Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Russia e Cina contro gli Usa all'Onu su Assad

In sede di Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Russia e Cina hanno posto il veto sulla possibilità di porre sotto sanzioni il presidente siriano Bashar el Assad e il suo regime ritenuto responsabile secondo un'indagine Onu di aver usato barrel bomb arricchite con cloro per bombardare i civili. LE BARREL BOMB (AL CLORO) Le barrel bomb in sé sono armi…

trump

Trump presidenziale, i fan, i media: alcuni appunti sul ~Sotu di The Donald

In macchina stavo ascoltando Radio Anch'io che ha fatto una bella raccolta di opinioni tra professori della John Cabot University di Roma: tema, il discorso del presidente americano Donald Trump al Congresso di ieri sera, da qui nascono queste riflessioni. SUL DISCORSO Senza troppa cronaca, perché su queste colonne se n'è occupato con il solito taglio cingolanesco e interessante Stefano Cingolani,…

Gli Stati Uniti uccidono in Siria un grosso leader di al Qaeda con una nuova arma?

Domenica 26 febbraio un bombardamento americano ha ucciso un importante leader qaedista in Siria, ad al-Mastouma, nei pressi della roccaforte ribelli di Idlib (dove si combatte una guerra nella guerra tra ribelli radicali, che stanno avendo la meglio, e gruppi più moderati). CHI ERA AL MASRI Il comandante si chiama Abu Khayr al Masri e non era solo un elemento centrale…

mediterraneo daghestan, Russia, Putin

Ecco come la Russia di Putin con Rosneft si muove nel Mediterraneo fra Egitto, Qatar e Italia

"Nel Mediterraneo c'è un ordine geopolitico da (ri)costruire, la Russia s'è inserita con forza in questa esigenza, e ora si trova in una posizione di controllo: è il banco che dà le carte e sta usando i suoi asset principali per muoversi". E questo in sintesi estrema ciò che Mosca sta facendo nel Mare Nostrum secondo l'analisi di Uberto Andreatta, senior corporate…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Come e perché Donald Trump farà lievitare le spese per la difesa

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che nel prossimo budget federale è previsto un aumento di 54 miliardi di dollari per le spese militari. Per dare la dimensione della decisione, definita "storica" da diversi media, basta pensare che la Russia – che dai fan putiniani in giro per il mondo è vista come una potenza globale –…

Jim Mattis

Perché Bilden lascia l'incarico di Segretario alla Marina deciso da Trump

Philip Bilden, nominato dal presidente Donald Trump come segretario alla Marina (SecNav, come viene definito con l'acronimo inglese il Secretary of the Navy), si è ritirato, ossia ha fatto un passi indietro davanti alle veriche richieste dall'Ufficio Etica del governo che ne doveva valutare l'idoneità. La notizia è stata diffusa domenica attraverso uno statement del capo del Pentagono Jim Mattis e…

servizi

Libia, chi critica e perché Angelo Tofalo (M5S) del Copasir

Bufera politica sul deputato pentastellato Angelo Tofalo, membro del Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui Servizi segreti. Perché? Il parlamentare del Movimento Cinque Stelle ha avuto contatti con Annamaria Fontana, la quale ha facilitato un incontro tra il parlamentare italiano e l'ex autoproclamato premier libico Khalifa Ghwell, avvenuto nell'autunno scorso in Turchia (l'incontro è "avvenuto al fine di realizzare quest'intervista", spiega Fanpage, il…

trump

Alexander Acosta, chi è il nuovo segretario al Lavoro con Donald Trump

Il presidente Donald Trump ha comunicato durante una discussa conferenza stampa giovedì scorso di aver ripiegato su Alexander Acosta per ricoprire l'incarico di segretario al Lavoro. Acosta ha lavorato come avvocato nello studio legale Kirkland&Ellis dove si è specializzato in cause che riguardavano il mondo dell'occupazione; ha insegnato diritto del lavoro alla George Mason University School of Law. Ha avuto incarichi governativi nel…

Che cosa pensa McMaster della Russia

Lunedì il presidente americano Donald Trump ha nominato il generale a tre stelle HR McMaster a capo del Consiglio di Sicurezza nazionale (Nsc). McMaster è considerato uno stratega militare sopraffino, non incline alla politicizzazione, riflessivo e intellettuale, aspetti che vanno in contrapposizione alle linee più aggressive dell'amministrazione, che in questo momento sono incarnate dallo stratega politico Steve Bannon. Ma c'è…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Gli intrighi dietro la proposta di pace in Ucraina arrivata sul tavolo di Trump

Domenica il New York Times ha pubblicato per primo un'indiscrezione a proposito di un piano per la pace in Ucraina orientale, dove si combatte ancora la guerra tra i separatisti filorussi del Donbass e il governo centrale – con schermaglie e brevi escalation come quelle di Avdiivka, che nel breve giro di tre telefonate diplomatiche tra i leader russi, ucraini e…

×

Iscriviti alla newsletter