Il gesuita padre Padre Francesco Occhetta, docente della Pontificia Università Gregoriana e coordinatore del progetto “Comunità di connessioni” invoca la rinascita di un centro in politica, inteso però come vera “centralità” della stessa e come “meta-luogo culturale” e sul proporzionale…
Carlo Agnoli
Leggi tutti gli articoli di Carlo Agnoli
Tutti i poteri del ministero della Transizione ecologica. Anche il Mit cambia nome
Il nuovo ministero per la Transizione ecologica (Mite) si occuperà di temi finora riservati ai ministeri dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (cambia nome anche il dicastero guidato da Enrico Giovannini). Cingolani avrà la competenza su energia, idrocarburi, emissioni nei trasporti, economia circolare
Chi va e chi resta. Tutti i travagli a 5 Stelle (via Facebook)
Da Vincenzo Spadafora e Emanuele Dessì, i grillini in subbuglio affidano alla piattaforma Facebook i loro pensieri (e le loro smentite) sulla situazione interna al Movimento 5 Stelle. C’è chi va via e c’è chi resta (per ora)
Fumata bianca per sottosegretari e viceministri. Ecco la lista completa
Il Cdm iniziato alle 18 minacciava burrasca, e per alcuni minuti l’ha confermata, poi il via libera. Tappe e lista completa di sottosegretari e viceministri
Draghi stringe sui sottosegretari. Ecco come cambieranno i ministeri
Oggi cdm per organizzare i funerali di Stato di Attanasio e Iacovacci, mentre i partiti limano le liste per i ruoli di sottosegretari che dovrebbero essere nominati oggi. Il nuovo governo deve sciogliere anche il nodo dello spacchettamento dei ministeri, da quello, tutto nuovo e con portafoglio, del Turismo alle deleghe della Transizione ecologica
Fibra, 5G e Rai. Beppe Grillo rilancia sulla comunicazione
Con un post sul suo sito personale Beppe Grillo rilancia un tema molto caro al Movimento 5 Stelle delle origini: la riforma della Rai, a cui si somma la richiesta di una Rete pubblica e neutrale e l’accesso in fibra per tutti
Tutti in volo con il Covid Pass. Cosa cambia
La Iata, l’associazione internazionale del trasporto aereo, ha annunciato che il Covid Travel Pass, cioè il passaporto digitale per viaggiare sicuri nell’era Covid, è ormai in dirittura d’arrivo
Arrivano i sottosegretari, ma con calma. Tutti i nomi possibili
Nodo ancora da sciogliere quello dei nomi dei sottosegretari al governo Draghi. Ipotizzabile una presenza femminile non inferiore al 50%. Stando però ai numeri, poco più di dieci posti andrebbero al M5S post scissione, 8 o 9 alla Lega, 7 o forse 8 al Pd, 7 sicuri a Forza Italia, 2 ma anche 3 a Italia Viva e uno a Leu
Draghi punge la Corte dei Conti sulla lunghezza dei processi
Se i magistrati avvertono il governo sull’uso dei fondi del Recovery Plan, il neo-premier invita la Corte ad abbreviare i tempi delle decisioni amministrative e dei controlli su di esse ed evitare quel fenomeno “paralizzante” che Draghi ha definito la “fuga dalla firma”
Maxi-scissione M5S. Crimi sceglie la linea dura
Quindici espulsi, e ci sono big come Nicola Morra o Barbara Lezzi. Vito Crimi sceglie la linea dura e saluta un pezzo di Movimento Cinque Stelle dopo il no alla fiducia a Draghi. Può nascere un nuovo gruppo parlamentare?