Man mano che si avvicina il prossimo incontro tra Donald Trump e Kim Jong-un l'interesse sul dossier nordcoreano torna a crescere. Il meeting è previsto per fine febbraio, probabilmente in Vietnam – nelle prossime ore avremo più dettagli (lo ha annunciato Trump) – e le diplomazie di Stati Uniti e Corea del Nord, ma anche di Corea del Sud, Giappone e…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Che cos'è l'executive time di Trump?
Ogni domenica che esce la newsletter "Sneak Peek" di Axios l'amministrazione Trump trema, perché sa che il giornalista che la cura, Jonathan Swan, ha sempre informazioni di prima mano, difficili da controbattere perché documentate. Ieri lo scoop riguardava il cosiddetto "Executive Time" del presidente Donald Trump, ossia il tempo che il presidente trascorre quando non è impegnato in incontri o riunioni.…
Così Trump prepara gli incontri con Cina e Corea del Nord
Il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato che questa settimana dirà luogo e data del prossimo incontro col satrapo nordcoreano Kim Jong-un. Le indiscrezioni dicono fine febbraio, in Vietnam, per replicare il vertice di giugno 2018 a Singapore e dare un nuovo impulso a un dossier che sembra andare a rilento. Con quel "sembra" che ha assunto un…
Vi spiego la politica emiratina dietro la visita di papa Francesco. Parla Bianco
"S'è fatta la storia", ha scritto The National, il principale quotidiano degli Emirati Arabi Uniti, commentando la visita di papa Francesco nel Paese del Golfo – un momento in cui si costruirà "la tolleranza religiosa", secondo l'editoriale che ha accompagnato l'arrivo di Bergoglio. "La visita del pontefice è molto importante da due punti di vista", ci spiega Cinzia Bianco, tra i…
Che cosa ha detto Trump sull'opzione militare in Venezuela
In un'intervista su "Face The Nation" della CBS, online prima del Super Bowl e dunque con risonanza massima, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto tra le altre cose che quella militare è "un'opzione" per il Venezuela. La giornalista Margaret Brennan che conduce il programma e ha gestito l'intervista ha apertamente chiesto: "C'è qualcosa che le farebbe usare l'esercito…
L'amicizia tra Russia e Cina è una minaccia per Washington. Cosa c'entra l'Inf
L'ultimo numero del National Interest titola in copertina “New Best Friends?”, e i nuovi migliori amici dovrebbero essere Russia e Cina. La tesi, raccolta in saggi (tra cui quello ripreso dal Wall Street Journal di Graham Allison e Dimitri K. Simes, uno professore di Harvard, l'altro direttore del Center for the National Interest) parte da un concetto affermato pochi giorni fa durante un'udienza al Senato dal…
Qual è la posizione italiana sulla crisi in Venezuela?
Ieri, durante una riunione tra ministri degli Esteri dell'Unione europea che si svolgeva a Bucarest, la Svezia ha proposto di votare una mozione di sostegno a Juan Guaidó, il presidente dell'Assemblea nazionale venezuelana che si è autoproclamato capo di stato per mettere fine al regime chavista di Nicolàs Maduro, che ha affamato il Paese. La mozione – che era un'accettazione di Guaidó, ma sarebbe stata…
Il dipartimento di Stato accusa Assad per la morte di Colvin e chiede alla Russia di mollare il raìs
Il dipartimento di Stato degli Stati Uniti, attraverso una dichiarazione del suo portavoce Robert Palladino, ha preso una posizione forte contro il regime guidato dal raìs siriano Bashar al Assad e la Russia, sua sponsor internazionale e partner sul campo nella guerra civile. La diplomazia americana chiede a Mosca "di cessare la protezione del regime e di sostenere gli sforzi internazionali…
Siria e Afghanistan, perché i repubblicani hanno votato contro Trump sul ritiro
Il Senato degli Stati Uniti ha votato ieri un emendamento contro il ritiro delle truppe da Siria e Afghanistan. La postilla, inserita in un'ampia legge sul Medio Oriente che sarà votata senza problemi la prossima settimana, ha ottenuto una maggioranza netta: 68 favorevoli e 23 contrari, e questo significa che almeno ventuno membri della maggioranza repubblicana hanno votato a favore dell'emendamento (dando…
Trump tira fuori gli Usa dal trattato nucleare Inf (che la Russia sta violando)
Gli Stati Uniti sospenderanno la partecipazione a un trattato sul controllo degli armamenti con la Russia che è stato un fulcro della sicurezza europea dopo la guerra fredda: l'Inf, acronimo inglese per Intermediate-Range Nuclear Forces Treaty, ossia quello che regolamenta gli armamenti atomici ground-based a medio raggio e che partecipò ad avviare la fine della Guerra Fredda. Da mesi l'amministrazione Trump sta…