Niente spazio all’asse Mosca-Pyongyang. Seul e Tokyo valutano una reazione al nuovo accordo firmato da Putin e Kim. Riflessi, causa/effetto tra Europa e Asia
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Israele prepara l’attacco a Hezbollah. Caos al fronte con il Libano
La situazione tra Israele e Hezbollah è sempre più tesa. Il delicato equilibrio che dura da mesi è a rischio, un nuovo fronte di guerra si potrebbe aprire a breve. Il ministro Gallant a Washington per fare briefing politico-militari
OpenAI spinge sulla sicurezza. Nakasone nel board
L’ex capo del Cyber Command Nakasone è stato scelto da OpenAI per proteggere la sua tecnologia, che permette agli Usa di vantare un profondo vantaggia strategico nei confronti della Cina
Perché Modi salterà il vertice della Sco. Necessità e messaggio diplomatico
Modi non sarà ad Astana per ragioni di agenda parlamentare, ma anche perché l’India sta mandando messaggi diplomatici a proposito della sua presenza nella Shanghai Cooperation Organization
Ecco come ruotano le portaerei Usa tra Pacifico e Indo Mediterraneo
Rischi legati a Hezbollah e presenza strategica nell’Indo Mediterraneo. Il Pentagono ordina una rotazione di portaerei dal Pacifico al Medio Oriente, la prima del genere dal 2021
Diplomazia del bambù con steroidi. Ecco la partita del Vietnam tra Cina, Usa e Russia
Il Vietnam ha ormai raggiunto lo standing per poter dialogare con tutti, spiega Figiaconi (Csds). Hanoi cerca contatto con gli Usa, ospita Putin e intanto annuncia di tentare l’intesa con Manila sul Mar Cinese, ma senza contrastare Pechino
Tibet, così una delegazione di parlamentari Usa innervosisce Pechino
La parliamentary diplomacy statunitense passa per l’India, dove incontra il neo rieletto leader Modi e soprattutto il Dalai Lama. Pechino, nervosa, minaccia reazioni
Perché Hezbollah punta al porto di Haifa
Haifa è uno dei porti internazionali più importanti dell’area orientale del Mediterraneo, uno scalo piccolo per numeri (movimenta meno della metà dei container di Trieste), ma è ormai chiaro quanto sia interessante dal punto di vista strategico. La Cina lo immagina coinvolto nella Belt & Road Initiative e contemporaneamente è un nodo fondamentale di Imec. Nel progetto del corridoio per connettere India, Medio Oriente, Europa presentato al G20 indiano del settembre scorso, Haifa fa da sbocco verso l’Europa…
Sullivan in India per portare la spinta Usa al nuovo governo Modi
La visita del consigliere per la Sicurezza nazionale statunitense in India serve a rimarcare l’allineamento tra Washington e New Delhi. iCET, terre rare, semiconduttori e industria militare i grandi settori (strategici) sul tavolo
In Libia arrivano le navi russe. Haftar apre il porto di Tobruk
Due navi militari in visita al porto di Tobruk. Haftar apre gli scali strategici alla Russia. Ecco perché la Nato segue con estrema attenzione