Mercoledì 2 novembre è arrivato l'appoggio di The Crusader, il giornale del Ku Klux Klan, a Donald Trump con un articolo che ruotava tutto intorno alla slogan del candidato repubblicano: "Make America great again". Lo staff elettorale di Trump ha subito respinto il sostegno del gruppo razzista americano, ha definito la pubblicazione come "ripugnante" e denunciato che "il suo parere non rappresenta le decine…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
I follower di Trump su Instagram sono gonfiati dalla Russia? Parla Stroppa
"Il 15 per cento dei followers di Trump su Instagram sono account generati attraverso software", dice a Formiche.net l'esperto cyber Andrea Stroppa, autore di uno studio sugli account del social network che danno sostegno a Donald Trump, il candidato repubblicano alla presidenza americana. L'analisi, eseguita insieme ad altri ricercatori esperti di sicurezza informatica, Richard Hutta, Bernardo Parrella e Danny Di Stefano, ha permesso di individuare…
Vi racconto il testa a testa fra Clinton e Trump. L'analisi del sondaggista Nate Silver
FiveFirthyEight, il sito del guru dei sondaggisti americani Nate Silver, ha corretto le valutazioni sulle chance di vittoria di Hillary Clinton proprio nel giorno delle votazioni: dal 65 per cento circa di domenica si è passati 71,4% contro il 28,6 del suo sfidante Donald Trump (il dato è ancora nella fase finale dell'evoluzione, si segue qui). Così il margine di…
Come procede la problematica compagna per riprendere Raqqa all'Isis
Domenica scorsa i curdi siriani hanno voluto affidare alla comandante delle Ypj Cihan Sikh Ahmed l'annuncio con cui hanno dato il via allo scacco finale verso Raqqa, città del nord siriano, seconda più importante roccaforte dello Stato islamico. Dopo Mosul, anche l'altro bastione statuale del Califfato finisce sotto un'offensiva congiunta che vede i miliziani curdi coagulati nelle Syrian Democratic Forces (SDF)…
La Cina svela il J-20, il nuovo caccia invisibile di Pechino
Qualche giorno fa la Cina ha svelato al pubblico due dei suoi nuovissimi caccia J-20 durante le manifestazioni del China International Aviation & Aerospace Exhibition di Zhuhai. Si tratta della prima diffusione pubblica di informazioni palpabili sul programma: "Lo sviluppo del J-20, unitamente agli altri velivoli da combattimento in corso di progettazione in Cina, è da tempo seguito con molta attenzione dai…
M5S, Beppe Grillo tifa Donald Trump
Il 4 novembre il Blog delle Stelle, sito internet direttamente collegato al Movimento 5 Stelle, rilanciava un articolo di un altro sito internet, L'Antidiplomatico, noto agli addetti ai lavori per posizioni pro-Russia. Il pezzo ripreso dal sito grillino raccontava di un'intervista che Julian Assange ha concesso a Russia Today. Nella chiacchierata condotta da John Pilger (giornalista australiano da tempo a…
Come procede la guerra cyber tra Stati Uniti e Russia
La Nbc ha una notizia esclusiva abbastanza earthbreaking, per dirla un po' all'americana: hacker militari statunitensi sono penetrati nella rete elettrica russa, in quella che gestisce i network delle telecomunicazioni e tra i sistemi di comando del Cremlino, "rendendoli vulnerabili" a possibili attacchi con armi informatiche "segrete". A dare l'informazione alla rete televisiva americana è un ufficiale dell'intelligence, che avrebbe portato in dote…
Isis rivendica per la prima volta un attentato in Turchia
Lo Stato islamico ha dato un assaggio di ciò che potrebbe essere la propria dimensione futura: un esempio per tutti coloro che dopo l'audio del Califfo Abu Bakr al Baghdadi diffuso in questi giorni hanno ragionato sui preparativi alla successione e sul futuro dell'organizzazione. Un attentatore kamikaze ha fatto esplodere la propria autobomba a Diyarbakir, città del sud turco. Il rivendico è…
Donald Trump? Sembra un po' Putin. Parola di Hayden (ex capo Cia)
"So che non sono il primo a notare questo, ma Donald Trump può sembrare realmente un po' Vladimir Putin". Attacca così l'op-ed – titolo esplicito: "Trump is Russia's useful fool", richiamo agli utili idioti leniniani – firmato da Michael Hayden per il Washington Post. Hayden non è proprio l'ultima delle voci da tenere in considerazione quando si parla di questioni…
Ecco le ultime cose turche che sta combinando Erdogan in Turchia contro i curdi
Selahattin Demirtaş e Figen Yüksekdağ, i due co-segretari del partito filo-curdo turco, l'Hdp, sono stati arrestati nella serata di giovedì insieme ad altri nove deputati. Una resa dei conti che potrebbe anche infiammare ulteriormente il conflitto civile in atto tra governo centrale e separatisti. GLI ARRESTI L'accusa con cui la polizia li ha condotti in carcere è di favorire il Pkk,…