Il 23 maggio inizia a San Pietroburgo il Forum economico, acronimo Spief, chiamato dagli addetti ai lavori "la Davos russa". Incontri, dibattiti, panel, seminari, in mezzo la diplomazia che conta: per dirne una, Emmanuel Macron vedrà Vladimir Putin, ospite della manifestazione nel suo feudo politico, per uno dei contatti profondi tra Europa e Russia di queste settimane. O ancora: il ministro…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Pompeo detta la via da seguire sull'Iran e le condizioni per Teheran
Il segretario di Stato americano, Mike Pompeo, ha tracciato "la via da seguire" sull'Iran. Nel suo primo discorso programmatico da quando l'ex direttore della Cia è diventato il capo della diplomazia americana, ha spiegato che l'America non permetterà agli ayatollah di costruire un ordigno nucleare – "Non ora, né mai" – e ha aggiunto che "senza un nuovo accordo", Teheran si ritroverà…
Cina e Stati Uniti fanno la pace commerciale. Non ditelo a Bruxelles
La Cina e gli Stati Uniti fanno sapere che cesseranno di imporre tariffe punitive reciproche sulle importazioni, mettendo "in attesa" una possibile guerra commerciale. L'accordo è arrivato dopo che gli Stati Uniti hanno ospitato a Washington colloqui tra due delegazioni sino-americane di alto livello, incontri organizzati con l’obiettivo di persuadere la Cina ad acquistare più beni e servizi statunitensi, riducendo…
L'Europa spaventa gli Usa. Più che Merkel e Macron a rompere può essere l'Italia
È un periodo felice per il presidente della Russia. La politica estera di Vladimir Putin, unita alle scelte del collega americano, sta ottenendo grandi e per certi versi insperati risultati. È l'Europa il piatto più prelibato che l'inquilino del Cremlino sta pregustando. Non solo le elezioni italiane ma anche soprattutto le attenzioni dei due pilastri del Vecchio continente. Angela Merkel ha già fatto…
Il nuovo quarto governo del non-cambiamento di Putin
Poco prima di ricevere la Cancelliera tedesca, Angela Merkel, rilassato nella tenuta che riserva per i vertici a cui vuole dare un tocco smart, il nuovo presidente russo Vladimir Putin ha approvato il nuovo governo proposto dal nuovo primo ministro Dmitri Medvedev. Tecnicamente i tre pezzi costituzionali di Mosca sono effettivamente nuovi, in realtà come anche i più disattenti avranno notato,…
Dividi et impera. Le convergenze parallele di Putin e Merkel alla prova
Oggi, nel buen retiro di Vladimir Putin a Sochi, arriverà la Cancelliera tedesca Angela Merkel per incontri di alto livello su quattro dossier piuttosto caldi: Siria, Iran deal, Nord Stream, Ucraina. Andiamo con ordine su questa serie concatenata di argomenti su cui forse il russo potrebbe trovare un cambiamento di tono rispetto all'ultima visita della tedesca un anno fa (un riavvicinamento?). Merkel sa che per risolvere il…
Cina e Stati Uniti vicini a un accordo che accontenterebbe Trump
La Cina ha deciso di sospendere le indagini anti-dumping sulle importazioni di sorgo americane avviate un paio di mesi fa: la decisione revoca la richiesta agli importatori di versare depositi a copertura dei possibili rialzi dei dazi, ma, al di là del lato tecnico, è un generale segnale di distensione verso gli Stati Uniti. L'inchiesta sull'eventuale scorrettezza dei sussidi ricevuti…
Rigore o trattativa? Il dibattito interno all'amministrazione Trump sulla Cina
Alla fine l'economista Peter Navarro, falco estremista anti-cinese che il presidente americano Donald Trump ha nominato a capo del White House National Trade Council, prenderà parte agli incontri di alto livello sui rapporti economici tra Cina e Stati Uniti che si terranno Washington? Al momento della stesura di questo pezzo, tutto è ancora "unclear", ma la cosa più probabile è che sarà presente alle…
Effetto Trump, Total si ritira dall’Iran. Cosa faranno ora le altre compagnie?
La francese Total, gigante energetico francese, ha deciso di tirarsi fuori da un progetto da un miliardo di dollari sul gas naturale iraniano, a seguito della decisione americana di uscire dall’accordo sul nucleare con Teheran — e dunque alla reintroduzione di sanzioni economiche, finanziarie, commerciali. Total è stata una delle prime grandi compagnie europee che ha cercato di lanciarsi sul…
Kim alza la voce ed avverte gli Usa: stop alle esercitazioni con la Corea del Sud
La Corea del Nord ha fatto sapere di aver deciso di cancellare gli incontri di alto livello col Sud – programmati nell'abito dei contatti follow-up tra le due porzioni della Penisola – a causa delle esercitazioni che le forze armate di Seul stanno conducendo con quelle americane. Per lungo tempo Pyongyang ha sostenuto che la cooperazione tra sudcoreani e statunitensi…