Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

Irak, ecco quello che ha detto davvero Blair

Da qualche giorno sta facendo molto discutere un'intervista che l'ex premier britannico Tony Blair ha concesso a Fareed Zakaria per la CNN. Blair avrebbe chiesto scusa per la guerra d'Iraq, e la circostanza ha infiammato i media italiani e stranieri, che hanno ripreso la notizia con enfasi e sensazionalismo, forse esagerato, forse spinto da letture ideologiche (Blair è da anni…

Usa e Cina, cosa è successo nel Mar Cinese Meridionale

Alle 6:40 (ora locale) di martedì mattina, il destroyer della Marina americana "USS Lassen" è entrato nell'ambito delle acque territoriali di una delle scogliere contese nel Mar Cinese Meridionale. Secondo un funzionario militare americano che ha parlato alla Reuters, la nave sarebbe stata accompagnata da aerei di sorveglianza. La missione, di monitoraggio, è durata tre ore. Il cacciatorpediniere lanciamissili ha ricevuto…

Siria, tutto il risiko diplomatico

C'è in questi giorni un'intensa attività diplomatica intorno alla Siria, mentre sul campo gli scontri proseguono a ritmo sempre più sostenuto. Questo è di per sé un importante segnale, perché ammesso (ma non concesso) che gli incontri dei vari negoziatori internazionali possano portare a qualche soluzione, poi bisognerà farla digerire ai gruppi combattenti. Compito per il momento quasi impossibile. PRIMA…

Ecco come navi della Russia spiano le reti tlc

Navi spia e sottomarini russi sono molto attivi nei pressi dei cavi sottomarini transcontinentali che trasportano la gran parte delle comunicazioni globali via Internet. La notizia è stata data in un pezzo del New York Times firmato da Eric Schmitt e David Sanger, in cui si riportano le testimonianze di ufficiali militari e dell'intelligence americana, che si dicono preoccupati perché i…

Libia, cosa fa la ronda che sfida i trafficanti di uomini

La stampa americana (Margaret Coker sul Wall Street Journal e Kevin Sieff sul Washington Post) ha raccontato nelle scorse settimane la storia di una milizia, le "Maschere nere", che ha dato la caccia ai trafficanti di esseri umani della città libica di Zuwara. Ed è riuscita a fermarli, per adesso, riducendo anche gli arrivi di migranti irregolari sulle coste italiane. La milizia ha preso…

Iran, tutte le tensioni (e le spiate) tra Usa e Israele

Aerei israeliani sarebbero entrati e usciti dallo spazio aereo iraniano nel 2012 per compiere un volo di prova per un possibile attacco all'impianto nucleare di Fordow. L'ha scritto il Wall Street Journal, in un articolo in cui ha analizzato la crisi di fiducia che si è sviluppata nel corso degli ultimi anni tra gli Stati Uniti e Israele: l'inchiesta giornalistica…

Irak, tutti i dettagli sul raid per liberare gli ostaggi dell'Isis

Le forze speciali americane hanno condotto un blitz sul suolo iracheno che ha portato alla liberazione di 69 ostaggi in mano allo Stato islamico. L'operazione è avvenuta giovedì mattina all'alba, in una zona a sudest di Kirkuk vicina alla cittadina di Hawija, nel nord dell'Irak. LA VICENDA Nella zona, nota come Fadikha, l'Isis aveva recluso uomini delle forze di sicurezza…

Putin, Assad e Isis, fatti e propaganda (russa)

Venerdì 23 ottobre è in programma un vertice a Vienna: saranno presenti il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, il segretario di Stato americano John Kerry e i loro omologhi di Arabia Saudita e Turchia. Associated Press annuncia che l'argomento sarà la soluzione delle crisi siriana: l'incontro è una notizia, sia perché mette allo stesso tavolo la Russia, che appoggia il…

Siria, cosa si nasconde dietro la morìa di generali di Teheran?

L'ultimo in ordine di tempo è stato Nadir Hamid, alto comandante delle milizie Basij, un'unità paramilitare ausiliaria e subordinata ai pasdaran. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa statale iraniana Fars, Hamid è morto nei pressi di Quneitra, a sud di Damasco (vicino al Golan). Hamid, che è morto durante uno scontro a fuoco con i ribelli, era il coordinatore della milizia iraniana…

Afghanistan, tutte le ragioni del proseguimento della missione

Oggi è in programma il Consiglio supremo di Difesa, convocato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All'ordine del giorno c'è la minaccia terroristica jihadista in varie aree del mondo, tra cui la Libia e le zone in cui le nostre Forze armate sono impegnate in missioni internazionali (in questo articolo di Formiche.net, c'è una panoramica della situazione italiana e delle esitazioni di Roma…

×

Iscriviti alla newsletter