La Corea del Nord ha effettuato nella notte appena trascorsa (2:30 ora italiana, le nove e mezzo di mattina a Pyongyang) il suo quinto test atomico. I giapponesi e i sudcoreani hanno confermato l'esplosione, registrando un terremoto di magnitudo 5.3 attorno al sito nucleare di Punggye-ri, nel nordest del Paese, anticipando di qualche ora l'annuncio ufficiale. How do nuclear blasts differ from natural…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Surreale Gary Johnson su Aleppo
Il candidato del partito libertario americano alle presidenziali, Gary Johson, ha fatto una gaffe che probabilmente gli toglierà diversi punti nella corsa elettorale. Alla domanda di Mike Barnicle, giornalista televisivo ospite fisso di vari programmi sulla MSNBC, "che cosa faresti ad Aleppo" ha risposto "e cos'è Aleppo?". Barnicle, stupito, ha chiesto "stai scherzando?" e Johnson ha risposto "no!". A quel punto…
Addio a Ennio Di Nolfo, storico delle Relazioni internazionali
Si è spento dopo una lunga malattia il professore Ennio Di Nolfo, storico docente alla Scuola di Scienze politiche Cesare Alfieri dell'Università di Firenze, dove insegnava dal 1978. Nato a Melegnano, nel milanese, laureato in Scienze politiche a Pavia nel 1953 aveva insegnato fino al ‘77 a Padova, per poi passare dalla Luiss di Roma prima di approdare all'ateneo fiorentino. Aveva…
Come litigano May e Davis su Brexit e immigrazione
"Questo governo sta esaminando tutte le opzioni, ma la semplice verità è che se un requisito di appartenenza [al mercato unico europeo] chiede in cambio il controllo delle nostre frontiere, penso che renda [l'appartenenza] molto improbabile", ossia, se dobbiamo cedere sull'immigrazione allora tanto vale stare fuori dal mercato unico: lo ha detto David Davis, il segretario alla Brexit nominato dalla neo prima…
Assad ha sganciato altre barrel bomb al cloro su Aleppo
Martedì gli elicotteri governativi avrebbero nuovamente sganciato barrel bomb al cloro (quattro o più) nell'area di Aleppo. Almeno 80 persone sono riamaste intossicate dalle esalazioni. Si tratterebbe del secondo attacco del genere nell'area dall'inizio di agosto. Another reported use of chlorine gas in besieged eastern #Aleppo City. Casualties include many children. pic.twitter.com/HTQ2jcL0kJ — SAMS (@sams_usa) 6 settembre 2016 Il cloro, visto…
Parigi, auto piena di bombole di gas ritrovata vicino a Notre Dame. Tutti i dettagli
Una Peugeot 607 contenente almeno sei bombole di gas è stata scoperta nella notte tra sabato e domenica nei pressi della cattedrale di Notre Dame a Parigi. Il rinvenimento è stato reso noto soltanto oggi mercoledì 7 settembre: l'auto si trovava sul Quai de Montebello, nel quinto arrondissement, a pochi metri dalla basilica di Notre Dame. L'Antiterrorismo ha precisato che il…
Come e perché è fallita l'intesa sulla Siria tra Putin e Obama
Non sono bastati 90 minuti di colloquio serrato e riservato tra il presidente americano Barack Obama e l'omologo russo Vladimir Putin per trovare un'intesa sulla crisi di Aleppo, passaggio che avrebbe dovuto essere preliminare per l'intera guerra civile siriana. L'incontro tra i due leader seguiva di poche ore un altro vertice a due, quello tra i rispettivi ministri degli Esteri, John…
Tutti gli scenari dopo l'incontro Obama-Erdogan
Il presidente americano Barack Obama ha visto l'omologo turco Recep Tayyp Erdogan ieri 4 settembre in uno degli incontri a latere del G20 cinese di Hangzhou. Questo genere di faccia a faccia sono di solito gli aspetti più polposi dei grandi summit multilaterali, e quello tra i leader di Ankara e Washington è un importante passaggio sulla stabilità globale attuale. Turchia e Stati Uniti…
Putin dice che un accordo con Washington sulla Siria è vicino
Intervista da Bloomberg News durante l'Eastern Economic Forum di Vladivostok, il presidente russo Vladimir Putin ha detto che Stati Uniti e Russia sono vicini a un accordo sulla lotta ai terroristi in Siria. L'intesa operativa è in discussione da mesi, a luglio il Washington Post aveva rivelato i dettagli di un documento riservato che avrebbe potuto fare da bozza per…
Adnani, Svezia, Nato. Come procede la disinformatia della Russia
Il ministero russo della Difesa mercoledì ha rilasciato uno statement ufficiale in cui annunciava che ad uccidere Abu Muhammad al-Adnani, il portavoce e capo dei servizi terroristici clandestini dello Stato islamico, erano state le bombe sganciate da un Sukhoi Su34 della RuAF (Russian Air Force), che insieme al leader di primo livello avevano ucciso altri 40 baghdadisti in Siria. Il giorno…