È terminato in Belgio il processo al gruppo terrorista islamista "Sharia4Belgium", iniziato ad Anversa il 29 settembre, che ha visto come protagonisti 46 indagati. Faoud Belkacem, trentaduenne, leader, ideologo, predicatore, ispiratore del gruppo, è stato condannato dal Tribunale di Anversa a 12 anni di carcere con l'accusa di aver creato e guidato l'organizzazione di ispirazione salafita, considerata la principale fonte…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
Se non fosse che è Abu Mazen, saremmo più severi?
L'inizio di una riflessione di David Keyes sul Daily Beast, potrebbe già bastare per arrivare alla conclusione che la risposta è certamente "sì". Scrive Keyes: «Quale "moderato" presidente arabo ha pubblicamente abbracciato il leader genocida del Sudan la settimana scorsa? Quale "riformatore" mediorientale è appena entrato nel suo 10° anno di un mandato-di-quattro-anni? Quale "alleato" occidentale giorni fa ha ordinato un'indagine su…
Ucraina, prendere Debaltseve (e poi...)
Debaltseve è una cittadina che si trova esattamente tra Lugansk, a nord, e Donetsk a sud-ovest, ed è (come si vede in mappa) un'appendice di territorio attualmente non controllato dei ribelli filorussi che stanno combattendo nell'est dell'Ucraina. Nelle ultime ore, i separatisti hanno annunciato di aver circondato la città e quindi di esserne prossimi alla presa, ma i portavoce dell'esercito…
Drone uccide un capo dell'IS in Afghanistan
Mullah Abdul Rauf, secondo diversi analisti e stante alle parole pronunciate in un messaggio audio qualche tempo fa dal portavoce dello Stato Islamico al Adnani, era un pezzo grosso della Shura del Khorasan ─ l'entità filo-IS che si è creata a cavallo tra Afghanistan e Pakistan. Stante alle notizie diffuse da fonti della sicurezza locale e riportate su vari media…
La Giordania va alla guerra contro il Califfo
L'uccisione del pilota giordano Muath Kasasbeh ─ caduto con il suo F-16 durante una missione contro lo Stato Islamico, poi rapito dagli uomini del Califfo e infine arso vivo sotto gli occhi di una telecamera che ha moltiplicato al mondo l'orrore dell'esecuzione ─ ha spinto Amman ad intensificare le sue attività contro l'IS. L'operazione ha già un nome: "Martire Muath".…
Quella volta che la CIA e il Mossad uccisero uno dei capi di Hezbollah
Era la serata del 12 febbraio del 2008, quando Imad Mughniyah uscì dal solito ristorante. Arrivato al parcheggio, neanche il tempo di entrare nel SUV che lo avrebbe portato nella sua protetta casa di Damasco, che una carica esplosiva posizionata in una ruota posteriore è esplosa uccidendolo sul colpo. Mughniyah era il capo delle operazioni internazionali di Hezbollah (sulle sue spalle diverse…
Ebola: il virus sta mutando, ma noi ora siamo più sereni
Gli scienziati che si occupano del monitoraggio di Ebola in Guinea, dicono che il virus è mutato. I ricercatori francesi dell'Institut Pasteur, che per primi hanno individuato il focolaio nel marzo scorso, stanno indagando se le mutazioni renderanno il virus più contagioso. La conta dei contagi è arrivata a 22 mila ─ con un rallentamento del ritmo, tanto che l'argomento "ebola"…
Il Califfo nel Khorasan
Qualche giorno fa è stato diffuso dal mezzo di comunicazione dello Stato Islamico Al-Furqan, un audio in cui il capo dei portavoce, Abu Muhammad al-Adnani, annunciava ─ tra le altre cose ─ l'espansione del gruppo di Baghdadi nel Khorasan. Il Khorasan è il nome storico con cui viene indicata una regione a cavallo tra Afghanistan, Pakistan, Turkmenistan e un pezzetto…
Sì, l'Ucraina è ancora un disastro
Lunedì l'agenzia internazionale Standard & Poor's, ha comunicato l'abbassamento del rating della Russia a livello spazzatura ─ si tratta del primo dei BRICS a perdere lo status di "investment grade" e a finire nel baratro del "BB+", gradino oltre il quale gli investimenti nel paese vengono considerati speculazione. D'accordo, la soggettività delle "Big three" (S&P, Moody's e Ficth, le tre…
Kobane è stata riconquistata dai curdi?
Dalla tarda serata di domenica, si susseguono notizie sulla possibile liberazione di Kobane, l'enclave curdo-siriana a un passo dalla Turchia, messa da tempo sotto assedio dalle forze del Califfato, diventata in questi mesi di battaglia simbolo del conflitto siro-iracheno, della resistenza del popolo curdo e della perseveranza delle azioni dell'IS. Si tratta di notizie proveniente da fonti non troppo attendibili,…