Kiev non combatte per conto terzi, ma per la sua libertà (e forse anche per la nostra). Chiedere la pace non significa invitare alla resa, inviare le armi significa rafforzare le posizioni del popolo libero di Ucraina
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Gli Usa indicano a Kiev i movimenti dei generali russi
Gli Stati Uniti hanno fornito all’Ucraina informazioni essenziali che hanno portato a colpire i generali russi, ma Washington spiega che è una decisione di Kiev gestire l’assistenza e decidere come usarla, anche ai tavoli negoziali
Il Pentagono espone tutte le falle dell'autoritarismo militare russo
I vertici del Pentagono parlano ai senatori delle falle russe in Ucraina, avvertono Mosca di aver appreso insegnamenti importanti e criticano il sistema autoritario con cui il Cremlino gestisce le forze armate
L’autogol di Lavrov. Ora Israele valuta l’invio di armi a Kiev. Ecco quali
La falla aperta con le dichiarazioni su Hitler ed ebraismo dal ministro degli Esteri russo rischia di produrre effetti disastrosi. Alle dure reazioni diplomatiche potrebbe aggiungersi presto un aumento del coinvolgimento israeliano al fianco di Zelensky
L'importanza di Sahel, Mediterraneo, Golfo di Guinea per la sicurezza Ue
Se la stabilità del Sahel è parte della stabilità del Mediterraneo, allora significa che le insicurezze che si producono sono un tema di carattere europeo. L’approccio multilaterale e multipolare proposto nel panel di Irini
Adesso Erdogan vuole il Mar Nero
Il presidente turco è in cerca di consensi e per farlo intende mescolare aggiustamenti tattici, diamiche strategiche e narrazione. Il Mar Nero mescola tutti questi ambiti: Erdogan vuole che torni “un lago ottomano” e per farlo sfrutta gli spazi concessi dall’invasione russa dell’Ucraina (giocando di sponda con l’Occidente)
La Turchia contro le milizie sciite. Cambio di scenario anche in Iraq
La Turchia potrebbe aver colpito obiettivi legati alle milizie sciite irachene legate all’Iran, ossia Ankara sta seguendo la linea di Israele e Golfo (e Usa) di contrastare queste forme di influenza proxy dei Pasdaran
Perché Putin ha mandato Gerasimov al fronte?
Il capo delle forze armate russe Gerasimov era a due passi dal fronte e ha rischiato di essere colpito dagli ucraini. Perché Mosca rischia la vita di un altro ufficiale?
Il conflitto ha dato al Qatar le carte giuste per giocare al tavolo dei big
Il Qatar ha l’opportunità di concretizzare le proprie ambizioni e buona parte dei propri obiettivi strategici. La crisi del gas prodotta dalla guerra russa in Ucraina apre a a uno scenario chiaro: Doha può spingere le sue produzioni per aiutare l’Europa a sganciarsi dalla dipendenza da Mosca. Questo produrrà entrate extra per il QIA, fondi da investire – con varie attenzioni – per spingere l’emirato a livello globale
Perché le navi russe si muovono sul Mar Nero verso l'Ucraina occidentale
Navi russe in movimento verso la costa occidentale ucraina. Il Mar Nero resta uno dei teatri di combattimento, anche geopolitico, mentre il blocco navale russo potrebbe durare a lungo e Kiev chiedere aiuto per il commercio