L’obbiettivo della Cina è prendere il posto degli Stati Uniti come potenza leader globale, per questo il presidente Xi Jinping ha avviato una “guerra fredda” contro l’America. Il pensiero espresso da Michael Collins, uno dei massimi dirigenti della Cia (East Asia Mission Center, il suo ambito direttivo), è perfetto nella sua schiettezza. Se si cercasse una risposta profonda a quello…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
L’idea russa di un referendum in Ucraina viene bocciata dagli Usa. Ecco perché
Alla fine ci ha pensato Garret Marquis, portavoce del Consiglio per la Sicurezza nazionale (Nsc), a chiarire del tutto la posizione americana sul dossier Ucraina: gli Accordi di Minsk sono il processo per risolvere la crisi del Donbass, e non includono nessun referendum, soprattutto non sarebbe possibile organizzarne uno per deliberare qualcosa in un territorio che al momento non è…
Un accordo pragmatico sulla Siria. Così Putin, con Israele, ha convinto Trump
Nessuno sa esattamente tutti i contenuti dell’incontro a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin, ma sembra si sia parlato anche di Siria, e pare che l’americano abbia accettato i termini di un accordo che Mosca aveva discusso con Gerusalemme riguardo il sud del Paese (ormai nella Siria disarticolata dai sette anni di guerra si procede per fasce geografiche e gli…
Così le piroette di Trump spiazzano l'intelligence Usa
Ieri, sul palco dell'Aspen Security Forum, la giornalista Andrea Mitchell ha letto un foglio che gli avevano passato in quel momento all'uomo che stava intervistando, Dan Coats: la Press Secretary della Casa Bianca ha annunciato che il presidente Donald Trump ha invitato a Washington Vladimir Putin per questo autunno, c'era scritto. L'anchor della Nbc e caporedattrice esteri con un pacco di esperienza ha scandito…
Pompeo rincara la dose contro la Russia, mentre Mosca minaccia i Marines in Ucraina
La Russia "continuerà" ad agire cercando di minare le democrazie occidentali nell'immediato futuro, anche nel 2018 e nel 2019: secco, chiaro, preciso, non richiederebbe nient'altro da aggiungere la dichiarazione del segretario di Stato americano, Mike Pompeo, durante un'intervista alla trumpiana Fox News. "È nostra responsabilità come leader degli Stati Uniti fare tutto il possibile per impedire che interferiscano non solo nelle nostre elezioni,…
Fbi e Scotland Yard stringono sui russi. Un messaggio a Cremlino e Casa Bianca
La polizia inglese ritiene di avere identificato le persone che avrebbero compiuto l'attacco con l'agente nervino Novichok contro l'ex spia russa Sergei Skripal e sua figlia Yulia a Salisbury, il 4 marzo scorso. Una fonte dell'Associated Press ha detto che Scotland Yard avrebbe beccato i presunti colpevoli attraverso le telecamere di sorveglianza: hanno fatto controlli incrociati con le registrazioni delle persone che…
La Libia nella Via della Seta cinese? Quale il possibile impatto per l’Italia
Il rappresentante del Consiglio presidenziale libico, Mohamed Sayala, è volato a Pechino nei giorni scorsi dove, alla presenza del suo omologo cinese Wang Yi, ha firmato un memorandum d'intesa con il quale la Libia aderirà all'iniziativa Belt and Road, ossia la Nuova Via della Seta (anche Obor, acronimo di "One Belt, One Road" con cui il mondo anglosassone semplifica l'immenso progetto geopolitico studiato…
Dagli Usa sostegno a Taiwan mentre l’Europa si schiera con la Cina...
Il ministro degli Affari continentali di Taiwan, Chen Ming-tong, ha iniziato lunedì il suo tour di nove giorni a Washington: un viaggio dichiaratamente incentrato nel cercare di ricevere supporto dagli americani. Previsti incontri con alcuni funzionari governativi e un keynote speech al think tank conservatore Heritage Foundation, dove le conclusioni sono state affidate al congressista repubblicano Ted Yoho e soprattutto a Randall Schriver (nominato a dicembre…
Trump e Putin alla canna del gas. E l'Italia? Ecco perché l'Eni ha più carte da giocare
Sul mondo dell’energia, siamo concorrenti, ha detto il Presidente americano Donald Trump a Vladimir Putin durante la conferenza stampa dopo l’incontro di Helsinki. Esiste realmente questa concorrenza o il Lng americano ancora non può competere col gas russo? Ne parliamo con Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia (società di ricerca sull’energia e l’ambiente) e professore all’Universitá di Bologna e al Politecnico…
Trump, Putin e la concorrenza sull’energia. Il commento di Clò
Durante la conferenza stampa conclusiva, dopo il faccia a faccia con Vladimir Putin, il presidente americano Donald Trump ha parlato del mondo dell’energia come di uno dei settori in cui Russia e Stati Uniti — che a loro dire hanno la pace come traguardo — sono in concorrenza. "Concorrenza è un eufemismo, diciamo che è un’ossessione di tutte le amministrazioni…