte di Alleanza Cattolica dal 1976 e spesso è intervenuto al meeting di Rimini. Non solo politica, visto che è autore di sette volumi e di numerosi saggi, tra cui “Ritorno all’Occidente. Bloc-notes di un conservatore” (Milano, 2004), “Prima del kamikaze. Giudici e legge di fronte al terrorismo islamico” (Soveria Mannelli, 2005), “Un giudice come Dio comanda. Rosario Livatino, la toga e il martirio”. È stato membro del Copasir e si è distinto per alcune proposte di legge, tra cui quelle sull’istituzione di una procura antiterrorismo e del riordino delle forze di polizia italiane. Cattolico e conservatore, vanno cerchiati in rosso tre temi su tutti: sicurezza, giustizia e temi etici, ovvero i suoi ambiti di maggiore interesse.
Leggi qui tutti gli articoli di Alfredo Mantovano su Formiche.net
Le 3 lezioni del voto per centrodestra, centrosinistra e Movimento 5 stelle
Padri gay e tribunale di Firenze, perché è uno sfregio privare i minori di una madre
Cosa non condivido del ddl Cirinnà
Vi svelo gli orrori (giuridici) del ddl Cirinnà su adozioni gay e utero in affitto
Ecco cosa ci aspettiamo dopo piazza San Giovanni
Le interviste
Vi spiego perché eravamo in piazza contro l’ideologia gender
Come andare oltre il Family Day. Parla Alfredo Mantovano
Perché la sentenza sui padri gay apre la strada all’utero in affitto. Tutte le critiche di Mantovano