Skip to main content

Chi è Bruno Valensise, nuovo numero 2 dell'intelligence italiana

È Bruno Valensise il nuovo vicedirettore vicario del Dis, il Dipartimento delle Informazioni per la sicurezza che coordina le agenzie di intelligence Aisi e Aise. Prende il posto di Enrico Savio, approdato al settore privato. LA SCELTA DI VALENSISE Con la scelta di Valensise da parte della presidenza del Consiglio si opta per una risorsa interna, ritenuta di grande esperienza…

Ecco tutti i viceministri e i sottosegretari del Conte 2

Sono stati nominati questa mattina i 42 sottosegretari del governo Conte. 21 del M5S, 18 i Dem, 2 i rappresentanti di LeU, 1 del Maie. È quanto trapela da fonti governative. Il Movimento conserva dunque una maggioranza di sottosegretari e anche di viceministri: ne avrà 6, mentre quattro saranno del Partito democratico. ECCO TUTTI I NOMI Presidenza del consiglio Mario…

Giovani laureati e sicurezza nazionale. Chi ha vinto il premio dell'Intelligence

È stata la nuova sede unitaria dell’Intelligence a Piazza Dante, a Roma, la cornice dell'odierna cerimonia di consegna del premio “Una tesi per la Sicurezza Nazionale”, promosso dal Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza diretto dal prefetto Gennaro Vecchione. L'INIZIATIVA La terza edizione del bando - realizzato con l'obiettivo "di avvicinare i giovani laureandi al mondo dei servizi segreti", spiega…

Fumata nera per i sottosegretari. Ecco i nomi in ballo

Saranno ancora giorni di passione. Il tema dei sottosegretari non era all'ordine del giorno, come sperato, nel Consiglio dei ministri di oggi e, a quanto si apprende, non è stato neanche fissato un termine per il giuramento. E mentre da fonti pentastellate trapela l'idea di chiudere entro martedì, non si escludono accelerazioni. Le trattative per chiudere la squadra di governo si sono…

Così Hong Kong prova a comprare la City di Londra (che controlla la Borsa italiana)

Nel vuoto di potere causato dallo scontro sulla Brexit, la Borsa di Hong Kong ha proposto a sorpresa l'acquisto del gruppo London Stock Exchange per 32 miliardi di sterline, equivalenti a circa 35,8 miliardi di euro. Una notizia dai risvolti internazionali e che riguarda anche l'Italia, dal momento che la Borsa di Londra controlla anche quella italiana, Piazza Affari, nonché…

Ecco la nuova Commissione europea di Ursula von der Leyen

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua squadra e i portafogli assegnati ai componenti del nuovo esecutivo Ue 2019-2024. Indicazioni che ora dovranno essere validate dal Parlamento europeo, che nelle prossime settimane avvierà le audizioni di tutti i commissari nominati dalla leader tedesca. GENTILONI AGLI AFFARI ECONOMICI A spiccare, per l'Italia, è la nomina…

Viceministri e sottosegretari. Ecco tutti i nomi in corsa

In attesa della fiducia da parte delle Camere al governo giallorosso prevista all'inizio della prossima settimana tra lunedì e martedì, nel governo proseguono le trattative per la nomina di viceministri e sottosegretari mentre il premier Giuseppe Conte è alle prese con il discorso che dovrà pronunciare davanti ai parlamentari. Le poltrone da aggiungersi ai 21 ministri sono circa 44, ma…

Cosa insegna il caso della spia russa. L’intelligence al tempo del Conte 2

L'arresto a Napoli di un alto dirigente della Odk, una società statale russa che produce motori, fermato su richiesta degli Usa con l'accusa di spionaggio industriale, riaccende i riflettori su un tema poco dibattuto ma che impegna in modo rilevante anche l'Italia: la difesa da operazioni di intelligence economica sempre più sofisticate, che sovente passano dall'utilizzo del dominio cyber. L'ATTENZIONE…

Primo atto del governo Conte 2? Mettere i paletti a Huawei e Zte. Ecco come

Parte con un provvedimento dal forte significato simbolico il primo Consiglio dei ministri dell'era del Conte 2. Su proposta del ministro dello Sviluppo economico, il pentastellato Stefano Patuanelli, l'esecutivo ha deliberato l'esercizio dei poteri speciali su alcune delle notifiche presentate da Fastweb, Linkem, Tim, Vodafone e Wind in relazione ai contratti di fornitura stipulati con fornitori di tecnologia 5G, tra…

Conte 2, ecco la lista dei ministri

Il premier incaricato Giuseppe Conte ha sciolto la riserva al Quirinale e ha presentato la squadra di governo nelle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Ecco i nomi: Federico d'Incà - Rapporti con il Parlamento; Paola Pisano - Innovazione tecnologica e la digitalizzazione; Fabiana Dadone - Pubblica amministrazione; Francesco Boccia - Affari regionali e le autonomie; Giuseppe Provenzano -…

×

Iscriviti alla newsletter