Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Tutti i dettagli della strage Isis a Damasco

Tre esplosioni hanno squarciato un quartiere del centro di Damasco, provocando una sessantina di vittime e oltre cento feriti. L'attentato si è verificato nei pressi del santuario sciita di Sayyida Zeinad, nella zona sud della capitale, che è molto popolata. IL RIVENDICO Amaq News, agenzia di stampa vicina al Califfato, ha parlato di una rivendicazione dello Stato islamico: due kamikaze si…

erdogan

Tutte le nuove tensioni fra Turchia e Russia

La Turchia ha accusato nuovamente la Russia di aver violato il suo spazio aereo. Nel comunicato diffuso, il ministero degli Esteri turco ha detto che un bombardiere russo Sukhoi SU-34 ha attraversato lo spazio aereo turco alle 11:46 ora locale di venerdì 29 gennaio, ignorando diversi avvertimenti fatti in russo e inglese dalle torri di comunicazione turche. L'ambasciatore russo in Turchia…

Carter non toglierà una stella a Petraeus, storie politiche dai militari americani

“La prima volta che vidi David Petraues era durante una conferenza stampa a Baghdad. Erano gli anni duri dell'occupazione americana in Iraq, ne rimasi stupefatto e affascinato dalla lucidità. Aveva chiaro in testa più di una strategia, un quadro presente con proiezioni sul futuro“ racconta uno dei più famosi reporter di guerra italiani, un'istituzione del giornalismo "Esteri" nostrano. “Me ne…

Che cosa chiede il Pentagono all'Italia contro Isis

Negli ultimi due giorni la Casa Bianca ha ospitato due incontri politico-militari di alto livello: giovedì s'è riunito il team di consulenti di Barack Obama per la sicurezza nazionale, venerdì è stato il turno del segretario alla Difesa Ashton Carter. La ragione: bisogna fare di più contro lo Stato islamico, serve più impegno, che tradotto significa più fondi, consulenti militari…

Rapimenti, criminalità, milizie: il problema "sicurezza" in Libia vale per tutti

Il pomeriggio di mercoledì il parlamentare di Misurata Mohamed Raied (o Raith o al Ra'id), membro dell'HoR (cioè Tobruk) è stato rapito mentre si recava in aeroporto per prendere un volo per Tripoli. Raied, dirigente e fondatore della ditta alimentare Al Nasseem (yogurt e gelati), aveva da parlamentare boicottato l'HoR ma si era recato a Tobruk lunedì per votare favorevolmente all'accordo Onu.…

Dichiarazioni programmatiche sulla Libia

Racconta Guido Olimpio, corrispondente da Washington del Corriere della Sera, che la riunione tra il presidente americano Barack Obama e il Consiglio di Sicurezza Nazionale tenutasi alla Casa Bianca giovedì ha avuto un unico, centrale, focus: la Libia. «Obama ─ scrive Olimpio ─ ha discusso la strategia per "degradare" e "distruggere" il movimento islamista» con i suo consiglieri. Molto interessante una…

Matthias Warnig, chi è l'uomo forte di Nord Stream che arriva dalla Stasi

Si chiama Nord Stream uno dei dossier più incandescenti fra Italia e Germania. Il premier Matteo Renzi non ha lesinato critiche, anche in pubblico, verso la scelta di Berlino di affossare South Stream e di avviare il Nord Stream in simbiosi con la Russia. Una doppia morale, non solo energetica, rispetto a Mosca e a Putin che il presidente del…

Ecco cosa succede davvero in Libia

La situazione libica è ormai argomento di cronaca internazionale, soprattutto in Italia dove questioni che intrecciano la vicinanza geografica, gli interessi economici e i legami storico-culturali con il Paese nordafricano, rendono prioritario il dossier. Comprendere quello che sta succedendo è complesso, soprattutto in questo momento in cui quella complessità è moltiplicata da due fattori. Il primo: il tentativo delle Nazioni…

La diga di Mosul sta per crollare, dice il capo militare americano in Iraq

Il capo del Combined Joint Task Force  Operation Inherent Resolve, l'intervento americano "anti Isis" in Iraq, il generale Sean MacFarland, ha detto che la diga di Mosul è al limite della sopportazione, sta per cedere, e un evento catastrofico potrebbe colpire la vasta aerea a monte. La diga è stata costruita negli anni Ottanta, ha fianchi in terra, e il…

Libia, il problema delle milizie che controllano il petrolio

La Libia ha rinunciato a circa 68 miliardi di proventi di petrolio dal 2013. La stima è della Noc (National Oil Corporation), la società statale che controlla il greggio: si tratta di produzioni perse dopo che la guerra civile ha causato l'arresto operativo di impianti e porti; la produzione di petrolio è precipitata a 362 mila barili al giorno, cioè…

×

Iscriviti alla newsletter