Oggi fonti della polizia inglese hanno raccontato che le autorità di Manchester hanno spinto per interrompere la condivisione diretta con gli americani dei dettagli sulle indagini dell'attentato compiuto dallo Stato islamico lunedì al concerto di Ariana Grande. Nell'ordine, prima l'informazione è stata data alla BBC, poi al Guardian, infine alla Associated Press. Il motivo della sospensione: gli americani avrebbero passato ai media…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Ecco tutti i dettagli sul network del terrore Isis dietro la strage a Manchester
Mercoledì pomeriggio il capo della polizia di Manchester ha detto ufficialmente che era ormai "molto chiaro" che Salman Abedi, l'attentatore di Manchester, fosse un pezzo di un network terroristico collegato allo Stato islamico e operativo nel Regno Unito. Non se ne sa molto di più, per ora, probabilmente perché le informazioni sono coperte da alta riservatezza dopo che anche dettagli sensibili…
Come e perché Trump sposterà l'obiettivo della Nato sulla guerra a Isis
Giovedì 26 maggio il presidente americano parteciperà a un summit Nato tagliato a suo gradimento. A Bruxelles Donald Trump incontrerà i rappresentati dei Paesi alleati e il vertice (un cena di lavoro che seguirà l'inaugurazione della nuova sede centrale), spiega la portavoce dell'Alleanza Olga Lungescu a BuzzFedd, sarà "breve e focalizzato su due argomenti: aumentare il coinvolgimento della Nato nella…
Indagini su Manchester, perché gli inglesi sbuffano con gli americani sulle fughe di notizie
Martedì l'americana CBS è stata il primo media a dare il nome di colui che la polizia inglese considera l'autore dell'attentato alla Manchester Arena, dove lunedì sera sono morte 22 persone e che è stato rivendicato dallo Stato islamico. Ma l'identità di Salman Abedi non dove uscire pubblicamente, almeno non prima che fossero le autorità inglesi a diffonderla, sostiene Londra.…
Che cosa (non) sa il Regno Unito dell'attentatore Abedi
Il Regno Unito ha alzato al massimo il livello di allerta terrorismo. "Critical" viene chiamato questo livello nella scala usata dalle forze di sicurezza britanniche, ed ha una definizione chiara: si teme che un nuovo attacco possa essere "imminente". Dopo la strage di Manchester, rivendicata dallo Stato islamico, Londra valuta le circostanze: all'Arena colpita ci sono tre date del tour dei Take…
Una nuova tegola cade dal Russiagate sul viaggio di Trump
Mentre il presidente americano Donald Trump è impegnato nel suo primo viaggio internazionale, il Washington Post esce con un altro scoop rovinoso. Trump avrebbe chiesto a due alti dirigenti dell'Intelligence Community americana di negare qualsiasi possibilità sui contatti tra il suo team elettorale e funzionari russi, ossia di erodere dall'interno l'inchiesta Russiagate. IL NUOVO SCOOP DEL WAPO Il WaPo ha raccolto…
Ecco le bufale a latere della strage di Manchester targata Isis
Aggiornamento delle 14:00. Lo Stato islamico ha rivendicato l'attentato di Manchester. Nella tarda serata di lunedì, quando in Italia erano circa le 23:30, c'è stato un attentato a Manchester, in Inghilterra. Ventidue persone sono rimaste uccise, mentre una sessantina feriti: secondo la polizia un uomo ha fatto esplodere un ordigno mentre la gente stava lasciando il concerto di Ariana Grande,…
Strage Isis a Manchester, ecco tutti i dettagli
Lunedì sera, intorno alle 22:30 ora locale (le 23:30 in Italia), c'è stata un'esplosione in un palazzetto di Manchester, in Inghilterra, dove si era appena concluso un concerto. Almeno 22 persone sono rimaste uccise e 59 ferite (di cui 12 hanno meno di sedici anni) e 12 sono ancora i dispersi. La polizia inglese ha detto da subito di trattare la vicenda come…
Vi spiego come si muove Trump fra Arabia Saudita, Israele e Iran. Parla Caracciolo (Limes)
Nella mattina di lunedì il presidente Donald Trump è arrivato in Israele, la seconda tappa del suo primo, importante viaggio all'estero. Trump e il suo staff sono ripartiti dall'Arabia Saudita, dove hanno trascorso i due giorni inaugurali del tour internazionale che toccherà tutti i principali alleati americani (sarà poi infatti a Bruxelles a un summit Nato e a Taormina per il…
Ecco i perché della visita di Donald Trump in Israele
Il presidente americano Donald Trump è atterrato in mattinata all'aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv. L'Air Force One proveniva dall'Arabia Saudita, prima tappa del lungo viaggio – il primo in assoluto – all'estero del commander in chief. Sauditi e israeliani sono due alleati forti degli Stati Uniti, con i quali Trump sta cercando di ricucire uno strappo creato ai tempi…