Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Serraj arriva finalmente in Libia, via mare

Nel pomeriggio di mercoledì 30 marzo il premier libico designato da un processo politico sponsorizzato dalle Nazioni Unite, Fayez Sarraj, e i membri del suo Consiglio presidenziale, nonché futuri ministri del Paese, sono arrivati a Tripoli. Sono sbarcati superprotetti alla base militare Abu Seta poco fuori città, dopo aver viaggiato da Tunisi a bordo di unità navali libiche. Il viaggio ha…

Cyber, ecco come i Marines Usa faranno la guerra a terroristi e hacker

Con una cerimonia d'inaugurazione, il 25 marzo il corpo dei Marines degli Stati Uniti ha presentato a Fort Meade in Maryland il Marine Corps Cyberspace Warfare Group (MCCYCWG), un'unità di uomini che saranno impiegati nel cosiddetto "Cyberwarfare" con compiti sia difensivi che offensivi. CYBERWARFARE Quello cibernetico è un campo di battaglia nevralgico per il presente e il futuro, ha spiegato sul sito…

Perché la Libia è ancora senza governo

S'è aperta una nuova settimana senza che ancora il cosiddetto Gna, il governo di accordo nazionale in Libia, ossia il frutto del processo di dialogo promosso dalle Nazioni Unite, abbia funzioni operative vere e proprie sul territorio libico. Circa tre settimane fa, l'Onu, l'Ue e gli Stati Uniti avevano fatto una forzatura per trasformare il Consiglio presidenziale (l'organismo politico del processo…

Chi sono i responsabili della strage in Pakistan

Domenica un attacco terroristico ha colpito un parco giochi all'aperto molto frequentato in una zona residenziale  di Lahore, in Pakistan. I morti sono una settantina (ma il bilancio non è ancora definitivo) e 300 i feriti, tra le vittime molti bambini. I CRISTIANI COME OBIETTIVO Poche ore dopo, il gruppo Jamaat-ul-Ahrar attraverso il suo portavoce Ehsanullah Ehsan ha rivendicato l'azione: un attentatore suicida imbottito…

Tutti i dettagli sull'attentato in Pakistan

È di almeno 65 morti e oltre duecento feriti il bilancio dell'attentato che ha colpito un parco pubblico di Lahore, in Pakistan. L'esplosione è avventa al Gulshan-e-Iqbal Park, ritrovo popolare in un quartiere residenziale, dove molte persone si erano radunate per passare la giornata nel parco, ricco di attrazioni e spazi per bambini. Diversi dei testimoni sentiti dai media sul posto raccontano di…

L'Egitto, Regeni, il New York Times

L'Editorial Board del New York Times scrive che per gli Stati Uniti è arrivato il momento di "ripensare" le relazioni con l'Egitto. Washington e il Cairo mantengono rapporti di collaborazione, essenzialmente impostati sull'approvvigionamento militare egiziano, ma anche su una lettura (non troppo ufficiale) del presidente/generale Abdel Fattah al Sisi come elemento di stabilizzazione nell'area. L'Egitto è il paese più popoloso…

Cosa fa la Giordania in Libia

Commandos militari giordani si troverebbero dall'inizio dell'anno in Libia al fianco degli omologhi SAS inglesi: lo scrivono sia il Guardian che Middle East Eye, che sono riusciti a visionare un resoconto molto dettagliato e riservato di un incontro durante il quale re Abdullah di Giordania ha provveduto personalmente ad informare il Congresso degli Stati Uniti di queste attività, che secondo Amman rientrano nell'ottica…

Usa-Russia, prove tecniche di disgelo fra Kerry e Lavrov

Mercoledì e giovedì il segretario di Stato americano John Kerry è stato a Mosca, dove ha incontrato il suo omologo Sergei Lavrov e il presidente russo Vladimir Putin. L'obiettivo della visita, diventata ormai un rituale della diplomazia bilaterale, ma riscaldata negli ultimi anni da alcune tensioni dovute a dossier in cui i due paesi si trovano su fronti opposti, è…

Gli Stati Uniti credono di aver ucciso Abu Alaa al Afri, il numero due dello Stato islamico

Un'operazione americana ha probabilmente ucciso il secondo in comando dello Stato islamico: Abu Alaa al Afri, nome vero Abd al Rahman Mustafa al Qaduli, iracheno di etnia turkmena nato a Tal Afar, nei pressi di Mosul. Quando ad aprile scorso il Guardian pubblicò la notizia del ferimento del Califfo Abu Bakr al Baghdadi ─ colpito gravemente alla spina dorsale da un airstrike americano…

Usa-Russia, perché il disgelo parte dallo spazio

"Quando mi raccontavano di come hanno trascorso il loro tempo nello spazio, hanno evidenziato che la loro stretta collaborazione dimostrata non solo ciò che i due astronauti potevano fare, ma quello che i due paesi potrebbero raggiungere insieme". Sono le parole usata dal segretario di Stato americano John Kerry nella conferenza a margine dell'incontro avuto giovedì a Mosca con il presidente…

×

Iscriviti alla newsletter