Southaven, Mississippi, giovedì 3 ottobre: sul palco davanti a una platea infuocata sale Donald Trump. Sotto i suoi fan vogliono sangue perché quello che piace del presidente sono le bombe distruptive. E lui li accontenta: "Io adoro Re Salman (il sovrano saudita, ndr), ma gliel'ho detto chiaramente: 'ehi, senza la nostra protezione non resteresti sul trono per più di due settimane',…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Uno, due o Xi. La lotta alla corruzione come strumento di potere
Il presidente dell'Interpol, Meng Hongwei, è in arresto in Cina. La famiglia aveva perso i suoi contatti dal 25 settembre, quando Meng era partito da Lione, dove vive con la moglie Grace e due figli, per un viaggio verso Pechino: appena atterrato è stato preso in custodia dalla polizia per ordine della Commissione di sorveglianza nazionale. Domenica 7 ottobre il governo cinese ha…
Al gran ballo di Kim. Così la Corea del Nord resta al centro della scena
La Corea del Nord è di nuovo al centro di una serie di dinamiche diplomatiche globali, che coinvolgono Stati Uniti, Russia e Cina. Tre giorni fa, il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, l'uomo che ha tessuto personalmente i rapporti tra Washington e Pyongyang attraverso visite e incontri diretti, ha gettato le fondamenta per un secondo incontro tra Kim Jong-un e…
Trump batte i Dem. Kavanaugh eletto alla Corte Suprema
Con uno dei margini minori della storia (50 a 48) il Senato americano ha confermato Brett Kavanaugh come 114esimo giudice della Corte Suprema; poco dopo ha giurato. La nomina di Kavanaugh – decisa dal presidente Donald Trump per rafforzare la composizione conservatrice della massima assise giurisprudenziale statunitense – aveva incontrato diversi problemi dopo che tre donne lo aveva accusato di…
Chi ha incastrato le spie russe sul caso Skripal? La corruzione russa...
Il caso Skripal – il tentato assassinio pianificato dal Cremlino di un agente del servizio segreto militare russo disertore, che aveva passato informazioni agli inglesi – s'è rivelato per la Russia e per il Gru, gloriosa e temibile intelligence del Cremlino, come una vicenda tra le più umilianti della storia. La missione incompiuta, l'individuazione dei due killer (con tanto di…
Ombre cinesi. Gli allarmi delle intelligence occidentali al Copasir
Nelle prossime settimane il ministro dello Sviluppo economico e vice premier, Luigi Di Maio, e la collega della Difesa, Elisabetta Trenta, saranno sentiti dal Copasir (ilComitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) su varie questioni, tra cui la posizione preferenziale acquisita dalla ditta delle telecomunicazioni cinese Huawei nel settore 5G, la futura tecnologia per le comunicazioni mobile – che è anche…
Così l'Ucraina pressa la Russia sul Mar d'Azov
Il segretario del Consiglio nazionale per la sicurezza e la difesa di Kiev, Oleksandr Turchynov, ha annunciato che la marina militare ucraina avvierà delle esercitazioni navali nelle acque del Mar d'Azov, che è il bacino ristretto in cui si affaccia la porzione Est del territorio ucraino, la regione sud-occidentale russa e a sud è chiuso dal nuovo ponte di Kerch (il più lungo del mondo) che…
Wanted. L'Interpol cerca Mr Meng, il capo dell'agenzia scomparso in Cina
Scomparso. Meng Hongwei, presidente dell'Interpol, dal 29 settembre non si trova: la sua famiglia ha perso i contatti con lui, completamente, né visto, né sentito. Il 64enne dirigente del Partito comunista cinese era partito da Lione, dove vive e lavora. Doveva andare in Cina, ma non è più tornato. Rientrava nel suo paese natale – dove ha ricoperto vari incarichi di governo, tra…
L'Olanda ha fermato quattro agenti segreti russi che cercavano di hackerare l'Opcw
Il 13 aprile l’intelligence militare olandese (Mvid) ha bloccato quattro operativi dell’agenzia pari-ruolo russa, nota come Gru, che stavano per hackerare la rete wi-fi dell’Opcw, l’Organizzazione per il controllo delle armi chimiche: lo ha reso noto oggi il ministero della Difesa dei Paesi Bassi. L’Opcw è l’istituzione internazionale, con sede all’Aia (per questo l’operazione contro i russi è stata condotta…
Putin incontra di nuovo Kurz. È lui il suo migliore amico europeo?
Ieri, per la quarta volta quest'anno, il presidente russo, Vladimir Putin ha incontrato Sebastian Kurz, 32enne Bundeskanzler austriaco con idee ondivaghe sull'Europa che dal primo luglio la turnazione semestrale ha messo alla presidenza dell'Unione Europea. Nella sua San Pietroburgo – per l'inaugurazione della mostra "Capitali imperiali: San Pietroburgo e Vienna. Capolavori di collezioni museali " all'Hermitage, organizzata il Museo di Storia dell'Arte di Vienna – Putin ha ospitato…