Il viceministro degli Esteri ucraino, capo della missione in Ue e delegato per la Piattaforma Crimea, spiega su Formiche.net la situazione attorno ai negoziati sulla penisola che la Russia ha annesso unilateralmente nel 2014
Il viceministro degli Esteri ucraino, capo della missione in Ue e delegato per la Piattaforma Crimea, spiega su Formiche.net la situazione attorno ai negoziati sulla penisola che la Russia ha annesso unilateralmente nel 2014
Draghi a Parigi per la Conferenza sulla Libia sottolinea la necessità di elevare la compattezza Ue sul dossier, spingendo per le elezioni e l’uscita delle forze straniere dal Paese. Conversazione di Decode39 con Giuseppe Dentice, Head del Mena Desk del CeSI e Arturo Varvelli, direttore dell’Ecfr di Roma
La Cina, gli Usa e l’Europa davanti alla rivoluzione storica di Xi Jinping. Conversazione con Philippe Le Corre (Kennedy School-Harvard) sul futuro di Pechino. Evergrande, Olimpiadi, rapporti commerciali e pace sociale
La visita del ministro degli Esteri degli Emirati Arabi a Damasco, e l’incontro con il rais Assad, non è piaciuto troppo a Washington
Putin invia l’unità più forte dei servizi segreti russi per difendere i diplomatici e i russi in Afghanistan, evitare imbarazzi e crearsi spazi con i Talebani
Mentre procedono i preparativi per riprendere i negoziati, i Pasdaran muovono le loro pedine e i difendono i loro interessi. L’Europa nel frattempo si sta impegnando molto per permettere ai prossimi colloqui di Vienna di essere fruttuosi. Gli incontri sono guidati dal team di Enrique Mora, direttore politico del servizio Esteri dell’Ue, e sono i diplomatici europei che si occupano di fare la staffetta tra iraniani e statunitensi — e di parlare con russi e cinesi
Scontro istituzionale a Tripoli, mentre il gioco sul percorso che porta alle elezioni (teoricamente fissate dall’Onu per il 24 dicembre) si fa duro
Il Commissario del Criminal Investigation Bureau della Repubblica di Cina spiega come il suo Paese può essere un partner efficace e affidabile per la Comunità internazionale per combattere il cyber-crime nell’era post-pandemica
Chi ha cercato di assassinare con un attacco drone il premier iracheno? Perché? Il contesto nel Paese è complesso, in tanti hanno armi in mano. Soprattutto le milizie filo-iraniane
Conversazione con Mario Del Pero (SciencesPo) sui risultati in Virginia, e a Boston e New York. Che messaggio arriva ai Democratici dalla vittoria di Youngkin? Chi lo ha votato? Con un occhio alle elezioni di Mid-Term che saranno tra un anno esatto