Gli europeisti sono i veri sovranisti. Lo spiega Gozi

Conversazione con l’ex sottosegretario di Stato agli Affari europei del Pd: “Sovranità vera vuol dire avere il controllo, e noi possiamo riprenderlo solamente costruendo un’Europa della sicurezza, non chiudendoci dentro i confini nazionali”

Sindacati militari sì o no? Favorevoli e contrari

Un dibattito organizzato da Formiche, Airpress Fondazione Icsa sul tema che sta infiammando la Difesa. I contrari: Leonardo Tricarico, Giuseppe Severini e Marco Bertolini. I favorevoli: Giorgio Carta, Luca Comellini e Giulio Murano. Le posizioni intermedie: Maria Tripodi e Michele Nones

Da Cina e sovranismi le sfide all'Occidente. La versione di Alfieri (Pd)

“Un conto è fare accordi commerciali, questi li fanno tutti i Paesi, altro conto è definire una cornice a livello europeo che ti tuteli rispetto al peso politico della Cina”. Conversazione con Alessandro Alfieri, membro della commissione Affari Esteri del Senato in quota Pd

difesa

Se la Germania blocca l'export verso l'Arabia Saudita. L'avvertimento del Financial Times

Il quotidiano britannico ha raccolto i segnali di insofferenza arrivati da numerosi vertici delle grandi industrie continentali della Difesa. La decisione unilaterale di Berlino rischierebbe di incrinare il progetto di difesa comune, mentre il numero uno di Faury non escluderebbe il ricorso ad azioni legali

Elon Musk

L'ultimo maxi progetto di Elon Musk: Internet veloce dallo spazio

Dopo i razzi riutilizzabili e la Tesla rossa spedita verso Marte, il visionario fondatore di SpaceX ha mandato in orbita i primi 60 satelliti di Starlink, l’ambizioso progetto che ne dovrebbe contare ben 12mila per assicurare l’accesso alla rete a livello planetario. Oltre l’entusiasmo, non mancano critiche e scetticismi

messico

Reagan, Bush e ora Trump: Barbara Barrett nuovo segretario US Air Force

È stata la prima pilota donna civile a far atterrare un caccia F-18 su una portaerei. Succede a un’altra donna: Heather A. Wilson. Ora la palla passa al Senato

Nato

Difesa militare, sicurezza e sviluppo. La Nato per l'Italia

Di Francesco Butini

Il 70° anniversario della Nato costituisce un momento ideale per trarre alcune conclusioni, in quanto solo attraverso una riconferma dei valori e principi dell’Alleanza sarà possibile affrontare le sfide future

Difesa, Salvini

Qualcuno mette in discussione Nato e F35, e non siamo noi. Salvini all'attacco sulla Difesa

Il viceministro: “Il disarmo sarebbe un suicidio economico, e poi il settore difesa è strategico per i prossimi cinquant’anni. Un Paese disarmato è un Paese occupato e occupabile; noi abbiamo una diversa posizione su questo rispetto al Movimento 5 Stelle”

Nones

Il pasticcio Bahri Yanbu, la nave che non può attraccare a Genova, spiegato da Nones

Il vicepresidente dello Iai sulla nave cui viene impedito l’attracco perché sospettata di trasportare armi destinate in Yemen. “C’è disinformazione, e siamo in campagna elettorale. Occorrerebbe una politica comune europea. L’Italia deve esportare”

Cari pentastellati non abbiate paura dell’export militare. E sullo Yemen...

Intervista al componente Lega della Commissione Difesa della Camera: “I 5 stelle provano a marcare la propria diversità e nel campo della Difesa ciò significa anche giocare la carta del pacifismo ad ogni costo. In Yemen, la crisi umanitaria non è determinata dalle bombe, ma dagli embarghi”