La capitale dell’Afghanistan è caduta. I Talebani hanno in mano il paese e ora cercano riconoscimenti al loro potere
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
L’Afghanistan tornerà a essere un santuario del terrorismo?
Molto probabilmente tra poche settimane i Talebani controlleranno nuovamente l’Afghanistan, ma quanto è concreto il rischio che il Paese torni a essere una base per il terrorismo internazionale? L’opinione di Abdul Sayed
Israele avvisa gli Usa. Che fare se l’Iran si ritira dal Jcpoa?
L’Iran è in difficoltà con il Covid, con l’economia e con il malcontento generale dei propri cittadini. Potrebbe rivitalizzarsi con la ricomposizione del Jcpoa ma, come credono a Gerusalemme, la presidenza Raisi potrebbe non accettare compromessi
Talebani verso Kabul. Le mosse (disperate?) per salvare l'Afghanistan
I riflettori internazionali sono puntati sull’Afghanistan, dove l’avanzata dei Talebani crea scombussolamenti di carattere regionale che i grandi player cercano di affrontare e sfruttare a proprio vantaggio
Norland incontra Haftar. Italia e Usa non vogliono perdere contatti con Bengasi
Washington e Roma mantengono attivi i rapporti con Khalifa Haftar perché temono che l’uomo forte della Cirenaica possa isolarsi. L’obiettivo è creare un processo di stabilizzazione inclusivo e ampio, offrendo a Haftar l’occasione per riqualificarsi. Per ora da Bengasi la risposta è fredda
Perché la Cina richiama l’ambasciatore dalla Lituania
La decisone eleva al piano dei fatti la wolf warrior diplomacy: per Pechino questioni come Taiwan o i collegamenti con parti dell’Europa sono cruciali, per questo attacca Vilnius
C'è un nuovo terzetto in Medioriente. L'Iraq si ritaglia il ruolo di perno nella regione
L’alleanza tra Egitto, Giordania e Iraq è un fattore che rafforza il ruolo geopolitico dei tre Paesi nella regione. Baghdad prova a usarla come scheletro di una grande conferenza internazionale che sta organizzando per fine agosto. Con l’obiettivo ulteriore di salvare dal baratro Siria e Libano
Il capo della Cia in Israele. Per decidere la rappresaglia contro l’Iran?
Il viaggio in Israele del capo della Cia arriva nel momento in cui è in corso la programmazione per la rappresaglia all’attacco iraniano alla Mercer Street
Blinken all’Onu contro il bullismo di Pechino nel Mar Cinese
Accuse e contro-accuse tra Cina e Stati Uniti sul Mar Cinese. Il segretario Blinken denuncia Pechino durante una riunione sulla sicurezza marittima all’Onu. La Repubblica popolare risponde: sono gli Usa il problema
Irini e Eubam. L'Europa (e l'Italia) in prima linea per la sicurezza della Libia
Mentre l’Eeas fornisce i dati sulle attività di Irini, la missione guidata dall’ammiraglio Agostini sigla con Eubam Libia di Natalina Cea un accordo per lo scambio di informazioni sulla sicurezza