Una serie di attacchi informatici finalizzati alla frode monetaria e al furto di identità ha interessato anche siti di importanti "imprese e organizzazioni italiane", rivela a Formiche.net Pierluigi Paganini, Membro del Gruppo di Lavoro Cyber G7 2017 e dell'ENISA (European Union Agency for Network and Information Security). GLI ATTACCHI Di che genere di attacchi stiamo parlando? "Parliamo di attacchi di credential harvesting, ovvero di…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Gli Stati Uniti sono in grado di contenere la minaccia nucleare nordcoreana?
Secondo un'inchiesta del New York Times la minaccia nucleare della Corea del Nord è un problema enorme su cui gli Stati Uniti non hanno ancora una chiara strategia di contrasto. L'inchiesta è iniziata la scorsa primavera, il giornale non ha rivelato risultati dettagliati su richiesta dell'ufficio della National Intelligence per non facilitare Pyongyang. Finora le contromisure si sono limitate a un'intensa attività…
Come si allarga il Russiagate di Trump
Mentre il presidente americano Donald Trump è occupato su Twitter a difendersi, contrattaccando, la questione dei contatti tra i suoi uomini e funzionari russi di vario genere sta diventando sempre più ampia. Partita mesi fa, durante la campagna elettorale per verificare se dietro alle ingerenze russe nelle presidenziali (quelle degli attacchi hacker contro i democratici per screditare la candidata Hillary Clinton) ci fosse…
Trump aggredisce al Qaeda in Yemen con un obiettivo politico
Tra giovedì e venerdì gli Stati Uniti hanno lanciato due serie di raid in Yemen contro postazioni della filiale locale di al Qaeda (conosciuta con l'acronimo Aqap e che viene considerata la più pericolosa perché da lì vengono i terroristi che compiono attacchi all'estero, come quelli che colpirono Charlie Hebdo, per scelta strategica della guida Ayman al Zawahiri). Giovedì ci…
Mike Pence usava un server mail privato come Hillary Clinton
Il vice presidente degli Stati Uniti Mike Pence avrebbe usato un indirizzo di posta elettronica privato per gestire le sue comunicazioni istituzionali durante il periodo in cui era governatore dell'Indiana. A scoprirlo è stato un giornale locale, l'Indianapolis Star (parte del network di USA Today, che ha una linea vicina ai repubblicani). Dunque il VP di Donald Trump, suo stretto alleato…
I siti governativi del Lussemburgo sono finiti per la prima volta sotto attacco DDoS
Il 28 febbraio i server statali lussemburghesi sono finiti sotto un attacco DDoS, acronimo di Distributed Denial of Service con cui si indicano gli attacchi hacker che hanno come obiettivo mettere fuori servizio un sito o un sistema di siti. Gilles Feith, capo del Centre des technologies de l’information de l’État, l'agenzia governativa che si occupa di IT in Lussemburgo, ha detto…
Tutti i dettagli sul caso Sessions, il segretario alla Giustizia con Trump
Jeff Sessions ha incontrato almeno due volte l'ambasciatore russo negli Stati Uniti Sergei Kislyak, a luglio e a settembre, secondo due fonti del dipartimento di Giustizia americana che hanno parlato in forma anonima col Washington Post. Il diplomatico russo è ovviamente libero di muoversi e incontrare chiunque, così come il senatore, ma la notizia diventa rilevante se inquadrata in un certo scenario:…
Le piroette di Donald Trump sullo Yemen
Secondo una fonte del Pentagono che ha parlato con i giornalisti David Sager ed Eric Schmitt del New York Times il raid delle forze speciali dell 29 gennaio contro un quartier generale di al Qaeda in Yemen non ha dato gli importanti risultati di intelligence sbandierati dalla Casa Bianca. Il materiale esaminato sarebbe tutto contenuto in una relazione di tre…
Vi spiego gli ostacoli che dovrà superare Donald Trump. Parla Pelanda
Obiettivi. Sfide. Opportunità. Intralci. E rischi. Ecco cosa vede Donald Trump secondo Carlo Pelanda, professore, coordinatore del dottorato di ricerca in geopolitica e geopolitica economica dell’Università Guglielmo Marconi di Roma, che in questa conversazione con Formiche.net commenta il primo discorso del presidente Usa al Congresso e parla anche di Gop, di finanza, di Cina e di molto altro. IL MESSAGGO DEL…
Russia e Cina contro gli Usa all'Onu su Assad
In sede di Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Russia e Cina hanno posto il veto sulla possibilità di porre sotto sanzioni il presidente siriano Bashar el Assad e il suo regime ritenuto responsabile secondo un'indagine Onu di aver usato barrel bomb arricchite con cloro per bombardare i civili. LE BARREL BOMB (AL CLORO) Le barrel bomb in sé sono armi…