Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Ecco come l'Iran si rafforza in Siria

Mentre gli Stati Uniti rilanciano in Siria come in Iraq la lotta allo Stato islamico, schierando ulteriori unità da combattimento, gli altri attori della crisi fanno altrettanto, ma seguendo agende diverse. In particolare, l'Iran si sta rafforzando per stringersi ancora di più attorno al regime siriano. BOMBARDIERI IRANIANI IN UNA BASE SIRIANA Notizie per il momento non confermate, di cui per…

La Nato non si allargherà più a Est. Parola di Lute

"In termini pratici non c'è molto spazio aggiuntivo nel breve termine, nei prossimi anni, forse, o forse anche di più, per l'espansione ulteriore della Nato", ha detto l'ambasciatore americano per l'Alleanza Douglas Lute parlando all'Aspen Security Forum venerdì scorso a Londra. Cala il gelo dunque sulle ambizioni di Georgia, Ucraina e alcuni Stati dei Balcani, che sperano ancora di vedersi…

La Francia con Dcns si aggiudica una commessa da 40 miliardi per costruire sottomarini all'Australia

La società francese Dcns, leader mondiale nel settore delle costruzioni navali, s'è aggiudicata l'appalto per la costruzione di 12 sottomarini per la marina australiana. Si tratta di un contratto storico, dal valore di 39 miliardi di dollari, che segue altri contratti multimiliardari che Parigi s'è aggiudicata negli ultimi anni: i 24 jet Rafale all'Egitto, per un valore di 5,2 miliardi,…

libia

Libia, ecco i doppi giochi del generale Khalifa Haftar

Il generale Khalifa Haftar, messo due anni fa a capo dell'esercito dallo pseudo governo dell'est libico e comandante dell'operazione Dignità con cui vorrebbe liberare la Libia dagli integralisti islamici (che definisce indistintamente "terroristi" qualsiasi sia la loro natura, ossia che vengano da Tripoli o da Raqqa), sta vivendo un momento di roboante determinazione. LE CONDIZIONI A CONTORNO Vari episodi sono emblematici:…

Ecco come Obama rilancia la guerra (anche cyber) a Isis

Barack Obama rilancia l'azione contro lo Ststo islamico in Siria e annuncia l'invio di altri 250 soldati, molti di questi appartenenti ai reparti dell'élite. Contemporaneamente Washington intende incrementare contro i baghdadisti gli attacchi cyber: una volontà forte della Casa Bianca, secondo il New York Times, che si sarebbe imposta con fermezza per usare le potenzialità del Cyber Command, il comando dell'esercito americano…

Fayez Serraj, Libia, trenta

Libia, come e perché Serraj chiede aiuto all'Onu e all'Italia

In un'intervista alla Stampa uscita lunedì 25 aprile il ministro della Difesa italiano Roberta Pinotti ha dichiarato che durante il vertice Nato di Varsavia in programma per il 7 luglio verrà reso operativo il piano per ricalibrare al Mediterraneo del sud, ossia alla rotta libica, la missione Nato Active Endeavor già attiva nell'Egeo per fronte all'immigrazione che dalla Turchia entra…

Libia, tutte le mosse petrolifere della Cirenaica

La petroliera "Distya Ameya" ha caricato al porto di Harriga, in Cireneaica, 650.000 barili di greggio pompato dai giacimenti petroliferi di Messla e Sarir, ha raccontato Omar al Zwain, portavoce dall'Arabian Gulf Oil Corporation a Bloomberg. Il carico partito da Beida sarebbe dovuto arrivare a Malta lunedì, ma è ancorata a sette miglia dalla costa senza permesso di entrare in acque maltesi. Si tratta di…

Libia, ecco chi arma e perché il generale Haftar

È da due giorni che uno degli argomenti di discussione sulla crisi libica riguarda le foto, diffuse in Internet da alcuni degli osservatori più attenti della situazione, che riprendono un grande carico di armi e veicoli forniti da qualche munifico benefattore, per ora ignoto, alle milizie che rispondono all'ex generale Khalifa Haftar, capo delle forze armate di Tobruk, che due anni fa s'è…

Navi Nato per contenere i flussi migratori dalla Libia?

Utilizzare navi della Nato per contenere il flusso di migranti dalla Libia. Il progetto - secondo "fonti molto autorevoli coinvolte direttamente nell'elaborazione delle nuove misure" che confermano la programmazione alla Stampa - sarà discusso durante la riunione del G5, il cosiddetto Quint, lunedì 25 ad Hannover, in Germania, dove Barack Obama presenzierà a una riunione operativa con i leader politici tedeschi, inglesi,…

Lo Stato islamico abbatte un Mig siriano e si inserisce nel dibattito politico

Venerdì lo Stato islamico ha dichiarato di aver abbattuto un Mig 23 dell'aviazione siriana nell'area di Bīr al Qassab, zona settentrionale della provincia di Damasco. Le immagini mostrano quelli che sembrano i rottami del jet, mentre nel comunicato l'IS rivendica anche di aver catturato il pilota, eiettatosi dal velivolo appena colpito. Non è chiaro se le informazioni fornite dai baghdadisti…

×

Iscriviti alla newsletter