Chi c’era e cosa si è detto alla settima edizione della Conferenza Rome Med – Mediterranean Dialogues, promossa dal ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Italiana e Ispi, durante la tavola rotonda virtuale “Building up supply chain’s resiliency in a post pandemic Mediterranean: regional trade, digitalization and technological innovation”
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
Ecco la mossa di Vivendi che riapre la partita Tim
Il gruppo francese di Bolloré pronto a essere azionista di minoranza della rete in caso di scorporo e intervento di Cdp (operazione che potrebbe avere la benedizione di Palazzo Chigi). Intanto il nuovo direttore generale Pietro Labriola scrive ai dipendenti. Sarà lui il prossimo ceo?
Il finanziamento pubblico. Cade un altro tabù 5 Stelle
Travaglio sul “Fatto Quotidiano” usa la parola “partito” ed elenca cinque ragioni perché “è giusto” aprire al 2 per mille
Chi ha vinto la terza edizione del Premio "Davide De Luca"
Il Premio, giunto alla sua terza edizione, è stato conferito a Gerardina Corona e Pierpaolo Danieli, autori rispettivamente degli elaborati dedicati a “Il Valore delle donne nel settore della Sicurezza” e “L’Italia e l’Eastmed: opportunità o necessità di realizzazione nello scenario geopolitico internazionale”
Il Trattato Italia-Francia riguarda la Germania. La lettura dell’Economist
Il settimanale sostiene che l’intesa dica più di Roma (e di Draghi) che dei suoi legami con Parigi. Ma avverte: senza Berlino l’Ue non funziona
Ecco chi e come si occupa dell’Italia nel Partito comunista cinese
Un rapporto Sinopsis/Gcrl Marco Pannella accende un faro sulle agenzie di influenza di Pechino e sulle loro operazioni nella politica parlamentare e locale del nostro Paese. Tutti i dettagli
Ha ispirato l’agente 007 ma non l’ha mai sopportato. 00Podcast parla di Popov
Sono disponibili due nuove puntate di 00Podcast, una produzione Formiche.net in collaborazione con Intesa SanPaolo. Ecco chi sono le spie al centro dei racconti
M5S verso i socialisti europei? Forse no. Non dite a Renzi che i macroniani...
C’è una parte di Renew favorevole all’ingresso del Movimento perché “è diventato rispettabile e per il 2024 è fondamentale essere presenti in Italia”, dice una fonte al “Foglio”. Un messaggio a Italia Viva e a Conte che parla anche con il Pse
Così la Francia ricama sull’apertura di Cingolani al nucleare
“Ho notato che per la prima volta dopo decenni un ministro ha posto di nuovo la questione”, dice il titolare del Tesoro di Parigi alla vigilia di G20 e COP26 cercando un alleato (anche contro Berlino)
Calenda il giovane contro i pensionati. Ecco gli schieramenti
Il tavolo sulle pensioni di Palazzo Chigi e sindacati non è andato bene e questi ultimi minacciano lo sciopero. Quale il nodo principale? Dove trovare le risorse per l’età pensionabile anticipata e quindi per non tornare alla legge Fornero. Il dibattito politico si apre non solo sulla riforma ma sul conflitto generazionale