Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha lanciato l'attacco più diretto di sempre contro l'indagine sulle interferenze russe che sta conducendo lo special counsel Robert Mueller incaricato dal dipartimento di Giustizia. Il procuratore generale (ossia il ministro), Jeff Sessions, dovrebbe chiudere "right now", subito, questa "situazione terribile" dell'inchiesta – nota anche come Russiagate – perché Mueller è in conflitto…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Trump spinge Conte sulla Tap, che piace a tutti meno che al governo italiano
Il governatore delle regione Puglia, Michele Emiliano, ha detto ai microfoni di Radio 1 che mesi fa ha avuto una riunione riservata – da lui voluta – alla Farnesina a cui hanno partecipato l'allora ministro degli Esteri, Angelino Alfano, il suo omologo azero e il vicepresidente della Socar, l'azienda energetica di proprietà del governo dell'Azerbaijan. Emiliano ha raccontato che in quel tavolo…
Lo scontro commerciale frena la Cina, e il governo di Pechino corre ai ripari
Gli investimenti diretti cinesi in paesi coperti dal grande piano geopolitico del presidente Xi Jinping che va sotto il nome di Nuova Via della Seta (acronimo inglese Obor, One Belt One Road) sono diminuiti del 15 per cento nell'ultimo trimestre: è il ministero del Commercio di Pechino a renderlo noto, specificando che si tratta di 7,68 miliardi di dollari, pari al 12,3…
Kim continua a costruire missili balistici, dice l'intelligence americana
Secondo l'intelligence americana, la Corea del Nord sta costruendo nuovi missili balistici intercontinentali, nella già nota fabbrica di Sanumdong (nell'area periferica di Pyongyang), dove le immagini satellitari raccolte dalla National Geospatial-Intelligence Agency mostrano almeno un vettore in costruzione – anche se è probabile siano due. A rivelare la notizia sono funzionari anonimi che hanno parlato con il Washington Post, e si tratta della seconda spifferata…
Metti Trump faccia a faccia con il boss del New York Times. È andata così...
Racconti dal continuo, costante scontro con la stampa della Casa Bianca. Una decina di giorni fa il presidente Donald Trump ha incontrato l'editore proprietario del New York Times, A.G. Sulzberger, giornale da lui definito fallimentare e spesso bersagliato perché pubblica articoli scomodi per la presidenza. Ci sono due versioni su quel che è successo: il presidente dice di aver voluto vedere l’editore…
SoftBank inietta soldi nella più grande start-up di intelligenza artificiale al mondo, la cinese Sense Time
Il fondo creato dalla giapponese SoftBank, Vision Fund, sta per chiudere un investimento miliardario con la cinese Sense Time Group, la più importante start up di intelligenza artificiale al mondo. La questione è piuttosto interessante perché il coinvolgimento di Vision Fund, il più grande fondo di investimenti del mondo concentrato sulle nuove tecnologie e destinato a guidare la sorte dei…
Ecco come i motociclisti di Putin seminano divisione in Slovacchia
Alla fine la scorsa settimana il Gruppo di iniziativa studentesca slovacco ha rinunciato alla protesta che sarebbe andata sotto l'hashtag #niejenamtojedno, che significa grosso modo "per noi è importante", contro la presenza nel Paese di un club motociclistico di nazionalisti russi legati fortemente al Cremlino e spesso in tour nei Paesi della periferia orientale europea per seminare divisione e diffondere la propaganda…
Putin e Trump. Il ping pong continua. Ecco come
Il presidente russo, Vladimir Putin, non ha perso l’occasione pubblica del Forum economico di Johannesburg per far emergere la sua maggiore scaltrezza e raffinatezza nel gestire le questioni internazionali rispetto all’omologo americano: “Siamo pronti a invitare Donald Trump a Mosca”, ha detto venerdì; lui lo sa, gliel’ho già detto, e io sono pronto ad andare a Washington “se ci saranno le…
Il Consiglio del Golfo (Gcc) in trasferta a Washington. Obiettivo una Nato araba
La corrispondente da Washington del quotidiano emiratino The National (edito in lingua inglese ad Abu Dhabi e di proprietà del governo) scrive che l’amministrazione Trump sta organizzandosi per ospitare un vertice del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc) negli Stati Uniti. Il giornale dice di avere contenuti esclusivi sull’agenda del vertice, ed essendo di linea editoriale governativa (eufemismo), la cosa è interessante. Tema…
La libertà religiosa come strategia diplomatica. Cosa si è detto al summit di Washington
"Grazie ai molti ministri degli esteri, ai leader religiosi e ai superstiti di persecuzione religiosa che hanno condiviso le loro storie all'#IRFMinisterial spiegando perché il la libertà religiosa è così essenziale. L'amministrazione Trump, tra cui il vice presidente, si impegna a proteggere questa preziosa libertà". È questo il commento che il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, affida alla conclusione della ministeriale sulla…