Skip to main content

Emanuele Rossi About Emanuele Rossi

Marito, padre e figlio; umbro, spesso connesso, lettore entropico. Scrivo storie e qualche analisi su questioni del mondo. Abbastanza innamorato dell'America e di Londra, del cibo, della birra, del Milan e dei New York Knicks. Sono anche un giornalista e un geologo. Twitter: @de_f_t

La non notizia della vittoria di Assad

Assad ha vinto le elezioni in Siria. Non varrebbe nemmeno la pena di prenderci lo spazio di un pezzo - tanto era scontato. Almeno per tre ragioni. 1) Si è votato solo nelle aree controllate dal regime (che rappresentano il 40% del territorio nazionale, concentrando il 60% degli abitanti), è dunque del tutto legittimo pensare che in questi territori Assad…

Il terrorismo di ritorno di Nemmouche

    Medhi Nemmouche è stato arrestato a Marsiglia, armato di kalashnikov e pistola (in borsa anche una telecamerina GoPro): è lui, a quanto pare, il killer del Museo ebraico di Bruxelles (quattro persone uccise a sangue freddo il 24 maggio) - anche stando alla sua pseudo confessione raccolta in un video di una quarantina di secondi, in cui, armi in mano, lamenta il non funzionamento…

I dubbi politici e diplomatici sul rilascio del sergente Bergdahl

La storia del rilascio del sergente americano Bowe Bergdahl ha rapidamente fatto il giro del mondo: il militare era l'unico prigioniero di guerra statunitense in Afghanistan, detenuto dal 2009. Lo stesso Obama ha dato la notizia, prima personalmente ai famigliari - apparsi sulle prime pagine dei giornali internazionali per il ringraziamento strappalacrime all'Amministrazione  - e successivamente alla stampa. Ma neanche…

Liberato Bowe Bergdahl, l'unico soldato americano prigioniero in Afghanistan

La Casa Bianca ha reso noto che il sergente Bowe Bergdahl è stato liberato dai talabeni. Bergdahl era l'unico soldato americano prigioniero di guerra in Afghanistan: è stato rilasciato pacificamente dopo 5 anni di prigionia. Secondo quanto scrive il Washington Post il rilascio del sergente è stato seguito dalla liberazione di cinque detenuti afghani di Guantanamo (qui i volti). Bergdahl…

L'Iraq spaccato (anche) dall'Isis

Settantaquattro morti, in varie zone dell'Iraq, soltanto nella giornata di mercoledì: la peggiore degli ultimi sette mesi. Gli attentati si legano all''Isis e si inquadrano nel particolare contesto politico: i partiti stanno dialogando per mettere insieme una sorta di coalizione, per permettere la formazione del nuovo esecutivo, che il primo ministro (da poco rieletto) Nouri al-Maliki vorrebbe guidare, nonostante l'assenza…

I talebani pakistani si separano in fazioni

Un'importante fazione dei Tehreek-e-Taliban Pakistan (TTP) ha annunciato di essersi dissociata dalla direzione centrale. Il gruppo del Mehsud attraverso un suo alto rappresentante, Azam Tariq (membro anche del comitato direttivo centrale del TTP), ha dichiarato mercoledì che la separazione avviene per motivi ideologici. Tariq ha detto che i suoi uomini sono contrari alla gestione dell'attuale leadership, sempre più spostata verso atti…

Le forze speciali americane avranno una tuta come Ironman

Si chiama Talos, Tactical Assault Light Operator Suit, ed è l'armatura futuristica che le forze speciali statunitensi indosseranno nei prossimi anni. Si tratterà di un esoscheletro a struttura liquida, con "tessuti intelligenti" in grado di far fronte ad eventuali emorragie, capacità antiproiettile totale, visori simili a quelli dei Google Glass. Il progetto, che potrebbe essere presentato in via definitiva già…

Siria, ucciso il comandante Hezbollah Fauzi Ayub

Secondo fonti locali, domenica ad Aleppo è stato ucciso Fauzi Ayub, senior comandante di Hezbollah. La morte è avvenuta durante un agguato dei ribelli, probabilmente uomini del Free Syrian Army - ma non si può escludere la mano dell'Isis, dato che ultimamente le azioni dello Stato Islamico vengono spesso confuse con quelle del filo-occidentale FSA. Nato nell'ottobre del 1966, Fauzi…

Top gun nei cieli del Mar Cinese Meridionale

Domenica le autorità cinesi e giapponesi hanno segnalato "comportamenti pericolosi" a danno reciproco delle rispettive aviazioni. I fatti, più o meno: sabato due SU-27 Flanker cinesi (a quanto pare impegnati in esercitazioni congiunte con la Russia), sarebbero arrivati a 50 metri di vicinanza da un P-3B Orion giapponese in missione di sorveglianza. Successivamente, i caccia cinesi (in foto) armati da…

Ucraina, le altre elezioni a cui guarda Putin

Domenica 25 maggio l'Ucraina sarà chiamata ad eleggere il proprio presidente. Il favorito è il magnate del cioccolato Petro Poroshenko (se n'era già parlato su Formiche quasi due mesi fa), che con ogni probabilità staccherà di diversi punti la pasionaria Tymoshenko, finita nel tempo in mezzo a vicende discutibili e poco chiare che ne hanno prodotto il calo di consensi.…

×

Iscriviti alla newsletter