L’ordinanza della Corte di appello di Trento che ha conferito la genitorialità di due gemelli a due padri rappresenta, indubbiamente, un capitolo molto rilevante nella storia del diritto di famiglia del nostro Paese. Il caso in questione, infatti, che non è il primo operato in questo senso, ha visto la magistratura dover intervenire per convalidare un atto di nascita stabilito…
Benedetto Ippolito
Leggi tutti gli articoli di Benedetto Ippolito
Dj Fabo, l'eutanasia e l'impopolare difesa della vita
La tragica vicenda di Dj Fabo, al secolo Fabiano Antoniani, giovane trentanovenne da tre anni paraplegico e cieco a seguito di un gravissimo incidente stradale, ha riaperto il dibattito molto complesso sul fine vita. La causa è stata scatenata dalla richiesta che egli ha inviato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella di poter dire basta alla tremenda sofferenza che lo…
Il potere europeo sta intaccando l'identità dell'Europa
In un momento storico così complesso e interessante vale sempre la pena tornare e ritornare a riflettere sulla questione Europa. Un tempo, infatti, l’unità politica del nostro continente era un sogno, una grande aspettativa, mentre oggi si presenta come un problema e talvolta perfino come un incubo. È veramente fallito il progetto più ambizioso del Dopoguerra, oppure qualcosa è cambiato…
Berlusconi, Salvini e i due centrodestra
Tra Silvio Berlusconi e Matteo Salvini siamo alla guerriglia. Almeno apparentemente oggi è così. Domani si vedrà. Le incognite sul tappeto sono tante, e all’orizzonte non ci sono imminenti né le elezioni politiche e neanche, a dire il vero, un concreto accordo parlamentare sulla legge elettorale. La tornata in scena mediatica di Berlusconi però non soltanto scuote il centrodestra, ma…
Cosa condivido (e cosa non condivido) del programma di Marine Le Pen
Le presidenziali francesi si avvicinano rapidamente. Lo scacchiere dei candidati è estremamente articolato. Di certo, la figura più interessante, e che parte anche avvantaggiata nei sondaggi, almeno per il primo turno, è la leader del Front National Marine le Pen. Pochi giorni fa lei stessa ha presentato e pubblicato on line il suo programma nel sito del partito con al…
L’incognita di un centrodestra vincente e diviso
Mentre Virginia Raggi affronta a Roma l’imbarazzante “questione polizza”, ecco che le elezioni politiche nazionali inesorabilmente si avvicinano. Lo scenario non soltanto è incerto, ma appare inquieto. Al solito, impera l’incognita legge elettorale, garantita soltanto dagli interventi emendatori della Corte, senza che tuttavia si sappia bene se e come sia possibile intervenire per via parlamentare al fine di adattare, migliorare…
Giorgia Meloni e la frontiera della destra chiusa
Il presente momento politico è caratterizzato da forti inquietudini. Mentre il PD vive ormai in modo avanzato gli effetti della sindrome Matteo Renzi, con tanto di ipotesi scissione pubblicamente espressa da Massimo D’Alema, ecco che il tradizionale centrodestra comincia seriamente a ragionare sui motivi della propria identità e sulle condizioni di possibilità di eventuali alleanze. In tal senso la convention…
Donald Trump e l'essenza della nuova destra globale
Il giorno tanto atteso finalmente è arrivato. Nella solenne giornata di ieri Donald Trump, con accanto famiglia e staff, ha giurato su due Bibbie, davanti a tutti i suoi predecessori, ed è diventato ufficialmente il quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. Il volto tirato, il modo deciso, e la sicurezza di un progetto politico le cui ambizioni oltrepassano la reale…
L’aberrante gioco antropologico della maternità surrogata
Se c’è una cosa che colpisce veramente nel nostro tempo è vedere l’indifferenza con cui socialmente, privatamente e personalmente si lascino correre, magari dopo furibondi dibattiti momentanei, derive antropologiche i cui risvolti sono veramente difficili da immaginare. L’ultima trovata, sottolineata poco e soltanto con molto coraggio – dati i tempi che corrono – da Eugenia Roccella su L’Occidentale, è il…
Isis, la crociata terroristica contro un Occidente in agonia
Mentre continua la caccia all’attentatore di Istanbul, il 2017 incomincia all’insegna della paura. Non soltanto, infatti, la Turchia è sotto attacco, ma, come avviene per le infezioni virali, il contagio del fondamentalismo islamico sembra cambiare forma e diffondersi altrove, man mano che crescono gli anticorpi. In questo caso, com’è noto, il nodo politico è costituito dal presidente turco Erdogan, prima…