Aleppo è di nuovo il centro dello scontro nel conflitto civile siriano. Conquistare la seconda città della Siria, dilaniata da cinque anni di guerra, sarebbe una vittoria fondamentale per il regime, sia dal punto di vista tattico-militare, sia e soprattutto da quello politico. MESI DI ASSEDIO Da mesi l'esercito siriano assedia la cerchia cittadina. All'interno le aree controllate dai ribelli,…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Perché la Libia di Serraj ha chiesto aiuto agli Usa e non ai Paesi europei. Parla il generale Camporini
Durante il question time di mercoledì alla Camera, il ministro della Difesa italiana Roberta Pinotti ha spiegato che "il governo è pronto a valutare positivamente un'eventuale richiesta di uso delle basi e dello spazio aereo se fosse funzionale a una più rapida e efficace conclusione dell'operazione in corso". Il riferimento era ovviamente all'intervento militare americano in Libia, con cui Washington…
Emni, come agiscono i Servizi segreti dell'Isis
Rukmini Callimachi, giornalista che segue il terrorismo islamico per il New York Times, ha scritto un reportage destinato a diventare importante nel racconto dello Stato islamico. Callimachi svela la presenza di un sistema simile ai servizi segreti attraverso il quale l'Isis organizza e recluta elementi tra i proseliti che potrebbero essere utilizzati come terroristi in Europa. LA RICHIESTA: COLPITE A…
Ecco come gli F-35 sono pronti per combattere
Martedì l'Air Force americana ha dichiarato che il primo squadrone di F35 versione "A" è pronto a essere utilizzato sul teatro operativo; quindici anni dopo che la Lokcheed-Martin s'è aggiudicata l'appalto del joint strike fighter program per la costruzione dell'aereo più tecnologico di tutti i tempi. Questo significa che i dodici velivoli del 34th Fighter Squadron di stanza nella base di Hill, nello…
Cosa fanno Stati Uniti e Paesi europei in Libia
Trenta giorni: Barack Obama ha dato una scadenza all'ampliamento della missione militare contro lo Stato islamico alla Libia, ma è chiaro che più delle volontà di Washington a decidere la durata dei bombardamenti sarà la situazione sul campo. SIRTE, L'EX FALLBACK Due mesi fa, quando le milizie di Misurata (la città/stato che più di ogni altra realtà libica contribuisce alla stabilità del…
Tutti i dettagli militari sui raid Usa in Libia invocati da Serraj
Gli Stati Uniti hanno aperto un nuovo fronte nella lotta allo Stato islamico, bombardando le postazioni dei baghdadisti in Libia su esplicito invito del governo di Tripoli; e questo può cambiare qualcosa anche per l'Italia. ROMA ERA STATA AVVISATA I ministri degli Esteri Paolo Gentiloni e della Difesa Roberta Pinotti erano stati informati della richiesta del premier libico Fayez Serraj agli…
Come e perché gli Stati Uniti hanno bombardato Isis in Libia
Lunedì gli Stati Uniti hanno bombardato per la prima volta lo Stato islamico in Libia con l'autorizzazione del governo di Tripoli. Il New York Times scrive che così facendo "gli Usa hanno intensificato la guerra contro l'IS". LA SITUAZIONE A SIRTE Il governo del premier Fayez Serraj, sostenuto dall'Onu e dall'Occidente, aveva nelle settimane precedenti chiesto a Washington un aiuto diretto nella…
Dabiq, ecco come la rivista Isis delira su Papa Francesco
La rivista online dello Stato islamico, Dabiq, pubblicata mensilmente in inglese, nell'ultimo numero (il 15) tra le altre cose attacca Papa Francesco. L'accusa è una sorta di debunking su uno dei pilastri della cristianità: il Papa è criticato per aver pregato per le vittime della strage di Orlando, in Florida, dove un paio di mesi fa uomo ispirato dalla predicazione violenta…
Ecco come la Russia di Putin fa la guerra cyber agli Usa. Parola di Clapper
Da Aspen, dove è in corso un forum internazionale sulla sicurezza, il capo della National Intelligence James Clapper ha dichiarato che dal punto di vista della cyber-intelligence gli Stati Uniti sono già in guerra con la Russia. Clapper ha sotto sottolineato come l'interferrenza nelle questioni di politica interna nei Paesi limitrofi è ormai diventata una prassi operativa di Mosca, e…
Jabhat al Nusra si stacca da al Qaeda, si apre un nuovo capitolo nel conflitto in Siria?
Una registrazione audio rilasciata su Youtube è la benedizione del leader massimo Ayman al Zawahiri, erede di Osama bin Laden, sulla separazione del gruppo combattente siriano, Jabhat al Nusra, dalla casa madre al Qaeda. Si tratta di uno dei grossi passaggi del jihad globale, sia dal punto di vista politico, sia da quello ideologico, con ripercussioni probabili sul conflitto siriano. JN…