Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Armi atomiche. Ecco come gli Usa cercano di usare la Russia per contenere la Cina

Tre fonti fanno sapere a Politico in forma anonima – ma in sostanza assolutamente interessata – che l'amministrazione Trump ha chiesto allo Strategic Command di verificare i tempi con cui bombardieri, sottomarini e rampe di lancio terrestri possono essere armati con gli assetti nucleari. Lo StratComm della Offutt Air Force Base, in Nebraska, è responsabile delle armi atomiche degli Stati Uniti, e questa istanza ha una contingenza…

Navalny accusa l'intelligence russa. Per il Cremlino è imbeccato dalla Cia

"Sappiamo che gli specialisti della Cia stanno lavorando con lui in questi giorni. E non è la prima volta che gli vengono date varie istruzioni", Dmitri Peskov alza la cortina fumogena sul caso di Alexei Navalny. Evocare una relazione con l'intelligence americana è il metodo classico con cui la Russia distorce la realtà, altera l'informazione, diffonde la propaganda. E non da adesso.…

Diritti e sanzioni. Limiti e forze della politica estera post-Brexit di Londra

Parlando con i giornalisti durante una visita a Seul, Dominic Raab, ministro degli Esteri nel gabinetto Tory di Boris Johnson, ha bollato come "truccato" il voto presidenziale in Bielorussia e ha annunciato che Londra sanzionerà Aleksander Lukashenko e alcuni gerarchi del regime di Minsk (tra cui il figlio Viktor) per i brogli elettorali e per la repressione contro i cittadini –…

Ecco cosa deve dimostrare Macron nel Baltico

Se anche un osservatorio di massimo livello come l'Economist scrive che il presidente francese, Emmanuel Macron, è "in modalità diplomatica iperattiva" allora l'impressione è solidificata. Il più importante settimanale del mondo fa una fotografia ampia. Si parte dalle visite libanesi dopo l'esplosione al porto di Beirut – dalle quali ha incassato poco, col premier nominato quasi in suo onore che ha…

turchia

Non scherzare con la Cina. La Turchia stretta dagli Usa

La Turchia ha ricevuto un avvertimento secco da parte degli Stati Uniti: riguarda la Cina – in particolare Huawei, ma non solo. Washington pensa di inglobare Ankara nel fronte anti-Pechino: sarebbe un vantaggio considerevole, dato che i turchi sono una delle potenze del Mediterraneo – bacino di interesse cinese sempre più esplicito – e un raccordo con un settore dell'Europa sudorientale…

Trump, la Corte e il voto. Gli scenari (anche da incubo) secondo Del Pero

È Amy Coney Barret il nome che Donald Trump ha scelto di inoltrare al Senato per sostituire Ruth Bader Ginsburg alla Corte Suprema. La morte dell'eroina dei diritti liberal verrà rimpiazzata da una giudice cattolica e conservatrice, che ha posizioni anti-abortiste (è stata impegnato in associazioni pro-life) e contrarie ai matrimoni gay; 48 anni, sette figli (due sono haitiani adottati),…

Parigi, se la pandemia non ferma il terrorismo. L'analisi di Marone (Ispi)

Diciottenne, pachistano di Islamabad arrivato in Francia tre anni fa, già noto alle forze dell'ordine francesi perché fermato in possesso di un  sosetto nel giugno scorso, ma non schedato come estremista; anzi chi lo conosce dice che non avrebbe. È il profilo sintetico di Ali H., l'assalitore che ha ferito gravemente un uomo e una donna davanti al murales che ricorda…

L'Italia non riconosca Lukashenko. Quartapelle annuncia la mozione Pd

"L’Italia, insieme ai Paesi europei, si opponga a questo sopruso e non lo riconosca come presidente legittimo" della Bielorussia. A dirlo a Formiche.net è Lia Quartapelle, capogruppo del Partito democratico in Commissione Esteri, che con i Dem presenterà una mozione per chiedere al governo italiano di impegnarsi nel non legittimare Aleksander Lukashenko. In un tweet, Quartapelle ha definito la cerimonia di insediamento…

Iran, cosa si muove tra Usa, Ue e Onu. L'analisi di Perteghella (Ispi)

Manca poco più di un mese alle elezioni presidenziali statunitensi e le questioni internazionali diventano un elemento centrale nell’azione politica di Washington. Se si esclude la pseudo-battaglia tra potere secolare e temporale che l’amministrazione Trump sembra aver ingaggiato con il Vaticano (la Chiesa come entità geopolitica, i fedeli come collettività e la Cina come nemico sono l’oggetto del contendere), l’Iran è…

haftar

I pescatori italiani trattenuti a Bengasi e il ruolo di Haftar. Parla Fasanotti

Un comandante delle forze ribelli dell'Est libico guidate da Khalifa Haftar, parlando dei componenti dell'equipaggio dei due pescherecci italiani bloccati in Cirenaica, ha dichiarato che nei loro confronti finora è stata mossa solo l'accusa di sconfinamento in acque libiche e "qualsiasi altra" ipotesi sarà confermata dalla procura di Bengasi – città quartier generale del capo miliziano, in cui i diciotto pescatori siciliani sono tenuti in ostaggio–…

×

Iscriviti alla newsletter