Skip to main content

Che ci faceva Arnold Schwarzenegger in Vaticano? Le foto di Pizzi

1 / 52
Arnold Schwarzenegger
2 / 52
Jaime Spengler
3 / 52
Arnold Schwarzenegger
Jaime Spengler
4 / 52
Jaime Spengler
5 / 52
Arnold Schwarzenegger
6 / 52
Arnold Schwarzenegger
7 / 52
Arnold Schwarzenegger
8 / 52
Jaime Spengler
9 / 52
Arnold Schwarzenegger
10 / 52
Arnold Schwarzenegger
11 / 52
Arnold Schwarzenegger
12 / 52
Jaime Spengler
13 / 52
Arnold Schwarzenegger
14 / 52
Arnold Schwarzenegger
15 / 52
Arnold Schwarzenegger
16 / 52
Arnold Schwarzenegger
17 / 52
Arnold Schwarzenegger
18 / 52
Arnold Schwarzenegger
19 / 52
Arnold Schwarzenegger
20 / 52
Arnold Schwarzenegger
21 / 52
Jaime Spengler
22 / 52
Arnold Schwarzenegger
23 / 52
Arnold Schwarzenegger
24 / 52
Arnold Schwarzenegger
25 / 52
Arnold Schwarzenegger
26 / 52
Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger
27 / 52
Arnold Schwarzenegger
28 / 52
Alessandra Smerilli
29 / 52
Arnold Schwarzenegger
30 / 52
Arnold Schwarzenegger
32 / 52
Arnold Schwarzenegger
33 / 52
Arnold Schwarzenegger
34 / 52
Arnold Schwarzenegger
35 / 52
Arnold Schwarzenegger
36 / 52
Arnold Schwarzenegger
37 / 52
Arnold Schwarzenegger
38 / 52
Arnold Schwarzenegger
39 / 52
Arnold Schwarzenegger
40 / 52
Arnold Schwarzenegger
41 / 52
Arnold Schwarzenegger
42 / 52
Arnold Schwarzenegger
43 / 52
Arnold Schwarzenegger, Alessandra Smerilli
44 / 52
Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger, Alessandra Smerilli
45 / 52
Lorna Gold, Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger
46 / 52
Maina Talia, Lorna Gold, Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger, Alessandra Smerilli
47 / 52
Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger
48 / 52
Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger, Alessandra Smerilli
49 / 52
Lorna Gold, Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger, Alessandra Smerilli
50 / 52
Lorna Gold, Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger
51 / 52
Arnold Schwarzenegger
52 / 52
Jaime Spengler, Arnold Schwarzenegger
Jaime Spengler

“Ogni cattolico può essere un ‘crociato’ dell’ambiente”. Sono le parole di Arnold Schwarzenegger oggi in Vaticano per la conferenza stampa internazionale “Raising Hope for Climate Justice”, promossa dal Movimento Laudato Si’ in collaborazione con vari partner ecclesiali e istituzionali, in occasione del X anniversario dell’Enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco.

Per l’ex governatore della California che si impegna attivamente nella lotta contro il cambiamento climatico attraverso l’Arnold Schwarzenegger Climate Initiative, “ciascuno di noi ha un potere” e “tutti dobbiamo lavorare insieme” per fermare l’inquinamento. “Ci sono 1,4 miliardi di cattolici nel mondo, 200 mila chiese, 400 mila, sacerdoti”, “immaginate il potere comunicativo che si può sprigionare con tutte queste persone coinvolte”, “ognuna di queste persone può essere un ‘crociato’ dell’ambiente e può contribuire a porre fine all’inquinamento”. “Quando si parla di emissioni zero e tutto il lessico ambientale, occorre comunicare al cuore non al cervello” delle persone. “Ho visto il lavoro che ha fatto la Chiesa cattolica in questi anni sul fronte climatico”, ha sottolineato Schwarzenegger che ha rimarcato: “Immaginate il potere comunicativo che ci può essere coinvolgendo i cattolici: ogni singola persona può essere un crociato dell’ambiente”.

“Bisogna coinvolgere i governi a livello locale”, ha detto ancora, l’inquinamento “uccide sette milioni di persone ogni anno”, “stiamo uccidendo i bambini, gli esseri umani, Dio ci ha dato questa terra e dobbiamo lasciarla migliore di come l’abbiamo ricevuta”. L’attore e produttore cinematografico si è detto “felicissimo” di essere in Vaticano e che “la Chiesa cattolica sia coinvolta in questo discorso”. “Sono entusiasta di essere qui e di incontrare domani Papa Leone. Non vedo l’ora”. L’impegno per il clima, ha poi precisato “non mi porta in tasca un dollaro ma mi porta una gioia per migliorare il mondo”. Schwarzenegger ha inoltre ricordato che in California ha adottato “normative rigorose”. Lo Stato ora è la quarta economia regionale nel mondo, dimostrando che si può tutelare l’economia e allo stesso tempo salvare l’ambiente”.

Ecco le foto di Umberto Pizzi.

(c) Umberto Pizzi – Riproduzione riservata


×

Iscriviti alla newsletter