Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Così Putin ricorda a Salvini l’amicizia fra Lega e Cremlino

Il presidente russo Vladimir Putin arriva oggi in Italia con un messaggio — messo per iscritto in op-ed per la Stampa — per Matteo Salvini, “ricordati della nostra amicizia”. Il russo cerca il leader leghista per tre ragioni: la prima è che attualmente è il politico che riesce a veicolare le dinamiche di governo, e lo stesso potrebbe valere almeno per…

L’Italia chiede all’Ue di isolare Haftar

L’Italia propone una presa di posizione dell’Unione europea per l’attacco contro un edificio del campo di detenzione per migranti di Al-Daman Camp, a Tajoura, est di Tripoli. Oltre quaranta i morti, sorpresi nel sonno, con più di cento feriti. Per il governo onusiano guidato da Fayez Serraj la responsabilità del bombardamento è di Khalifa Haftar, lanciato in un assalto per prendere la…

Così la Cina ha rubato il futuro ad Hong Kong. La versione di Forchielli

"Quello che sta succedendo a Hong Kong in questo momento è legato a un fatto: i giovani non vedono più una prospettiva futura, almeno non ciò che erano abituati a pensare per loro", ci dice Alberto Forchielli, managing partner di Mandarin Capital Partners, economista, opinionista, conoscitore profondo e attento del mondo cinese e asiatico. Perché, cosa sta succedendo? "Succede che la Cina…

Russia fuori dall'Inf. Mosca e Washington si dividono, ma pensano a Pechino

Il sito del Cremlino pubblica (e pubblicizza) la firma del presidente Vladimir Putin su una legge che sospende la partecipazione all'Inf, l'accordo stretto nel 1987 tra Mosca e Washington per contenere la proliferazione di armi nucleari a medio raggio, ossia quelle con una gittata tra i 500 e i 5.500 chilometri e in grado di essere lanciati da terra. Putin…

Rouhani sfora con l’arricchimento di uranio? Un problema per l'Ue

Il presidente iraniano, Hassan Rouhani, ha avvertito che già questo fine settimana l'Iran potrebbe aumentare il livello dell'arricchimento di uranio a qualsiasi percentuale ritenga necessaria, nonostante i limiti fissati dal Jcpoa, l'accordo per il congelamento del programma nucleare del 2015. IL PRESSING SULL'UE Teheran ha ripetutamente minacciato di sforare i limiti, per adesso fissati al 3,67 per cento, a meno che non ottenga una…

Vendetta per Gharyan. Haftar bombarda un centro migranti

Un centro di detenzione per migranti della città di Tajoura, hinterland orientale di Tripoli, è finito sotto un pesante bombardamento nella notte. Almeno quaranta persone inermi sono rimaste uccise mentre dormivano, 80 i feriti, secondo un bilancio temporaneo — destinato a salire tragicamente — diffuso dal ministero della Salute del Governo di accordo nazionale libico (Gna), l’esecutivo che avrebbe dovuto…

Cosa stava facendo il sottomarino incendiato che preoccupa Putin?

È esploso un incendio all'interno di un sommergibile russo nel Mare di Barents che ha causato la morte di 14 marinai, secondo il comunicato della marina di Mosca. Il sottomarino, di stanza al porto di Severomorsk, quartier generale della Flotta del Nord che si trova vicino al confine con la Finlandia, è un mezzo usato per ricerche scientifiche stando le informazioni ufficiali.…

Perché all'Iran non va giù la stretta di mano Mosca-Riad sull'Opec

"Non ho nessun problema con i tagli produttivi", ha detto il ministro iraniano del Petrolio, Bijan Zanganeh, ai giornalisti che ieri lo aspettavano all'ingresso della sala che ospitava il vertice dell'Opec/Opec+ a Vienna. Politico esperto Zanganeh, da trentadue anni frequenta i gabinetti ministeriali della Repubblica islamica, non ha perso però l'occasione del palcoscenico internazionale per lanciare subito una frecciata polemica: "Tuttavia…

Wargame Usa-Ucraina sul Mar Nero. Le preoccupazioni di Mosca

Da venerdì scorso, la Flotta russa del Mar Nero ha alzato le antenne perché nel suo bacino di competenza sono entrate due navi da guerra americane, il cacciatorpediniere lanciamissili "USS Carney" e la "USNS Yuma", unità di classe Spearhead da trasporto rapido. Le due imbarcazioni sono parte del contingente mobilitato per prendere parte alle esercitazioni congiunte Sea Breeze 2019: gli americani…

Pronti raid aerei su Tripoli: la vendetta di Haftar potrebbe diventare un bagno di sangue

Il signore della guerra della Cirenaica, Khalifa Haftar, minaccia "forti e decisivi raid aerei su postazioni selezionate" a Tripoli. L'annuncio, fatto dal capo della Sala operativa dell'Aviazione del sedicente Esercito nazionale libico (Lna), la milizia di cui Haftar è comandante generale, rimbalza sui siti libici della propaganda dell'Est e sale fino in Italia, che è sempre al centro del dossier (oggi il premier…

×

Iscriviti alla newsletter