Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La Libia nella Via della Seta cinese? Quale il possibile impatto per l’Italia

Il rappresentante del Consiglio presidenziale libico, Mohamed Sayala, è volato a Pechino nei giorni scorsi dove, alla presenza del suo omologo cinese Wang Yi, ha firmato un memorandum d'intesa con il quale la Libia aderirà all'iniziativa Belt and Road, ossia la Nuova Via della Seta (anche Obor, acronimo di "One Belt, One Road" con cui il mondo anglosassone semplifica l'immenso progetto geopolitico studiato…

Dagli Usa sostegno a Taiwan mentre l’Europa si schiera con la Cina...

Il ministro degli Affari continentali di Taiwan,  Chen Ming-tong, ha iniziato lunedì il suo tour di nove giorni a Washington: un viaggio dichiaratamente incentrato nel cercare di ricevere supporto dagli americani. Previsti incontri con alcuni funzionari governativi e un keynote speech al think tank conservatore Heritage Foundation, dove le conclusioni sono state affidate al congressista repubblicano Ted Yoho e soprattutto a Randall Schriver (nominato a dicembre…

energia putin trump

Trump e Putin alla canna del gas. E l'Italia? Ecco perché l'Eni ha più carte da giocare

Sul mondo dell’energia, siamo concorrenti, ha detto il Presidente americano Donald Trump a Vladimir Putin durante la conferenza stampa dopo l’incontro di Helsinki. Esiste realmente questa concorrenza o il Lng americano ancora non può competere col gas russo? Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia (società di ricerca sull’energia e l’ambiente) e professore all’Universitá di Bologna e al Politecnico…

energia putin trump

Trump, Putin e la concorrenza sull’energia. Il commento di Clò

Durante la conferenza stampa conclusiva, dopo il faccia a faccia con Vladimir Putin, il presidente americano Donald Trump ha parlato del mondo dell’energia come di uno dei settori in cui Russia e Stati Uniti — che a loro dire hanno la pace come traguardo — sono in concorrenza. "Concorrenza è un eufemismo, diciamo che è un’ossessione di tutte le amministrazioni…

energia putin trump

L’esperienza di Putin contro l’Art of Deal di Trump

Il presidente americano Donald Trump ha una particolare inclinazione verso i leader dal pugno duro, verso gli autocrati: è possibile che sia una forma di ammirazione oppure un modo per distinguersi (laddove gli altri trovano e provano repulsione e chiusure, lui si vanta di riuscire a tirar fuori aperture e accordi, d'altronde "The Art of Deal" è il titolo del suo libro più famoso…

Ad Helsinki Putin fa asso pigliatutto. Donald manca il deal

C'è stata "una partenza molto buona per tutti quanti" nel dialogo, è stato il principale commento del Presidente americano Donald Trump, appena uscito dalla sala gotica del palazzo presidenziale di Helsinki, dove ha discusso per più di due ore, faccia a faccia, con il suo omologo russo Vladimir Putin. La Guerra fredda "è finita", dobbiamo lasciarcela alle spalle, ha detto poi…

Incroci diplomatici. Nel giorno di Helsinki, il presidente del consiglio Ue vola in Cina

Mentre Donald Trump è a Helsinki per incontrare Vladimir Putin, i due più importanti leader dell’Unione europea, Jean-Claude Juncker e Donald Tusk, sono a Pechino per vedere Li Keqiang, il primo ministro cinese. In un’intervista alla CBS dalla Scozia (tappa di relax golfistico prima dell'incontro con il leader russo, tipo di personaggio da cui, secondo il Guardian, il presidente americano è affascinato),…

Tutte le ultime mosse di Trump prima del vertice di Putin

Il presidente americano Donald Trump ha un problema oggettivo: gestire il fall out mediatico (e tra l’opinione pubblica internazionale) del suo incontro personale con Vladimir Putin. Il clima di sfiducia generato da un certo numero di dichiarazioni e di posizioni prese nel tempo, s’abbina all’enorme inchiesta Russiagate — quella con cui il dipartimento di Giustizia ha incaricato un team speciale di…

risso

Hacker anti Dem, Roger Stone, Steve Bannon e l’Fbi. Tutte le “coincidenze”

Una annotazione importante su quanto contenuto nel report uscito venerdì con cui lo special counsel che sta indagando il Russiagate ha incriminato 12 agenti del servizio segreto militare russo (Gru) per l’interfenza durante le presidenziali americane del 2016, riguarda il riferimento a "una persona regolarmente in contatto con membri importanti del comitato elettorale di Trump" che avrebbe più volte parlato con quel…

Diplomazia in parallelo. Il viaggio del presidente cinese Xi in Medio Oriente

La prossima settimana il presidente cinese Xi Jinping visiterà gli Emirati Arabi Uniti in una delle più grandi visite di stato che il paese abbia mai ospitato, che si svolgerà pochi giorni dopo l'atteso faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin a Helsinki. L'incrocio non è interessante: Washington e Pechino sono in continuo confronto su una vasta gamma di dossier,…

×

Iscriviti alla newsletter