La US Marine Corp ha predisposto un contingente di oltre duemila uomini da inviare in Kuwait, sotto la guida di CENTCOM, con compiti di intervento rapido (massimo in 15 minuti), per effettuare evacuazioni, assistenza umanitaria, sostegno alle infrastrutture, recupero tattico di velivoli. Avranno a disposizione, a quanto pare, anche aerei di supporto come gli AV8 Harrier, i C-22 Osprey e…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Come procede, sul campo, la lotta al Califfo?
Ormai sono quasi due mesi che gli Stati Uniti (prima da soli e poi alla guida di una coalizione internazionale che comprende Paesi occidentali e arabi), stanno conducendo raid aerei contro il territorio dello Stato Islamico. CENTCOM, il Comando Centrale americano che dirige dalla base MacDill di Tampa le operazioni, ha dichiarato di aver condotto oltre 700 missioni - si…
C'era un piano dell'IS per attaccare le metro USA e di Parigi?
Il primo ministro iracheno Haider al-Abadi, ha comunicato giovedì che le unità d'intelligence nel paese, hanno scoperto, attraverso vari interrogatori sui militanti, un piano dello Stato Islamico per portare a termine attentati nelle metropolitane americane (forse New York) e di Parigi. Secondo quanto dichiarato dal governo di Baghdad, il complotto organizzato dall'IS sarebbe stato messo in pratica attraverso combattenti stranieri…
Gli attacchi al petrolio del Califfo, e della Turchia
Indubbiamente il rilascio dei 49 diplomatici turchi, presi in ostaggio per 101 giorni dagli uomini dello Stato Islamico a Mosul, è stato un gran sospiro di sollievo per Ankara. La Turchia, benché spesso abbia chiuso gli occhi sul passaggio dei jihadisti attraverso il proprio territorio, temeva che uno dei dipendenti del consolato iracheno, finisse protagonista di un video d'esecuzione del…
La Siria è il territorio cruciale per combattere il Califfato
La Siria è il territorio cruciale della lotta allo Stato Islamico che la coalizione di oltre quaranta paesi sta conducendo, sotto la guida degli Stati Uniti. È evidente (lo dimostra anche questo grafico della BBC), e ciò emerge chiaramente dalle prime analisi sui raid aerei che hanno interessato la porzione siriana del Califfato nella notte tra lunedì e martedì. Secondo…
Siria, gli Usa danno il via all'offensiva anti-Isis
Intorno alle 4 di mattina (ora locale), gli Stati Uniti hanno effettuato il primo raid aereo contro le postazioni dello Stato Islamico in Siria. Fonti più ufficiose che ufficiali, hanno dichiarato alle agenzie di stampa internazionali, che le operazioni avrebbero avuto l'appoggio diretto di alcuni paesi arabi - si parla di Giordania, Bahrein, Arabia Saudita, Qatar e Emirati Arabi Uniti…
Pressing mediatico sullo Stato Islamico, e il Califfo risponde
Il Califfo ha capito il gioco della coalizione che lo sta combattendo, e su questo si allinea. Perché sa da una parte America & Co. stanno cercando di muovere le coscienze delle popolazioni siro-irachene - le tribù, i clan, sono una realtà densa e consistente nel tessuto sociale di questi paesi - dall'altro non può mancare la risposta di Baghdadi.…
Turchia, lo Stato Islamico libera i 49 diplomatici in ostaggio
Sono stati liberate le 49 persone (diplomatici e militari) prese in ostaggio l'11 giugno dallo Stato Islamico, all'interno del consolato turco di Mosul. Secondo fonti locali, adesso si troverebbero nel sud della Turchia, dopo aver passato la frontiera dal cancello di confine di Akçakale, provincia sud orientale di Sanliurfa. Ad attendere il console Ozturk Yilmaz - anche lui tra i…
Primo raid aereo francese in Iraq
L'Ufficio del presidente Francois Hollande, ha comunicato che nella mattinata odierna (intorno alle 9:40) la Francia ha condotto il primo raid aereo in Iraq, contro le posizioni dello Stato Islamico. L'attacco, secondo le dichiarazioni, ha riguardato un deposito logistico situato nel nord est iracheno. L'area è molto calda, ed è stata quella più battuta dagli oltre 170 bombardamenti americani fin…
L'Australia combatte lo Stato Islamico
Almeno 800 agenti pesantemente armati hanno partecipato nella mattinata di giovedì a un raid antiterrorismo a Sidney. L'operazione ha portato all'arresto di 15 elementi affiliati allo Stato Islamico. Non si è trattato di semplici sospetti: le accuse rivolte contro un già noto terrorista - di cui l'intelligence aveva seguito gli spostamenti prima verso la Siria e poi il ritorno in…