Domenica caccia F-16 dell'aviazione turca, avrebbero condotto attacchi aerei contro postazioni del PKK (il Partito dei lavoratori del Kurdistan): a rivelarlo è il sito web di notizie Hurriyet. Si tratta della prima operazione di guerra della Turchia, dopo che nel 2012 era stato avviato un percorso di pacificazione tra il governo statale e i separatisti di "Apo" Ocalan (attualmente in…
Emanuele Rossi
Leggi tutti gli articoli di Emanuele Rossi
La Turchia concede le proprie basi contro l'IS, forse
Nella serata di domenica, è girata con insistenza la notizia sulla possibile decisione turca di concedere agli Stati Uniti l'uso delle basi disposte sul proprio territorio, per operazioni contro lo Stato Islamico. La cosa è stata diffusa inizialmente attraverso le rivelazioni di fonti anonime del Dipartimento delle Difesa americano al sito specialistico Stars&Stripes, e poi confermata alla NBC da Condoleeza Rice, attualmente…
Quanto costa colpire il Califfo
Il Comando Centrale di Tampa non comunica più il numero totale dei raid: si limita a riportare gli attacchi giorno per giorno (ma, come nel caso di Kobane, spesso si mescolano i numeri tra i giorni precedenti e i successivi). Non è un caso o una disattenzione (come quella volta in cui la cittadina curdo-siriana è stata definita erroneamente su due voci…
I curdi di Kobane e il back-channel con gli USA
Scrive Nicola Mirenzi, bravo (ed esperto di Turchia) giornalista di Europa, «Bisogna tornare ai primi anni Novanta per ricordarsi un coprifuoco dichiarato su cinque province della Turchia». Il motivo del coprifuoco sono le proteste dei curdi-turchi per quello che sta avvenendo a Kobane (la cittadina al confine siriano che sta a un passo dalla "caduta", ma che ancora tiene eroicamente l'assedio…
Gli airstrike su Kobane
Il Comando Centrale (abbreviazione CENTCOM), il settore della Difesa americana che gestisce i teatri di guerra ad est dell'Egitto e fino all'Afghanistan, ha diffuso una tabella che riporta un conteggio dettagliato degli attacchi compiuti finora su Iraq e Siria. Rispettivamente il numero è di 266 e 95 - ufficiale, al momento della stesura di questo pezzo, dunque senza il conteggio…
L'importanza cruciale di non perdere Kobane
Qualcuno ha paragonato il combattimento tra il Califfato e i curdi siriani dell'YPG (aiutati dai fratelli turchi del PKK, con il braccio armato HPG) al confine tra Turchia e Siria, attorno alla città di Kobane, alla ben nota Battaglia di Stalingrado - dove tra il luglio del 1942 e il febbraio del '43 le truppe dell'Asse cercarono incessantemente di prendere…
Vivo o morto Shekau, Boko Haram resta un enorme problema. Dimenticato
Giovedì AFP ha diffuso un video che mostra Abubakar Shekau, il leader del gruppo islamista radicale nigeriano Boko Haram. O qualcuno che gli somiglia e si spaccia per lui. Già, perché al di là dei contenuti del messaggio recitato, la questione gira tutta intorno a chi sia in realtà quell'uomo. Shekau, alla guida del gruppo che sta dilaniando la Nigeria dal…
I movimenti dalle basi, anticipano le scelte americane contro l'IS?
La US Marine Corp ha predisposto un contingente di oltre duemila uomini da inviare in Kuwait, sotto la guida di CENTCOM, con compiti di intervento rapido (massimo in 15 minuti), per effettuare evacuazioni, assistenza umanitaria, sostegno alle infrastrutture, recupero tattico di velivoli. Avranno a disposizione, a quanto pare, anche aerei di supporto come gli AV8 Harrier, i C-22 Osprey e…
Come procede, sul campo, la lotta al Califfo?
Ormai sono quasi due mesi che gli Stati Uniti (prima da soli e poi alla guida di una coalizione internazionale che comprende Paesi occidentali e arabi), stanno conducendo raid aerei contro il territorio dello Stato Islamico. CENTCOM, il Comando Centrale americano che dirige dalla base MacDill di Tampa le operazioni, ha dichiarato di aver condotto oltre 700 missioni - si…
C'era un piano dell'IS per attaccare le metro USA e di Parigi?
Il primo ministro iracheno Haider al-Abadi, ha comunicato giovedì che le unità d'intelligence nel paese, hanno scoperto, attraverso vari interrogatori sui militanti, un piano dello Stato Islamico per portare a termine attentati nelle metropolitane americane (forse New York) e di Parigi. Secondo quanto dichiarato dal governo di Baghdad, il complotto organizzato dall'IS sarebbe stato messo in pratica attraverso combattenti stranieri…