Il Guardian è entrato in possesso di un video che riprende gli uomini delle forze speciali americane ingaggiare uno scontro a fuoco a Tel Skof, in Iraq nei pressi di Mosul, con i miliziani dello Stato islamico. Nella battaglia è morto un Navy Seal, Charlie Keating, colpito molto probabilmente da un cecchino mentre stava per riprendere il suo veicolo, centrato…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Cosa succede (e chi c'è) a Mosul
L'offensiva alleata attesa da tempo per riprendere il controllo di Mosul, roccaforte irachena dello Stato islamico, è in fase di stallo, e così in questi giorni i baghdadisti sono tornati all'attacco. GLI SCONTRI AL NORD A nord della città, nei pressi dell'abitato cristiano di Tel Skuf (o Tel Asqof) un gruppo di miliziani jihadisti ha assaltato le posizioni dell'Assyrian Christian…
Mike Scaparrotti, chi è il nuovo comandante supremo della Nato in Europa
Sarà Cutis Michael Scaparrotti il nuovo Comandante supremo alleato in Europa per la Nato. Il sessantenne italo-americano succederà a Philip Breedlove, in carica dal 2013, a cavallo della più grande crisi che ha coinvolto l'alleanza negli ultimi, l'annessione della Crimea da parte della Russia e il correlato conflitto ucraino. Nato a Logan, Ohio, da evidenti origini italiane (il padre era della…
Il petrolio dall'Iran tra Corea del Sud e Italia
Perché alle sette di sera del 2 maggio la Guida suprema iraniana Ali Khamenei scriveva su Twitter di quanto fosse bello adesso essere amici e cooperativi con la Corea del Sud? Perché la presidentessa sudcoreana Park Guen-Hey è andata nei giorni passati in visita di stato a Teheran, la prima dal 1962? Cosa c'entra il più occidentalizzato paese dell'Asia continentale…
Abu Suleyman al Faransi, un francese a capo degli attentatori dell'Isis in Europa?
Michael Weiss è un giornalista del sito Daily Beast che si è occupato di un'inchiesta, pubblicata il 2 maggio, in cui si fa luce (soprattutto, si cerca, e si ricerca) su una possibile figura chiave dietro alle azioni dello Stato islamico in Europa (parliamo dunque degli attentati di Parigi, di quelli di Bruxelles e dei passaggi organizzativi più volte intercettati dalle…
Cosa può fare la Nato in Libia. Parola di Jens Stoltenberg
In un'intervista concessa simultaneamente a diversi media europei il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg ha dichiarato che l'Alleanza è pronta ad espandere il proprio ruolo nel Mediterraneo, nell'ottica di risolvere la crisi in Libia e rafforzare le istituzioni che il premier designato dall'Onu Fayez Serraj sta faticosamente cercando di ricostruire. Una posizione già sottolineata nei mesi precedenti. LINEA PINOTTI-MOGHERINI…
Che si dice del primo discorso di Donald Trump sulla politica estera
“America first sarà il tema principale e prevalente della mia amministrazione”, è questo il passaggio chiave del primo discorso serio sulla politica estera dell'ormai quasi-definitivo candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump: e le parole di Trump, che ha delineato la sua agenda mettendo al primo posto solo l'America, hanno allarmato gli alleati storici degli Stati Uniti, che temono come conseguenza di un'eventuale…
Moqtada al Sadr attacca il Parlamento, l'Iraq nel caos
Settimane di proteste da parte dei seguaci del leader radicale sciita Moqtada al Sadr sono sfociate sabato pomeriggio in un vero e proprio assalto al Parlamento di Baghdad. I manifestanti hanno fatto irruzione alla camera riunita in assise, ed è stato dichiarato lo stato di emergenza in tutta la Zona Verde al centro della città, che è quella super protetta in cui hanno sede…
Che cosa succede davvero allo Stato Islamico
[caption id="attachment_504800" align="alignright" width="300"] L'esecuzione di una spia a Raqqa (Foto via @AAhronheim)[/caption] In un video diffuso tre giorni fa, lo Stato islamico ha mostrato la nuova, macabra moda per eliminare le spie: vengono crocifisse e poi uccise con un colpo sotto al mento, il tutto ripreso da una telecamera montata sulla canna del kalashnikov da cui parte la fucilazione. Lo fanno…
La nave col petrolio di Haftar torna in Libia
Dopo quattro giorni di stallo la petroliera "Distya Ameya" torna in Libia. Il cargo battente bandiera indiana era fermo da lunedì a 30 miglia dalle coste di Malta, bloccato dalle autorità locali perché il suo carico era stato considerato illegale. Sul greggio trasportato dalla nave partita dal porto libico di Beida pesava addirittura una sanzione subito imposta dal Consiglio di…