Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha riconosciuto il capo dell'opposizione venezuelana Juan Guaidó come legittimato ad autoproclamarsi presidente al posto del dittatore Nicolas Maduro, e lo ha fatto immediatamente dopo l'uscita pubblica del 35enne guida delle proteste anti-regime. La dichiarazione di Trump, seguita da una analoga del dipartimento di Stato (che ha anche annunciato che i diplomatici americani resteranno…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Roma-Pechino sempre più vicine. Xi prepara la visita in Italia
Il presidente Xi Jinping sarà a Roma a marzo, dopo che da dieci anni un capo di stato cinese non si recava in visita ufficiale in Italia. Non c'è ancora una data definita (i rumors dicono attorno al 20 marzo), il lavorio diplomatico è intenso, e all'interno di questo quadro venerdì arriverà per incontri con il governo italiano il ministro degli Esteri di…
Quale sarà l'eredità di Putin? L'analisi del Center for European Reform
È ormai un ventennio che Vladimir Putin domina la Russia, governando ininterrottamente il paese dal 1999, ma questo attuale potrebbe realmente essere il suo ultimo mandato presidenziale, ed è arrivato il momento in cui "deve decidere" che cosa succederà al termine del suo incarico. Quale sarà la sua eredità? È questo il presupposto da cui nasce un report del Center…
Trump, Macron, M5S e Brexit, "il momento della verità" di Pompeo
"Viviamo in tempi interessanti: negli anni appena trascorsi, in tutto il mondo, gli elettori hanno cambiato i politici e le alleanze politiche. Qualche esempio: Brexit, l'elezione del presidente Macron in Francia, l'ascesa del Movimento 5 stelle in Italia, il ritorno di Mahatir in Malaysia e, ovviamente, l'elezione di Donald Trump", tutto sullo stesso piano per il segretario di Stato americano,…
Il nuovo incontro fra Trump e Kim riaccende i riflettori sul dossier nordcoreano
Il dossier nordcoreano, che poco più di un anno fa era il fulcro di una imminente e devastante guerra nucleare, nel corso del tempo ha perso appeal. I negoziati per portare il satrapo Kim Jong-un a un compromesso accettabile sul suo programma atomico procedono a scatti. E di conseguenza anche le notizie collegate. Ma ora siamo in fase di scatto. La…
Continua lo shutdown. Trump ringrazia gli statali senza paga e trova il muro dei Democratici
I dipendenti degli uffici federali americani coinvolti nello shutdown non riceveranno il secondo stipendio dell'anno. Lo stallo nelle trattative tra Congresso e Casa Bianca, o meglio tra democratici che controllano la Camera e repubblicani che sono il partito di governo, non s'è ancora sbloccato. Lo shutdown è ormai oltre ogni record, il più lungo della storia (dura da un mese), sebbene…
I democratici hanno il vento in poppa. La gara per battere Trump
I Dem sono lanciati, hanno preso il controllo della Camera da poche settimane (dopo averne conquistato la maggioranza alle elezioni di metà mandato del novembre scorso) e hanno tutta l'intenzione di capitalizzare l'investimento politico che gli elettori hanno fatto su di loro – i dati dicono che mentre nel 2016, alle presidenziali, il candidato repubblicano Donald Trump aveva chiuso dietro…
La Cina rallenta. Il gigante frenato (anche) dai dazi di Trump
L'economia cinese nel 2018 ha fatto registrare la peggior crescita dal 1990: solo il 6,6 per cento. Lo dicono i dati ufficiali di Pechino, che prevedono anche un'ulteriore contrazione per il 2019 (attorno al 6 dice il governo, forse un po' di più gli analisti più pessimisti). Per gli esperti, le ragioni principali di questo rallentamento della seconda economia più forte…
Israele dichiara aperte le (già note) operazioni contro l'Iran in Siria
In un'eccezionalità per questi sette anni di conflitto, nella notte tra domenica e lunedì, Israele ha rivendicato alcuni attacchi contro il territorio siriano. L'account Twitter dell'IDF, Israel Defense Force, ha prima avvisato che lo stato ebraico stava avviando un bombardamento contro "target della Quds Force" in Siria, e poi ha diffuso varie spiegazioni dell'operazione, con tanto di immagini. Il contesto: Israele almeno dal 2013 ha…
È morto Mendez, l’eroe Cia di "Argo"
È morto Tony Mendez, agente Cia dall’alone mitologico, diventato famoso al pubblico mainstream con il film “Argo”. Mendez, operativo sotto copertura tra i Settanta e gli Ottanta, aveva 78 anni, ed era affetto dal morbo di Parkinson da una decina; è morto per complicazioni legate alla malattia. Nome completo Antonio Joseph Mendez, agente, scrittore e personaggio da favola, famoso per quello che il film —…