Dopo il caso della lettera di Benedetto XVI, si è dimesso il prefetto della segreteria vaticana per la comunicazione, Dario Viganò. "Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia di Mons. Dario Edoardo Viganò, prefetto della segreteria per la somunicazione (SPC)", ha reso noto il portavoce vaticano Greg Burke. "Fino alla nomina del nuovo Prefetto, la SPC sarà guidata dal…
Chiara Masi
Leggi tutti gli articoli di Chiara Masi
Gas e rinnovabili. Ecco le mosse per una transizione energetica sostenibile
Investire sulla scuola e sull’università per creare nuovi e più qualificati posti di lavoro per gestire la quarta rivoluzione industriale. E ancora, capire quanto potranno e dovranno essere utilizzate le rinnovabili. La forza primaria della competizione industriale? L’innovazione tecnologica, scientifica ed ecologica e non la globalizzazione. Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale del Pd, a margine della manifestazione dedicata all’energia rinnovabile che…
Stephen Hawking, chi è l'astrofisico morto a Cambridge
Il fisico, cosmologo, matematico e astrofisico britannico Stephen Hawking è morto a New York all'età di 76 anni. Lo ha annunciato l'Università di Cambridge, dove il noto scienziato lavorava come docente e dove aveva effettuato numerose scoperte e ricerche nei campi della fisica, della matematica e della cosmologia. "Siamo profondamente addolorati per la scomparsa oggi del nostro amato padre", hanno…
Chi è Mauro Coltorti, ministro dei Trasporti per il possibile governo a 5 Stelle
Accostamento in un primo momento un po' particolare quello di un geologo con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ma a ben vedere Mauro Coltorti è stato scelto per il suo curriculum che si interessa di pericolosità derivanti da sismi e fenomeni atmosferici di vario genere sul terreno. Laureato in Scienze Geologiche, dal 2012 è Direttore del Dipartimento di…
Chi è Paola Giannetakis, ministro degli Interni in un futuro governo M5S
Paola Giannetakis è una delle donne che entra nella squadra di un possibile governo a 5 stelle. Professoressa alla Link Campus University di Roma, in questo ateneo svolge attività di insegnamento e progettazione curriculare. Esperta di analisi comportamentale, criminologia, intelligence e sicurezza, è stata indicata da Luigi Di Maio come uno dei riferimenti del Movimento sul tema della cyber security.…
Armando Bertolazzi, chi è il ministro della Salute scelto da Di Maio
Al dicastero della Salute, il nome scelto dal candidato premier dei 5 stelle è quello di Armando Bertolazzi: "È un professore", ha spiegato Luigi Di Maio ospite all'Aria che tira. "L'ho apprezzato perché è uno di quelli che continua ad operare nell'ospedale. Oltre ad essere un oncologo è anche uno scienziato che ha scoperto un'innovazione per la diagnosi della tiroide.…
La sinistra targata Pd ha tradito gli operai. Parola di Marco Rizzo, candidato premier del partito comunista
“Veniamo da una stagione di attacco ai diritti dei lavoratori, negli ultimi cinque anni ha governato un partito che si dice di sinistra ma è stato il migliore amico di banche, finanza e Confindustria. L’opposizione a tutto questo non saranno la destra o i Cinque stelle. Servono i comunisti, serve ricostruire il partito dei lavoratori”. Così Marco Rizzo, segretario del Partito…
Chi è Antonio Tajani, il candidato premier preferito da Berlusconi
"Uno dei nostri nomi per il presidente del Consiglio è Antonio Tajani, stimato in Europa e anche a sinistra". Silvio Berlusconi si affida ancora una volta a Twitter, ma le parole sono passate prima attraverso il piccolo schermo. Ospite a CartaBianca, il programma condotto da Bianca Berlinguer su Rai3, il leader di Forza Italia si è espresso sul possibile nome…
Lega Russa? Le relazioni pericolose fra Salvini e il Cremlino secondo L’Espresso
La Lega di Matteo Salvini è sempre più protagonista di una campagna elettorale che potrebbe decretarne l’affermazione come partito cruciale nell’assetto parlamentare in generale e nel centrodestra dove molti colonnelli e generali di Forza Italia sembrano già pronti ad incoronarlo leader. Non sorprende quindi che L’Espresso diretto da Marco Damilano abbia voluto dedicare la copertina al protagonista della destra italiana…
Vi spiego perché l’Italia ha bisogno dell’Ue. Parla Antonella Dragotto (+Europa)
Bisogna dirlo una volta per tutte. È inutile continuare a dare all’Europa la colpa per i guai dell’Italia. Roma ha bisogno di Bruxelles e Bruxelles di Roma. Punto. A tre settimane dal voto è tempo di iniziare a mettere in chiaro alcune cose. L’Europa unica e indissolubile, le riforme non certo da smontare e il completamento di alcuni processi comunitari,…