Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Tunisia-Italia. Ecco il valore della visita di Saied a Roma

Di Massimiliano Boccolini e Emanuele Rossi

Il presidente tunisino a Roma, per incontrare l’omologo italiano Mattarella e il premier Draghi. La centralità dei rapporti tra Tunisia e Italia nel quadro del Mediterraneo, tra il Nordafrica e il Sahel. “Una visita molto importante per noi”, spiega il parlamentare tunisino Oussam Sghaier

Is in Libia. Nuovi attacchi, vecchie preoccupazioni

L’Is si riaffaccia in Libia. Attentati per vendetta e per sfruttare spazi all’interno di un contesto delicato (e caotico), mentre il rischio è che la questione sulla sicurezza del Fezzan si allarghi al contesto regionale

Londra-Libia. Business, petrolio e geopolitica

Di Uberto Andreatta e Emanuele Rossi

Il Business Council Londra-Tripoli organizza incontri che dal petrolio e dalla transizione energetica si allargano alla geopolitica mediterranea e nordafricana

Libia, fuori i mercenari. L’appello di Draghi a Russia e Turchia

Draghi pressa sulla Libia. Fuori i combattenti stranieri, compito che le organizzazioni internazionali devono tenere in primo piano nell’agenda di sicurezza e stabilizzazione regionale

Mediterraneo, Nordafrica, Italia. Il ruolo delle Telco secondo Protto (Retelit)

Di Emanuele Rossi e Gabriele Carrer

Il ceo di Retelit, in una conversazione con Formiche.net, racconta quanto sia necessario lo sviluppo delle telecomunicazioni nel bacino mediterraneo. Con un occhio al Nordafrica, partendo dalla Libia, fino alla competizione Usa-Cina e al ruolo geopolitico dell’Europa

Quanto conta il dossier Libia nel dialogo Draghi-Biden

La Libia è un punto di contatto tra Italia e Usa dove l’amicizia tra i due Paesi diventa cooperazione pratica e impegno a difesa di valori e obiettivi condivisi. La stabilizzazione regionale tra i temi dell’incontro Draghi-Biden

Un satellite russo all’Iran. Perché gli Usa sono preoccupati

Mosca cerca di sfruttare una fornitura tecnologica all’Iran per crearsi vantaggi come gestore dei rapporti con Teheran. Gli Usa diffondono la notizia prima del vertice Biden-Putin e dei nuovi incontri per la ricomposizione del Jcpoa

Se Blinken fa il trumpiano sull’Iran

Blinken conferma la linea dell’amministrazione Biden con l’Iran: non si bruceranno le tappe, e anche una ricomposizione del Jcpoa non significherà l’eliminazione completa delle sanzioni

Perché Parigi si ferma anche in Repubblica Centrafricana

Parigi denuncia attività di propaganda contro le iniziative francesi in Mali e Repubblica centrafricana. Chiamata in causa la Russia, che cerca spazi in quell’area ampia dell’Africa per approfondire le fondamenta della presenza lungo il Mediterraneo allargato

erdogan

Ecco come arriva la Turchia all’appuntamento Nato con Biden

La Turchia è un membro Nato complesso. Le iniziative del presidente Erdogan hanno più volte messo in difficoltà l’alleanza e gli Stati Uniti. Ma Ankara al tempo stesso è indispensabile su certi dossier. Biden mette i paletti, Erdogan sembra comprendere

×

Iscriviti alla newsletter